Sciopero degli sceneggiatori e degli attori: L'impatto sulle Serie TV (Aggiornato al 22 settembre)
Gli sceneggiatori della WGA e gli attori della SAG-AFTRA sono in sciopero. Cosa significa per le serie tv che amiamo? Quali arriveranno o torneranno in ritardo e quali, ancora peggio, sono state cancellate?
Mai avremmo pensato che una situazione critica come quella del 2007 si sarebbe potuta ripetere. Invece, dal 2 maggio, gli sceneggiatori della Writers Guild of America (WGA), l'organizzazione che riunisce i due sindacati attivi negli Stati Uniti, sono di nuovo in sciopero, dopo che i colloqui con l'Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), che rappresenta i nove maggiori studi di Hollywood, si sono interrotti senza che un accordo sui termini del nuovo contratto collettivo sia stato raggiunto. Gli sceneggiatori chiedono una retribuzione equa che rifletta il valore del loro contributo al successo dell'industria e protezioni per garantire che la scrittura continui a essere una professione sostenibile rispetto alla minaccia sempre più concreta dell'intelligenza artificiale.
L'agitazione - con gli sceneggiatori che di fatto hanno posato le matite e sono scesi per strada creando picchetti davanti agli studi e agli uffici delle reti e dei servizi streaming - sta avendo e avrà ripercussioni sulle produzioni televisive e cinematografiche in corso o prossime a esserlo, gravi proporzionalmente alla durata dello sciopero (l'ultima volta andò avanti per 3 mesi e otto giorni). Questo significa che, senza sceneggiature, alcune Serie TV non potranno essere girate rispettando quelli che erano i piani originali, arrivando sugli schermi in ritardo. O, nella peggiore delle ipotesi, essere persino cancellate. Abbiamo creato questo speciale, in costante aggiornamento, in cui troverete, serie per serie, in base alle informazioni note, qual è la situazione attuale.
Sciopero della SAG-AFTRA: Come se la situazione non fosse sufficientemente caotica, venerdì 14 luglio, SAG-AFTRA, il sindacato statunitense che rappresentava più di 160.000 attori del cinema e della televisione in tutto il mondo, si è unita allo sciopero della SAG e dei suoi membri, a seguito del fallimento delle trattative con i rappresentanti degli Studios. Era dal 1960 che le categorie non si trovavano entrambe in agitazione. Per la battagliera presidente Fran Drescher, "le risposte dell'AMTPT alle proposte più importanti del sindacato [per il rinnovo del contratto di categoria] sono state umilianti e non rispettose del nostro enorme contributo a questa industria. Le società di produzione hanno rifiutato di impegnarsi in modo significativo su alcuni temi e su altri ci hanno completamente boicottato. Finché non saranno disposti a negoziare seriamente, non possiamo neppure iniziare ad accordarci".
Sciopero degli sceneggiatori e degli attori: L'impatto sulle Serie TV
Sceneggiatori in sciopero da: 144 giorni
Attori in sciopero da: 71 giorni
Aggiornamento di venerdì 22 settembre
Sciopero della WGA: Primi segnali incoraggianti sono arrivati questa settimana dalla ripresa dei negoziati tra la WGA e l'AMPTP. All'incontro di mercoledì, al quale hanno partecipato anche gli amministratori delegati Bob Iger (Disney), Ted Sarandos (Netflix), Donna Langley (NBCUniversal) e David Zaslav (Warner Bros. Discovery), i colloqui sarebbero stati costruttivi. CNBC azzarda addirittura che le parti sarebbero "vicine a un accordo" per porre fine allo sciopero nel giro di qualche giorno, avvertendo al contempo che, se così non avvenisse, lo stesso potrebbe protrarsi "fino alla fine dell'anno". Le parti si sono incontrate nuovamente giovedì e lo faranno anche oggi, venerdì. Si prevede che, oltre agli stessi AD, saranno presenti anche la presidente dell'AMPTP Carol Lombardini e un folto gruppo di avvocati, e, dall'altra parte, il capo dei negoziati della WGA Ellen Stutzman, oltre a David Goodman e Chris Keyser.
Pitch Perfect: Bumper in Berlin (Peacock): CANCELLATA - Rinnovata per una seconda stagione all'inizio dell'anno, la comedy spin-off dell'omonimo franchise cinematografico di successo, con Adam Devine di nuovo nei panni di Bumper Allen, è stata cancellata a causa del forte ritarto accumulato dalla produzione per via degli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA. Secondo Deadline, la serie non era neppure in pre-produzione quando gli sceneggiatori si sono fermati lo scorso maggio. Un tale ritardo avrebbe un impatto sulla pianificazione di Peacock, poiché esiste già un programma - e un budget - per il lancio dei contenuti.
Aggiornamento di venerdì 15 settembre
Sciopero della WGA: La WGA e l'AMPTP hanno concordato di riprendere i negoziati la prossima settimana nel tentativo di risolvere lo sciopero degli sceneggiatori. "Ogni studio membro dell'AMPTP è impegnato e desideroso di raggiungere un accordo equo e di collaborare con la WGA per porre fine allo sciopero", si legge in una nota dell'associazione. La notizia arriva un mese dopo l'ultimo incontro, interrotto perché, secondo la WGA, l'AMPTP non aveva voluto incontrarli per un confronto ma per una "conferenza".
Mr. & Mrs. Smith (Prime Video): Prevista inizialmente per novembre, la nuova serie con Donald Glover e Francesca Sloane, adattamento dell'omonimo film del 2005, è stata rinviata all'inizio del 2024 a causa degli scioperi di Hollywood.
Aggiornamento di sabato 2 settembre
Agatha: Darkhold Diaries (Disney+): Conosciuta precedentemente con il titolo Agatha: Coven of Chaos, e ancora prima Agatha: House of Harkness, lo spin-off di WandaVision con Kathryn Hahn nuovamente nei panni della strega Agatha Harkness, atteso in tv per quest'anno, è stato rinviato all'autunno del 2024 a causa degli scioperi di Hollywood, ma anche di una nuova strategia di Disney+. Questo vale anche per diverse altre serie Marvel come indicato qui di seguito.
Daredevil: Born Again, Ironheart, Wonder Man (Disney+): Previste tra l'autunno di quest'anno e i primi mesi del 2024, le tre serie Marvel sono state rinviate a data da stabilirsi a causa degli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA in corso.
Echo (Disney+): Atteso in tv per il 29 novembre, lo spin-off di Hawkeye incentrato sul personaggio interpretato da Alaqua Cox, Maya Lopez/Echo, è stato rinviato di circa due mesi, a gennaio del prossimo anno, a causa anche degli scioperi di Hollywood.
X-Men '97 (Disney+): La serie animata sui mutanti della Marvel Comics, revival dell'iconico adattamento degli anni '90 Insuperabili X-Men, non arriverà in tv quest'autunno come inizialmente previsto. Anche a causa degli scioperi di Hollywood, bisognerà attendere ora l'inizio del 2024.
Aggiornamento di venerdì 1 settembre
Interview with the Vampire (AMC): Le riprese a Praga della seconda stagione della serie tv basata sul lavoro della scrittrice Anne Rice, ferme dallo scorso luglio a causa dello sciopero degli attori, riprendono grazie a un accordo provvisorio specifico tra AMC Networks e SAG-AFTRA. L'accordo, i cui dettagli non sono stati resi noti, riguarda questo e altri due show dello studio e permette agli attori iscritti al sindacato coinvolti nelle rispettive produzioni di tornare sul set. Da notare che lo stesso è stato raggiunto benché AMC Networks sia membro dell'alleanza dei produttori cinematografici e televisivi (AMPTP), ma non tra gli studi coinvolti nelle trattative per risolvere lo sciopero.
The Walking Dead: Daryl Dixon (AMC): Il secondo sequel di The Walking Dead, in onda negli Stati Uniti dal 10 settembre, torna in produzione. AMC Networks ha raggiunto un accordo provvisorio con SAG-AFTRA, in sciopero da 50 giorni, che permette agli attori iscritti al sindacato coinvolti nella serie di tornare sul set. La produzione ha già ultimato le riprese dei 6 episodi della prima stagione, ma lo scorso luglio lo spin-off è stato rinnovato anticipatamente per un secondo ciclo.
The Walking Dead: The Ones Who Live (AMC): La miniserie sequel di The Walking Dead incentrata su Rick Grimes e Michonne, attesa in tv per il prossimo anno, torna in produzione grazie a un accordo provvisorio tra lo studio AMC Networks e SAG-AFTRA. Quando lo sciopero degli attori è iniziato lo scorso luglio, le riprese erano state già completate. Resta da ultimare tuttavia parte del lavoro di post-produzione, che include l'Automated Dialogue Replacement (ADR), processo in cui dialoghi registrati in presa diretta vengono nuovamente registrati e sostituiti agli originali, al fine, tra gli altri, di migliorarne la resa sonora.
Aggiornamento di giovedì 31 agosto
True Detective (HBO): La quarta stagione del crime drama antologico, intitolata Night Country e interpretata da Jodie Foster e Kali Reis, non arriverà in tv quest'autunno come inizialmente previsto. A causa degli scioperi di Hollywood e, in particolare, dell'impossibilità dei talenti coinvolti di partecipare alle necessarie attività promozionali, il debutto è stato rinviato al 2024.
Aggiornamento di sabato 19 agosto
Inverso (Prime Video): CANCELLATA - La serie di Jonathan Nolan e Lisa Joy, rinnovata per una seconda stagione lo scorso febbraio, è stata cancellata a causa dei ritardi nella produzione e del clima di incertezza dovuti agli scioperi di Hollywood.
Ragazze vincenti (Prime Video): CANCELLATA - La serie vincitrice del GLAAD Media Award, ideata e interpretata da Abbi Jacobson e rinnovata per una seconda e ultima stagione lo scorso marzo, è stata cancellata a causa dei ritardi nella produzione e del clima di incertezza dovuti agli scioperi di Hollywood. In un posto condiviso su Instagram, Jacobson ha lamentato: "Dare la colpa di questa cancellazione allo sciopero è una st*****ta e un atto di codardia. Ma questo post non riguarda tutto ciò. Tutti i modi in cui questa serie è stata messa sotto torchio. Non oggi. Questo post riguarda una serie speciale che ho avuto la fortuna di realizzare con così tanti artisti, attori, sceneggiatori e membri della troupe di incredibile talento. Una serie di cui sono molto orgogliosa. Piena fino all'orlo di storie che vale la pena raccontare. Piena di tanto cuore, anima e valori".
Aggiornamento di venerdì 18 agosto
Fargo (FX): Previsto per settembre, negli Stati Uniti il debutto della quinta stagione è stato rinviato al 21 novembre a causa degli scioperi di Hollywood.
Aggiornamento di lunedì 14 agosto
Sciopero della WGA: I negoziati tra la WGA e l'AMPTP sono ricominciati venerdì 11 agosto, esattamente una settimana dopo il primo fallimentare tentativo di porre fine allo sciopero dopo quasi cento giorni di agitazione. Secondo il sindacato degli sceneggiatori, la presidente dell'AMPTP "Carol Lombardini ha chiesto al comitato negoziale della WGA di incontrare i loro negoziatori. Ci aspettiamo che l'AMPTP fornisca risposte alle proposte della WGA". E così è stato. Dopo aver sentito gli studi suoi membri, l'AMPTP ha fatto una controproposta alla più recente offerta di contratto della WGA. "Valuteremo la loro offerta e, dopo aver deliberato, torneremo da loro con la risposta della WGA questa settimana", ha dichiarato il sindacato. Quest'ultimo ha detto inoltre che non saranno forniti aggiornamenti costanti. "A volte si possono fare maggiori progressi nelle negoziazioni quando vengono condotte senza una descrizione dettagliata delle mosse di entrambe le parti", ha spiegato.
Tokyo Vice (Max): Il produttore Alex Boden ha rassicurato che le riprese della seconda stagione sono state completate poco prima degli scioperi di Hollywood e che la stessa è ora in post-produzione.
Aggiornamento di mercoledì 9 agosto
All American, All American: Homecoming, Superman & Lois, Walker (The CW): L'amministratore delegato di Nexstar Perry Sook ha dichiarato che gli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA stanno spingendo "sempre più avanti nel 2024" il ritorno delle quattro serie originali di The CW. Il colpo più duro lo subisce All American, il cui ritorno con la sesta stagione era previsto inizialmente per il prossimo autunno. Le nuove stagioni di All American: Homecoming, Superman & Lois e Walker erano previste invece per i primi mesi del 2024, ma subiranno anch'esse ritardi. "Siamo fiduciosi che [gli scioperi] non danneggeranno i nostri progressi in divenire in The CW", ha aggiunto Sook.
Aggiornamento di sabato 5 agosto
Sciopero della WGA: Lo sciopero degli sceneggiatori continua a tempo indeterminato. La Writers Guild of America ha riferito che la i negoziati con l'Alliance of Motion Picture and Television Producers riaperti nella giornata di ieri si sono subito interrotto per l'incapacità di raggiungere un accordo sui punti esposti, perché "l'AMPTP ha affermato di avere bisogno di consultarsi con gli studi suoi membri prima di andare avanti".
Aggiornamento di venerdì 4 agosto
Sciopero della WGA: Dopo quasi 100 giorni di sciopero, dalla Writers Guild of America è arrivata la conferma che, nella giornata di oggi (venerdì 4 agosto), si incontrerà con l'Alliance of Motion Picture and Television Producers per riprendere i negoziati nel tentativo di porre fine all'agitazione. "Torneremo in comunicazione con voi [i membri del sindacato] qualche tempo dopo l'incontro con ulteriori informazioni", si legge nel comunicato. "Come abbiamo detto altre volte, diffidare delle voci. Ogni volta che ci saranno notizie importanti da condividere, le sentirete direttamente da noi".
L'estate nei tuoi occhi (Prime Video): In occasione dell'annuncio del rinnovo della serie per una terza stagione, la co-ideatrice Jenny Han ha rivelato in un post su Instagram che la produzione non potrà cominciare fino a quando gli scioperi di Hollywood non saranno terminati. "È dura non poter lavorare alla serie a causa degli scioperi in corso, ma non vediamo l'ora di cominciare la terza stagione appena possibile", ha scritto.
Rap Sh!t (Max): Il debutto negli Stati Uniti della seconda stagione della comedy di Issa Rae, previsto per il 10 agosto, è stato rinviato al 9 novembre a causa degli scioperi della SAG-AFTRA e della WGA.
Aggiornamento di lunedì 31 luglio
A Murder at the End of the World (FX): Il debutto, negli Stati Uniti, della nuova miniserie con Emma Corrin nei panni una giovane investigatrice dilettante alle prese con un omicidio durante un ritiro spirituale, previsto inizialmente per il 29 agosto, è stato posticipato a novembre mentre sceneggiatori e attori sono in sciopero, impedendo ogni attività stampa promozionale. Si tratta del primo caso di questo tipo a poco più di un mese dall'inizio della stagione autunnale.
Aggiornamento di venerdì 28 luglio
Primetime Emmy Awards (FOX): Prevista per il 18 settembre, la cerimonia di premiazione dei 75esimi Primetime Emmy Awards è stata posticipata a data da stabilirsi (compatibilmente, tra novembre di quest'anno e gennaio del 2024) a causa degli scioperi di Hollywood.
Aggiornamento di mercoledì 26 luglio
Silo (Apple TV+): Le riprese nel Regno Unito della seconda stagione del thriller sci-fi si sono fermate a tempo indeterminato a causa degli scioperi di Hollywood. La produzione aveva pianificato di prendersi una pausa questa settimana per consentire alcuni interventi sui set, ma questa è stata prorogata fino a nuovo ordine.
Aggiornamento di martedì 25 luglio
Alien (FX): La serie basata sul famoso franchise di fantascienza ha dato via alle riprese in Thailandia, ma senza i suoi attori e attrici membri della SAG-AFTRA a causa dello sciopero in corso. Agli artisti assunti con contratti Equity (del sindacato gemello Actors' Equity Association) è stato riferito che rischiano di essere citati in giudizio per violazione del contratto se lasceranno il set in segno di solitarietà con i colleghi.
Andor (Disney+): La serie di Star Wars sarà costretta a sospendere temporaneamente le riprese della seconda stagione a causa dello sciopero della SAG-AFTRA. Secondo alcune fonti nel Regno Unito, la produzione è tuttora in corso ai Pinewood Studios, ma senza i membri del cast iscritti al sindacato. Le riprese continueranno fino a quando sarà possibile sfruttando i soli accordi con Equity.
Quando chiama il cuore (Hallmark Channel): In Canada, il drama familiare ha ottenuto una deroga provvisoria dalla SAG-AFTRA che le consentirà di procedere con le riprese dell'undicesima stagione (ordinata prima del debutto della decima) con lo sciopero in corso. Al momento non è chiaro sulla base di quali qualifiche sia stata concessa la proroga.
Teheran (Apple TV+): Lo spy thriller israeliano ha ottenuto una deroga per ultimare le riprese della terza stagione in Grecia durante lo sciopero della SAG-AFTRA. Alla produzione resta una settimana di lavoro e la porterà a termine nonostante si tratti di una serie Apple, che ha legami con AMPTP. A Deadline, il responsabile dei negoziati per SAG-AFTRA Duncan Crabtree-Ireland ha spiegato che questo è stato possibile perché si tratta di un progetto prodotto da una società con sede in Israele, mentre Apple detiene semplicemente i diritti internazionali della serie al di fuori del Paese.
The Gray House: Ancora senza network, la miniserie di Kevin Costner e Morgan Freeman sulle tre donne che aiutarono significativamente il generale Ulysses S. Grant a vincere la guerra civile americana, ha ottenuto una deroga provvisoria per continuare le riprese nell'Europa dell'Est mentre la SAG-AFTRA è in sciopero. L'accordo è stato possibile dopo che i produttori si sono impegnati ad accettare i termini dell'ultima controfferta dell'AMPTP.
Aggiornamento di martedì 18 luglio
Interview with the Vampire (AMC): Le riprese della seconda stagione si sono interrotte a causa dello sciopero degli attori, nonostante fossero in corso da aprile fuori dagli Stati Uniti (a Praga, nella Repubblica Ceca) e stessero coinvolgendo un cast prevalentemente internazionale. Una parte di quest'ultimo, tuttavia, è iscritta alla SAG.
The Chosen (The CW): Il drama storico sulla vita di Gesù ha ottenuto un'esenzione dalla Screen Actors Guild (SAG) per continuare a girare la quarta stagione nello Utah durante lo sciopero in corso. È la prima serie tv alla quale viene concessa una deroga, poiché si tratta di una produzione indipendente non affiliata all'Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP). Nell'ambito dell'esenzione, le produzioni devono accettare di rispettare i termini contrattuali eventualmente concordati con l'AMPTP una volta terminato lo sciopero.
Aggiornamento di venerdì 14 luglio
Dune: The Sisterhood (Max): Dopo la pausa invernale, pianificata e non dovuta all'agitazione, la serie prequel di Dune tornerà in produzione a Budapest, in Ungheria, nel giro di qualche giorno, andando avanti com'era previsto nonostante lo sciopero della WGA e della SAG-AFTRA.
House of the Dragon (HBO): Come già avvenuto durante lo sciopero degli sceneggiatori tuttora in corso, lo spin-off prequel de Il Trono di Spade, del quale è in produzione la seconda stagione, continuerà a girare nel Regno Unito senza interruzioni dovute alla nuova agitazione sindacale indetta dalla SAG-AFTRA. Queso perché la serie coinvolge principalmente attori britannici impiegati con contratti Equity.
Industry (HBO): Le riprese, nel Regno Unito, della terza stagione andranno avanti come previsto durante lo sciopero della WGA e della SAG-AFTRA, dal momento che gli attori della comedy sono assunti con contratti Equity.
Aggiornamento di venerdì 7 luglio
American Horror Story (FX): Per l'ennesima volta nelle ultime settimane, giovedì (6 luglio) le riprese della dodicesima stagione sono state rallentate da un picchetto di decine di membri della WGA, della SAG-AFTRA e di altri sostenitori fuori dai Silvercup Studios a Long Island City, New York. Nonostante gli sforzi della WGA, i lavori continuano ad andare avanti, facendo di questa una delle poche serie ancora in produzione sulla East Coast. Ciò sta innervosendo gli animi, con il responsabile dello sciopero per la costa ovest T Cooper che ha espresso il suo disappunto nel vedere la protagonista Kim Kardashian attraversare i picchetti e l'ideatore Ryan Murphy, un membro della WGA West, mantenere la sua posizione, figure "che potrebbero avere un impatto enorme". Murphy, che ha altre due serie in produzione, American Sports Story e American Horror Stories, praticamente tre quarti di tutte le produzioni ancora in corso sulla East Coast (la quarta è Power Book II: Ghost), si è dovuto difendere anche da un attacco dello sceneggiatore Warren Leight, responsabile dello sciopero per la costa est, il quale in un tweet ha scritto che i membri della troupe di Murphy hanno minacciato i manifestanti che non volevano farli passare. Attraverso un portavoce, Murphy ha definito tali affermazioni "una totale assurdità" e "completamente false" e, tramite il suo legale, ha contattato i vertici sindacali, i quali hanno poi incontrato Leight. Successivamente, quest'ultimo ha eliminato il tweet e ha rilasciato scuse e ritrattazioni.
Aggiornamento di mercoledì 28 giugno
Before (Apple TV+): La miniserie con Billy Crystal nei panni di uno psichiatra infantile ha sospeso le riprese nel New Jersey fino alla fine dello sciopero, dopo che picchetti di manifestanti avevano interrotto temporaneamente i lavori nei giorni scorsi. Si ritiene che la produzione abbia completato cinque episodi.
Aggiornamento di giovedì 22 giugno
1923 (Paramount+): Previste per l'inizio di giugno, le riprese della seconda stagione del prequel di Yellowstone sono state rinviate a tempo indeterminato mentre lo sciopero della WGA continua. Secondo Bill Melvin, manager del Civic Center di Butte, nel Montana, la produzione sta pagando 75,000 dollari al mese per utilizzare l'arena polivalente, senza di fatto poterlo fare.
Aggiornamento di lunedì 19 giugno
Little Sky (Netflix): Le riprese in Nuovo Messico dell'episodio pilota della serie di e con Samara Weaving, il primo nella storia del servizio streaming, sono state interrotte nelle giornate del 13 e 15 giugno a causa di picchietti di affiliati alla WGA. Secondo le fonti, la produzione procederà senza fogli delle chiamate giornaliere per la troupe, comunicando tramite WhatsApp gli orari di chiamata (di molto anticipati) e i luoghi dove presentarsi solo poche ore prima per evitare i manifestanti.
Metropolis (Apple TV+): CANCELLATA - Prima vittima dello sciopero degli sceneggiatori. La serie di Sam Esmail basata sull'omonimo film di fantascienza del 1927 diretto da Fritz Lang non si farà più. Gli attori e la troupe sono stati informati che l'ambizioso progetto non andrà avanti, dopo che l'inizio della produzione in Australia era stato fissato per l'estate. "L'aumento dei costi e l'incertezza dovuti allo sciopero in corso hanno portato a questa difficile decisione", ha spiegato Universal Content Productions.
Aggiornamento di giovedì 15 giugno
Bad Sisters (Apple TV+): Trattandosi di una produzione britannica, Sharon Horgan ha confermato che la realizzazione della seconda stagione sta continuando nonostante lo sciopero. Tuttavia, l'ideatrice e protagonista della comedy ha sottolineato l'importanza della stanza degli sceneggiatori e il suo ruolo come terreno fertile per nuovi talenti. "Quello che succederà in futuro, tra tre o cinque anni, è che non ci saranno più giovani talenti che impareranno cosa voglia dire guidare o co-produrre uno show", ha spiegato.
Daredevil: Born Again (Disney+): Dopo che nei giorni scorsi le riprese della nuova serie Marvel sono state sospese più volte a causa di picchetti di membri della WGA in prossimità dei Silvercup East Studios a New York, la produzione ha gettato la spugna interrompendo i lavori per tutta la durata dello sciopero.
Rap Sh!t (Max): La produzione della stagione 2 della comedy di Issa Rae è stata completata lo scorso aprile, prima dello sciopero.
The Penguin (Max): A causa delle ripetute interruzioni dovute a picchetti di sceneggiatori in sciopero nei pressi dei set, le riprese della miniserie spin-off di The Batman si fermeranno fino alla fine dell'agitazione.
Aggiornamento di martedì 13 giugno
BMF (Starz): Il produttore Ian Woolf è stato sospeso da Lionsgate dopo un alterco con alcuni membri della WGA che giovedì scorso stavano picchettando fuori dalla struttura presso la quale si trovano gli uffici della produzione ad Atlanta, nella Georgia. "Prendiamo seriamente gli atti di intimidazione e le minacce di violenza e li indaghiamo a fondo", ha dichiarato un portavoce dello studio di produzione. La risposta del sindacato è stata: "I lavoratori non dovrebbero essere minacciati di danni fisici quando esercitano il loro diritto di protestare pubblicamente e picchettare contro salari e condizioni di lavoro ingiusti".
Daredevil: Born Again (Disney+): La produzione della nuova serie Marvel è stata sospesa per l'intera giornata di ieri, lunedì 12 giugno, dopo che l'area intorno ai Silvercup East Studios a New York, dove sono in corso le riprese, è stata uno dei principali luoghi di picchettaggio per i membri della WGA in sciopero. La produzione era stata interrotta precedentemente da azioni simili l'8 maggio, tornando operativa solo la settimana successiva.
Outlander (Starz): A pochi giorni dal debutto della stagione 7 negli Stati Uniti, la produttrice esecutiva Maril Davis ha rivelato al Tribeca Film Festival che i lavori nella stanza degli sceneggiatori dell'ottava e ultima stagione, iniziati prima dello sciopero degli sceneggiatori della WGA, sono attualmente sospesi.
Aggiornamento di venerdì 9 giugno
Étoile (Prime Video): La nuova serie dell'ideatrice de La fantastica signora Maisel Amy Sherman Palladino, della quale sono state ordinate già due stagioni, ha sospeso la produzione a causa dello sciopero degli sceneggiatori. L'inizio delle riprese a Parigi, in Francia, previsto per la fine di luglio, è stato posticipato a dopo lo sciopero.
Zero Day (Netflix): Il cast e la troupe della prossima miniserie di Netflix con protagonista la star di Hollywood Robert De Niro sono stati informati dell'interruzione delle riprese a New York per tutta la durata dello sciopero. Una data per il ritorno al lavoro non è stata fissata. La produzione spera che la situazione possa risolversi entro settembre.
Aggiornamento di mercoledì 7 giugno
Emily in Paris (Netflix): L'inizio delle riprese della quarta stagione nella capitale francese, previsto inizialmente per la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno, è stato rinviato di due mesi a causa dello sciopero degli sceneggiatori. La produzione non esclude ulteriori ritardi se l'agitazione dovesse protrarsi a lungo.
Good Omens (Prime Video): L'ideatore, showrunner e sceneggiatore Neil Gaiman ha confermato che la seconda stagione della serie tv basata su un suo romanzo è stata completata prima dell'inizio dello sciopero. Questo significa che l'uscita, prevista per il 28 luglio, non subirà ritardi. Tuttavia, Gaiman ha precisato che, finché continuerà lo sciopero, non prenderà parte alle iniziative promozionali come avrebbe fatto in una situazione normale.
Hysteria! (Peacock): Dopo le interruzioni dei giorni scorsi causate da picchetti di manifestanti presso i set ad Atlanta, nella Georgia, la produzione ha sospeso le riprese della nuova serie con Julie Bowen e Anna Camp per l'intera durata dello sciopero.
The Handmaid's Tale (Hulu): La co-showrunner e produttrice esecutiva Yahlin Chang ha riferito che la stesura delle sceneggiature della sesta e ultima stagione si è interrotta all'inizio dello sciopero. Gli sceneggiatori avevano scritto solo alcuni dei primi episodi e le riprese dovevano iniziare a fine estate.
The Last of Us (HBO): I casting per la stagione 2 erano iniziati quando lo sciopero li ha sospesi. In assenza delle sceneggiature, la produzione, che aveva organizzato delle audizioni per gli attori, ha chiesto loro di leggere dialoghi presi direttamente dal videogame The Last of Us Parte II, su cui si baserà la nuova stagione.
The Upshaws (Netflix): La co-protagonista e produttrice esecutiva Wanda Sykes ha confermato che le riprese della terza stagione (o quarta parte) si sono fermate per lo sciopero. Dieci dei 12 episodi previsti sono stati girati, mentre Netflix ne ha già fissato l'uscita per il 17 agosto.
Wonder Man (Disney+): Le riprese a Los Angeles della serie Marvel con Yahya Adbul-Mateen II sono state interrotte da picchetti di sceneggiatori in sciopero in due giorni diversi. Al momento la produzione continuerà fino ad agosto, come previsto, quindi nuove interruzioni durante lo sciopero sono probabili.
Aggiornamento di lunedì 5 giugno
Community (Peacock): L'attore Joel McHale ha confermato che Community the Movie, il film tv sequel della comedy di successo di Dan Harmon, avrebbe dovuto iniziare le riprese a giugno e che la produzione è sospesa a causa dello sciopero. "È stato un peccato, perché eravamo molto vicini", ha detto McHale a TVLine. "Ma, allo stesso tempo, sono in tutto e per tutto con gli sceneggiatori, che devono essere pagati [il giusto]. Quando questo sciopero sarà finito, torneremo e lo faremo. E sono sicuro che Dan ci metterà 12 battute sul fatto che c'è voluto [così tanto tempo per riunirsi]. Ma ci arriveremo. Potrebbe volerci solo un po'".
Uncoupled (Showtime): Ospite di The View, la star Neil Patrick Harris ha detto che le riprese della seconda stagione della comedy precedentemente cancellata da Netflix sono state rinviate a causa dello sciopero. "Dovevamo iniziare le riprese i primi di luglio, ma c'è lo sciopero degli sceneggiatori", ha spiegato l'attore. "Perciò, tutto è in qualche modo fermo. Forza sceneggiatori. Aspetteremo fino a quando non si risolverà".
Aggiornamento di giovedì 1 giugno
Hysteria! (Peacock): Nella giornata di mercoledì 31 maggio, le riprese ad Atlanta, nella Georgia, della nuova serie thriller ambientata negli anni '80 sullo sfondo del fenomeno di isteria collettiva noto come Satanic Panic sono state sospese a causa di un picchetto di sceneggiatori in sciopero. Secondo The Hollywood Reporter, interruzioni di questo tipo possono costare agli studi dai 200,000 ai 300,000 dollari al giorno.
Aggiornamento di martedì 30 maggio
Blade Runner 2099 (Prime Video): BBC riferisce che le riprese della miniserie live-action basata sul franchise cinematografico di successo Blade Runner, che sarebbero dovute iniziare a breve ai Belfast Harbour Studios nell'Irlanda nel Nord, potrebbero essere posticipate fino alla primavera del 2024 dopo che il programma di produzione è stato interrotto a causa dello sciopero degli sceneggiatori.
Aggiornamento di venerdì 26 maggio
Euphoria (HBO): Già in ritardo per via degli impegni di Sam Levinson nell'altra sua serie tv The Idol, l'arrivo in tv della terza stagione del teen drama è stato posticipato - idealmente al 2025 - a causa dello sciopero.
Duster (Max): Interrotte per il secondo giorno da picchetti di sceneggiatori in sciopero, le riprese del nuovo drama di J.J. Abrams ad Albuquerque, in Nuovo Messico, sono state sospese per tutta la durata dello sciopero. Il cast e la troupe sono stati informati durante una call su Zoom.
La vera casa dei Loud (Nickelodeon): Lo spin-off live-action della serie animata A casa dei Loud è stato costretto a sospendere la produzione della seconda stagione a tempo indeterminato a causa di picchetti di manifestanti.
Aggiornamento di martedì 23 maggio
Duster (Max): Le riprese ad Albuquerque, in Nuovo Messico, della nuova serie drammatica di J.J. Abrams si sono fermate nella giornata di lunedì 22 maggio a causa di picchetti di manifestati che i membri della troupe si sono rifiutati di oltrepassare.
The Old Man (FX): FX ha sospeso le riprese della seconda stagione del drama con Jeff Bridges dopo il completamento ieri del quarto episodio. Il piano era di girare anche il quinto episodio, l'ultimo del quale era stata completata la sceneggiatura prima dello sciopero, ma la produzione ha riferito che i lavori riprenderanno qualche tempo dopo la fine dell'agitazione.
Aggiornamento di giovedì 18 maggio
Daytime Emmy Awards (CBS): La National Academy of Television Arts & Sciences ha annunciato che le cerimonia di premiazione dei 50esimi Daytime Emmy Awards e dei Creative Arts & Lifestyle, in programma per il 16 e 17 giugno, sono state rinviate in attesa che lo sciopero cessi.
The Penguin (Max): Le riprese nella Contea di Westchester, nello Stato di New York, della miniserie spin-off di The Batman sono state interrotte da picchetti di sceneggiatori in sciopero nella giornata di martedì 16 maggio, con membri dello staff che si sono rifiutati di oltrepassarli alle prime luci del giorno. I manifestanti hanno celebrato il risultato con batture a tema DC su Twitter.
Aggiornamento di martedì 16 maggio
The Chi (Showtime): La produzione ha sospeso momentaneamente le riprese della sesta stagione a Chicago. La decisione è stata presa dopo che un picchetto di manifestanti ha interrotto i lavori per il secondo giorno consecutivo.
The Mandalorian (Disney+): Fonti vicine alla produzione riferiscono che, con ogni probabilità, Disney+ posticiperà l'inizio della produzione della quarta stagione, non ancora annunciata ufficialmente. In una precedente occasione, l'ideatore Jon Favreau aveva ammesso di aver già completato le sceneggiature. Le riprese dovrebbero cominciare a settembre, ma saranno probabilmente ritardate.
Aggiornamento di lunedì 15 maggio
American Dad! (TBS): Seth MacFarlane e gli showrunner hanno chiarito a 20th Television che nessuno di loro lavorerà alla serie animata fino a quando la Writers Guild of America non avrà un nuovo accordo con gli studi. Tuttavia, non si prevede un impatto nell'immediato, poiché la programmazione della diciottesima stagione è cominciata solo lo scorso marzo e sono disponibili diversi altri episodi.
FBI: Most Wanted (CBS): Per il secondo giorno consecutivo, il 12 maggio le riprese delle ultime scene della quarta stagione, previste in un parco pubblico a Brooklyn, sono state interrotte da un picchetto di sceneggiatori in sciopero. Successivamente, sono stati causati rallentamenti anche ai lavori in un vicino teatro di posa.
Harlem (Prime Video): In occasione del suo discorso ai laureati della USC School of Cinematic Arts, l'ideatrice Tracy Oliver ha detto che la terza stagione della comedy, non ancora ordinata ufficialmente, è in animazione sospesa a causa dello sciopero.
I Griffin (FOX): Seth MacFarlane e gli showrunner della serie animata hanno chiarito a 20th Television che nessuno di loro tornerà al lavoro fino a quando la WGA non avrà un nuovo accordo con gli studi. Tuttavia, non si prevede un impatto nell'immediato, poiché diversi episodi della prossima stagione sono stati già completati.
On Call (Prime Video): Le riprese a Long Beach, in California, della nuova serie di Dick Wolf con Troian Bellisario e Brandon Larracuente si sono fermate per l'intera giornata di venerdì 12 maggio a causa di un picchetto di manifestanti.
The Chi (Showtime): Nella giornata di venerdì 12 maggio, le riprese sono state impedite da un picchetto nei pressi di una location a Chicago. I lavori dovrebbero riprendere questa settimana.
While You Were Breeding (Freeform): L'ideatrice e showrunner Kristin Newman ha rivelato in un emozionato post su Facebook che la post-produzione della nuova serie si è interrotta. Una scelta umanamente difficile, perché colpisce le molte persone coinvolte.
Aggiornamento di venerdì 12 maggio
FBI: Most Wanted (CBS): Le ultime riprese della quarta stagione attualmente in onda sono state interrotte per un paio d'ore da picchetti di manifestanti nella giornata di giovedì 11 maggio. Dopo la pausa forzata, le riprese nel quartiere di Greenpoint, a Brooklyn, sono ricominciate.
Power Book II: Ghost (Starz): Nella giornata di giovedì 11 maggio, le riprese del primo spin-off di Power nel quartiere di Tribeca, a New York City, sono state interrotte per diverse ore da picchetti di sceneggiatori in sciopero e loro sostenitori.
Pretty Little Liars: Summer School (Max): Le riprese della seconda stagione nella città di Newburgh, nello Stato di New York, si sono fermate nella giornata di giovedì 11 maggio quando la produzione è stata raggiunta da gruppi di manifestanti. Al momento non è chiaro se siano ricominciate.
Aggiornamento di giovedì 11 maggio
Andor (Disney+): L'ideatore e showrunner Tony Gilroy, criticato da un collega membro della WGA per aver continuato a lavorare alla serie durante lo sciopero, ha dichiarato che non svolgerà più alcun incarico, inclusi quelli che non prevedono la scrittura. "Ho interrotto tutto il lavoro di scrittura o relativo alla scrittura prima della mezzanotte del 1° maggio", ha spiegato Gilroy. "Dopo essere stato informato dei fatti durante una riunione di produzione sabato, domenica mattina ho informato Chris Keyser della WGA che avrei cessato anche tutte le funzioni di produzione senza scrittura". Tutte le sceneggiature della stagione 2 sono state completate. La produzione andrà avanti senza di lui.
Billions (Showtime): Per la seconda volta in una settimana, il 10 maggio centinaia di sceneggiatori in sciopero hanno impedito che le riprese della settima e ultima stagione previste nei quartieri di Chelsea e Williamsburg a New York potessero svolgersi. Era successo anche il 4 maggio. Al momento non è chiaro quando le riprese ripartiranno.
Good Trouble (Freeform): Le riprese della quinta stagione ad Agua Dulce, a nord di Los Angeles, sono state interrotte per un'intera giornata (9 maggio) a causa di un picchetto della WGA, che i membri dello staff si sono rifiutati di oltrepassare. La situazione sul posto era pacifica e c'è stato un forte sostegno da parte dei presenti.
P-Valley (Starz): Le riprese della terza stagione ad Atlanta sono state rinviate a causa dello sciopero. L'ideatrice Katori Hall ha dichiarato che "Non gireremo fino a quando non sarà raggiunto un accordo equo".
Sinking Spring (Apple TV+): Un picchetto di manifestanti ha interrotto le riprese del nuovo narco drama di Ridley Scott nella giornata del 9 maggio.
Serie di Ava DuVernay (Starz): A causa dello sciopero, le riprese a Wilmington del nuovo drama romantico ancora senza titolo di Ava DuVernay (When They See Us) con Lauren Ridloff e Joshua Jackson, in corso da marzo, si interromperanno al termine di questa settimana.
Aggiornamento di martedì 9 maggio
A Knight of the Seven Kingdoms: The Hedge Knight (Max): In un post nel suo blog, George R.R. Martin ha confermato che la stanza degli sceneggiatori del recentemente annunciato nuovo spin-off de Il Trono di Spade è stata chiusa. La scrittura, iniziata la scorsa settimana, si fermerà "per tutta la durata dello sciopero. [Lo showrunner] Ira Parker e il suo incredibile staff di giovani talenti sono ai picchetti".
Big Mouth (Netflix): Gli sceneggiatori della comedy animata erano al lavoro sulla scrittura dell'ottava e ultima stagione da sei settimane quando lo sciopero è iniziato. Si sono fermati e la deadline, prevista per agosto, potrebbe non essere più rispettata.
Daredevil: Born Again (Disney+): Le riprese della serie Marvel sono state interrotte per un'intera giornata (8 maggio). Lo riferisce l'account Twitter della WGA East, spiegando che i membri della WGA in sciopero hanno organizzato un picchetto ai Silvercup East Studios, dove si sarebbero dovute svolgere le riprese, e che i membri dello staff si sono rifiutati di oltrepassare la linea. Al momento, la produzione, che avrà bisogno di altri sei mesi per completare i 18 episodi ordinati, non è stata sospesa.
Scissione (Apple TV+): Le riprese della seconda stagione a New York sono state sospese a causa dello sciopero e dei picchetti fuori dagli York Studios.
Aggiornamento di lunedì 8 maggio
Bunk'd (Disney Channel): La comedy live-action più longeva di Disney Channel ha interrotto le riprese della settima stagione dopo 12 dei 20 episodi previsti. In un documento, i produttori dichiarano di sperare in una rapida risoluzione della controversia e nel ritorno in produzione "il più presto possibile".
Evil (Paramount+): Le riprese della quarta stagione, in corso nei Brooklyn Stages di Brooklyn, sono state interrotte da un picchetto di sceneggiatori in sciopero. "Lo studio ha aspettato sperando che se ne andassero, perché non volevano che tre ragazzi che camminano per sei ore chiudessero la serie. Ma è quello che è successo", ha scritto lo showrunner Warren Leight su Twitter.
Stranger Things (Netflix): La produzione della quinta e ultima stagione, iniziata da poco, si è interrotta. "La scrittura non si ferma quando iniziano le riprese", hanno scritto su Twitter gli ideatori e showrruner Matt e Ross Duffer. "Anche se siamo entusiasti di avviare la produzione con i nostri fantastici cast e troupe, non è possibile durante questo sciopero. Speriamo venga raggiunto presto un accordo equo così da poter tornare tutti al lavoro".
Aggiornamento di sabato 6 maggio
Loot (Apple TV+): Le riprese della seconda stagione sono state interrotte da un picchetto di manifestanti. La produzione della comedy è attualmente sospesa e non è chiaro quando - o se - riprenderà durante lo sciopero.
Aggiornamento di venerdì 5 maggio
Abbott Elementary (ABC): La stanza degli sceneggiatori della comedy, che era tornata operativa per la terza stagione, rimarrà chiusa durante lo sciopero.
American Horror Story (FX): Le riprese della dodicesima stagione proseguono con rallentamenti causati da picchetti davanti ai set negli studi di New York. In alcuni casi, attori e membri della troupe sono stati trattenuti dai manifestanti o si sono rifiutati di oltrepassare i picchetti, accedendo al luogo di lavoro tramite ingressi secondari.
Billions (Showtime): Le riprese a New York della settima e ultima stagione sono state rallentate da picchetti di manifestanti davanti ai set, con i membri del cast e della troupe che hanno scelto di non oltrepassarli. Per ora le interruzioni si sono limitate a poche ore.
Cobra Kai (Netflix): La stesura delle sceneggiature della sesta e ultima stagione si è interrotta. Il co-ideatore Jon Hurwitz ha scritto su Twitter: "Odiamo scioperare, ma se dobbiamo, lo facciamo con forza. Nessun sceneggiatore sarà sul set. Non è un bel momento, ma purtroppo è necessario. Quando ci sarà un accordo equo, torneremo a spaccare c**i. Nel frattempo, daremo forza e sostegno al comitato negoziale".
Hacks (Max): Le riprese della terza stagione si sono interrotte a causa dell'assenza sul set degli showrunner Paul W. Downs, Lucia Aniello e Jen Statsky. La produzione rimarrà ferma per tutta la durata dell'agitazione.
House of the Dragon (HBO): Le sceneggiature della seconda stagione sono state completate e le riprese nel Regno Unito proseguiranno senza interruzioni.
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere (Prime Video): Le sceneggiature della seconda stagione sono state completate e le riprese nel Regno Unito proseguiranno senza interruzioni ma anche senza la supervisione degli showrunner J.D. Payne e Patrick McKay, in sciopero.
Nancy Drew (The CW): La quarta e ultima stagione è stata completata e andrà regolarmente in onda fino al 23 agosto.
Night Court (NBC): L'inizio delle riprese della seconda stagione, previsto per la settimana dell'8 maggio, è rinviato a data da stabilirsi. Trattandosi di una sitcom, è impossibile procedere senza gli sceneggiatori, vista la quantità di modifiche apportate solitamente ai copioni prima e durante le registrazioni.
Power Book III: Raising Kanan (Starz): La stesura delle sceneggiature della seconda stagione si è interrotta.
Riverdale (The CW): Le sceneggiature della settima e ultima stagione sono state completate. Non si prevedono rallentamenti fino al finale del 23 agosto.
The Venery of Samantha Bird (Starz): Le riprese si sono interrotte dopo il sesto degli otto episodi previsti per la prima stagione.
Unstable (Netflix): La produzione della seconda stagione è stata interrotta. Benché la comedy non sia stata ancora ufficialmente rinnovata, fonti riferiscono che solo sei delle otto sceneggiature pianificate sono state completate. L'inizio delle riprese era previsto per fine primavera. Ai dipendenti è stata comunicata la risoluzione dei contratti in essere.
Yellowjackets (Showtime): La co-ideatrice Ashley Lyle ha rivelato che il lavoro sulle sceneggiature della terza stagione si è interrotto dopo un solo giorno nella stanza degli sceneggiatori.