Law & Order: Unità Speciale
Locandina Law & Order: Unità Speciale
Disponibile ora. Entra in NOW!

Law & Order: Unità Speciale

( Law & Order: Special Victims Unit )
Voto del pubblico
Voto ComingSoon
Valutazione
3.68 su 294 voti
Ideatore: Dick Wolf
Genere: Poliziesco
Anno: 1999
Paese: USA
Durata: 43 min
Stato: In produzione
Law & Order: Unità Speciale è una Serie TV di genere poliziesco del 1999, ideata da Dick Wolf, con Mariska Hargitay e Ice-T. Prodotto da NBC Universal Television. Law & Order: Unità Speciale è ancora in produzione. Sono state prodotte 26 stagioni.
Genere: Poliziesco
Ideatore: Dick Wolf
Anno: 1999
Paese: USA
Produzione: NBC Universal Television
Durata: 43 min
Stato: In produzione

TRAMA LAW & ORDER: UNITÀ SPECIALE

L’Unità Vittime Speciali è una squadra d'élite del Dipartimento di Polizia di New York specializzata in crimini di natura sessuale. Il detective Elliot Stabler, un veterano che nella sua carriera ha visto di tutto, e la detective Olivia Benson, la quale ha scelto questo mestiere dopo essere stata per prima la vittima di uno stupro, sono le due colonne portanti dell’unità, anche se entrambi rispondono a Donald Cragen, il loro capitano, un uomo il cui approccio duro ha permesso alla squadra di poter affrontare delle sfide sempre più difficili.

Disponibile ora. Entra in NOW!

Law & Order: Unità...
100 Foto
Law & Order: Unità...
Sfoglia la gallery

QUANDO ESCE LA NUOVA STAGIONE DI LAW & ORDER: UNITÀ SPECIALE

La Stagione 25 di Law & Order: Unità Speciale è disponibile su Top Crime dal 16 aprile 2025

CURIOSITÀ SU LAW & ORDER: UNITÀ SPECIALE

Law & Order: Unità Speciale è il primo spin-off generato dal celebre legal drama Law & Order trasmesso dalla NBC per venti stagioni. Ancora una volta la firma è di Dick Wolf, che inventò il franchise nel 1990. A ispirare il progetto fu un caso del 1986, l’omicidio per strangolamento di Jennifer Levin commesso da Robert Chambers a Central Park, Manhattan, dopo una “sveltina”. La tragica storia ispirò il quarto episodio della prima stagione di Law & Order, ma dopo la sua realizzazione, Wolf cominciò a essere ossessionato dall’idea di uno show capace di andare più a fondo nelle dinamiche dei crimini di natura sessuale. Questo spiega perché, prima del debutto in tv, la serie era conosciuta con il titolo Sex Crimes, al quale fu aggiunto poco tempo dopo “Law & Order” così da permetterle di beneficiare del successo che stava già ottenendo la serie originale. Tuttavia, Barry Diller, l’allora capo degli Studios USA, esternò la sua preoccupazione per il titolo, motivo per il quale quest’ultimo subì una nuova trasformazione, assumendo la forma attuale - Law & Order: Special Victims Unit (Law & Order: SVU nella forma abbreviata) - riprendendo il nome della squadra del Dipartimento di Polizia di New York specializzata in reati a sfondo sessuale.

Molte delle scene esterne di Law & Order: Unità Speciale sono state girate realmente a New York City, la città natale di Dick Wolf. A causa dell’incapacità di trovare uno studio sufficientemente grande, le scene in interni sono state girate invece in un grande capannone situato nei pressi di North Bergen, nel New Jersey. Questo fino al 2010, quando la produzione lasciò definitivamente il New Jersey, privilegiando New York City e il Queens a causa della sospensione delle imposte di credito per la produzione cinematografica e televisiva.

Dopo una lunga fase di casting, sette furono gli attori rimasti in lizza per i due ruoli principali. Per il ruolo della detective Olivia Benson, i produttori avevano selezionato, oltre alla vincente Mariska Hargitay, le attrici Samantha Mathis e Reiko Aylesworth. Per il ruolo del detective Elliot Stabler, invece, i finalisti erano Tim Matheson, John Slattery, Nick Chinlund, e il vincente Christopher Meloni. Dann Florek ottenne il ruolo del capitano Donald Cragen senza doversi sottoporre a un provino dal momento che aveva già recitato in Law & Order, mentre il ruolo di Richard Belzer è identico a quello da lui interpretato nella serie Homicide, cancellata poco tempo prima il debutto di SVU. Fu Belzer poi a suggerire il nome dell’attore Dean Winters per il ruolo del suo partner, anche se il personaggio apparve solo in pochi episodi, favorendo un maggiore coinvolgimento di Michelle Hurd, a sua volta sostituita da Ice-T.

Nel 2006, Stephanie March, interprete per tre stagioni del sostituto procuratore Alexandra Cabot, si unì alla serie tv Conviction (conosciuta anche con il titolo Sex & Law) mantenendo il ruolo di SVU. La serie durò solo 13 episodi e può considerarsi il quinto spin-off di Law & Order. Fu la NBC a scegliere di non includere “Law & Order” nel titolo, sperando di attirare un pubblico diverso da quello che già seguiva il franchise.

Come per le altre serie del franchise (eccetto Law & Order: LA), ogni episodio di Law & Order: Unità Speciale è introdotto da un breve monologo recitato da Steven Zirnkilton: “Nel sistema giudiziario statunitense, i reati a sfondo sessuale sono considerati particolarmente esecrabili. A New York opera l’Unità Vittime Speciali, una squadra di detective specializzati che indaga su questi crimini perversi. Ecco le loro storie”.

La serie ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel costo della sua storia ultra decennale, tra cui un Golden Globe (a Mariska Hargitay come miglior attrice in una serie drammatica) e numerosi Emmy. A vincere il premio più importante della tv americana sono state soprattutto le guest star, tra cui Ann-Margret, Ellen Burstyn, Cynthia Nixon e Leslie Caron. Hargitay ha ricevuto puntualmente la nomination come migliore attrice in una serie drammatica, ma finora ha vinto l’Emmy solo nel 2006.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LAW & ORDER: UNITÀ SPECIALE

AttoreRuolo
Mariska Hargitay
Olivia Benson
Ice-T
Odafin 'Fin' Tutuola
Peter Scanavino
Dominick Carisi
Octavio Pisano
Joe Velasco
Kevin Kane
Terry Bruno
Juliana Aidén Martinez
Kate Silva
Kelli Giddish
Amanda Rollins
Molly Burnett
Grace Muncy
Jamie Gray Hyder
Katriona 'Kat' Azar-Tamin
Demore Barnes
Christian Garland
Philip Winchester
Peter Stone
Raúl Esparza
Rafael Barba
Danny Pino
Nick Amaro
Dann Florek
Donald Cragen
Richard Belzer
John Munch
Tamara Tunie
Melinda Warner
B.D. Wong
George Huang
Stephanie March
Alexandra Cabot
Diane Neal
Casey Novak
Christopher Meloni
Elliot Stabler
Michaela McManus
Kim Greylek
Adam Beach
Chester Lake
Michelle Hurd
Monique Jefferies

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LAW & ORDER: UNITÀ SPECIALE

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

  • 2009 - Candidatura migliore attrice in una serie TV drammatica a Mariska Hargitay
  • 2005 - Premio migliore attrice in una serie TV drammatica a Mariska Hargitay

SAG Awards

Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards

  • 2010 - Candidatura miglior attrice in una serie drammatica a Mariska Hargitay
  • 2009 - Candidatura miglior attrice in una serie drammatica a Mariska Hargitay
  • 2007 - Candidatura miglior attrice in una serie drammatica a Mariska Hargitay
  • 2006 - Candidatura miglior attrice in una serie drammatica a Mariska Hargitay
  • 2004 - Candidatura miglior attrice in una serie drammatica a Mariska Hargitay
LE STAGIONI DELLA SERIE
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV