Disney+, le migliori Serie TV del 2021
Dagli originali Star alle attesissime serie Marvel e Star Wars: ecco quali sono state le serie tv più belle e quelle che abbiamo amato di più quest'anno nel catalogo di Disney+.

- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a dicembre 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a novembre 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a ottobre 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a settembre 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite ad agosto 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a luglio 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a giugno 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a maggio 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite ad aprile 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a marzo 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a febbraio 2021
- Disney+: Le migliori Serie TV uscite a gennaio 2021
Con un'offerta resa ancora più appetibile dall'arrivo del nuovo brand Star che ha debuttato a febbraio 2021, Disney+ ha uno dei cataloghi più ricchi del momento. Non solo serie originali anche degli universi Marvel e Star Wars disponibili in esclusiva sulla piattaforma di video in streaming ma anche stagioni complete di grandi classici per far partire lunghe maratone o recuperare cult del passato che un vero appassionato di Serie TV non può non aver visto. Ma quali sono state le serie tv più belle imperdibili arrivate su Disney+ nel 2021? In questo speciale, aggiornato costantemente, ci siamo concentrati sulle novità assolute che il servizio di video in streaming ha proposto di mese in mese, tenendovi aggiornati sulle nuove Serie TV e le nuove stagioni da non perdere e sui titoli più attesi nell'ultimo anno. Ricordate che molti dei contenuti seriali proposti da Disney+ vengono resi fruibili con un episodio a settimana. Ecco tutti i titoli consigliati da noi e usciti da gennaio a dicembre 2021 su Disney+, con informazioni dettagliate sulla trama, sul cast e tutte le curiosità.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a dicembre 2021
- The Big Leap - stagione 1
- Vida Perfecta - stagione 1
- The Wonder Years - stagione 1
- The Book of Boba Fett -stagione 1
The Big Leap - stagione 1
Data di uscita: 1 dicembre
The Big Leap è un dance drama che segue un gruppo di personaggi diversi e con poca fortuna mentre tentano di cambiare le loro vite partecipando a un reality show sulla danza per loro potenzialmente distruttivo basato su una produzione dal vivo de Il lago dei cigni, intitolato proprio "The Big Leap". Tra piccoli e grandi ostacoli, capiranno che per re-immaginare il loro futuro dovranno fare un viaggio di auto-accettazione, anche fisica.
Da non perdere perché: Un dramedy sulle seconde possibilità, vivace e divertente e che ricorda, per molti aspetti, Glee (non a caso un'altra serie targata FOX).
Vida Perfecta - stagione 1
Data di uscita: 8 dicembre
Vida Perfecta è una serie spagnola che fa proprio il genere della comedy al femminile tra gioie, paure, bisogni, difficoltà, e sessualità di tre donne trentenni. Maria, Esther e Cristina sono molto diverse tra loro, ma profondamente unite: Maria ed Esther sono sorelle mentre Maria e Cristina sono amiche del cuore da sempre. Maria è una donna affermata, rigida e pignola che, nell’unico momento di leggerezza della sua vita, resta incinta di uno sconosciuto con una disabilità mentale. Esther è una pittrice omosessuale, esuberante e stravagante, perennemente in lotta con le sue insicurezze e la sua insoddisfazione, ma che porta brio nelle vite altrui. Cristina è un brillante avvocato, moglie e madre di due figlie, che si barcamena con determinazione nella sua impegnatissima vita e che non intende rinunciare ai suoi bisogni di donna e alla sua carriera.
Da non perdere perché: Definita "l'anti Sex and the City", questa serie è un viaggio appassionante nell'universo femminile raccontato con onestà e autoironia.
The Wonder Years - stagione 1
Data di uscita: 22 dicembre
Ispirata all'amata e pluripremiata serie tv degli anni '80 e '90 Blue Jeans, The Wonder Years è una comedy familiare e una storia di formazione ambientata alla fine degli anni '60. La serie offre uno sguardo nostalgico a una famiglia nera della classe media a Montgomery, in Alabama, attraverso gli occhi del dodicenne e fantasioso Dean e a racconto fatto dalla sua più saggia versione adulta (in originale la voce di Don Cheadle).
Da non perdere perché: Una comedy familiare genuina e intensa che ci racconta come una famiglia abbia affrontato i propri "anni più belli" proprio nel periodo storico più turbolento di tutti.
The Book of Boba Fett -stagione 1
Data di uscita: 29 dicembre
Arriva l'atteso primo spin-off di The Mandalorian, The Book of Boba Fett, incentrato sul leggendario cacciatore di taglie Boba Fett (Temuera Morrison) e la mercenaria Fennec Shand (Ming-Na Wen) i quali, dopo aver eliminato Bib Fortuna e aver preso il trono di Tatooine un tempo appartenuto al terribile Jabba the Hutt, dovranno farsi strada nel mondo criminale della Galassia e rivendicare il territorio un tempo controllato da Jabba dal suo sindacato del crimine.
Da non perdere perché: Creduto morto nelle sabbie di Tatooine e tornato vivo e vegeto in The Mandalorian, Boba Fett è uno dei personaggi dell'universo di Star Wars più amati di sempre. In questa serie lo vedremo cercare di governare Tatooine "con rispetto". Ma ci riuscirà?
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a novembre 2021
- The Premise - stagione 1
- Dopesick - miniserie
- Hawkeye - miniserie
- The Resident - stagione 5
The Premise - stagione 1
Data di uscita: 3 novembre
The Premise è una nuova particolarissima serie antologica creata da B.J. Novak, sceneggiatore e attore noto soprattutto per aver interpretato Ryan in The Office. Descritta come una raccolta di storie semplici e sincere che ci fa riflettere sui problemi di questo periodo storico e sulle questioni più rilevanti dell'era moderna, questa serie tratta argomenti etici senza tempo e affronta concetti provocatori con umorismo e cuore.
Da non perdere perché: Una serie che affronta in maniera diretta e coinvolgente temi come il bullismo, le disuguaglianze di reddito, il rapporto del pubblico con fama, la natura a tratti egoistica di chi appoggia i movimenti per la giustizia sociale e la dipendenza dai social media. Il cast stellare comprende noti attori come Jon Bernthal, Ben Platt, Tracee Ellis Ross, Daniel Dae Kim (nella foto in alto), Beau Bridges e molti altri.
Dopesick - miniserie
Data di uscita: 12 novembre
Come si sviluppa, si diffonde e prende il sopravvento un farmaco he ha causato la peggiore crisi farmaceutica della storia americana? Ispirata al libro best-seller del New York Times scritto da Beth Macy, Dopesick racconta l'intera, straziante, storia: dalla società senza scrupoli che ha creato il farmaco che ha causato la crisi da oppiodi, ai medici che con leggerezza lo hanno prescritto ai pazienti, agli agenti della DEA che hanno cercato di porre un freno al problema della dipendenza da oppioidi negli Stati Uniti. Contro ogni previsione, i protagonisti sono coinvolti in una corsa intensa e avvincente per sconfiggere le avide forze delle multinazionali, causa di questa crisi nazionale, e i loro alleati.
Da non perdere perché: Sviluppata dal vincitore di due Emmy Danny Strong, diretta dal premio Oscar Berry Levinson e con Michael Keaton sia protagonista che produttore esecutivo, questa miniserie restituisce i ritratti amari ma profondamente umani di tutte le persone coinvolte in quella che è considerata la peggiore epidemia di droga negli Stati Uniti.
Hawkeye - miniserie
Data di uscita: 24 novembre
Hawkeye introdurrà Clint Barton, l'icona dell'MCU interpretata da Jeremy Renner, a una giovane arciera di nome Kate Bishop (Hailee Steinfeld). Lei, grande fan di Occhio di Falco e con il sogno di diventare un giorno una supereroina, diventerà la sua protetta e lo aiuterà in una missione apparentemente semplice: tornare dalla sua famiglia in tempo per Natale. Intanto, però, insieme dovranno smascherare una cospirazione criminale.
Da non perdere perché: Quarta serie Marvel della Fase 4 dopo WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier e Loki, Hawkeye regala un nuovo tassello delle storie ambientate nella New York City post Blip. La chimica tra il veterano Clint Barton e l'abile arciera ventiduenne dà vita a un'avventura senza precedenti.
The Resident - stagione 5
Data di uscita: 24 novembre
Come Grey's Anatomy, anche The Resident si sposta su Disney+ con gli episodi inediti della nuova stagione, la quinta. Il medical drama con Matt Czuchry (che in questa stagione dovrà fare a meno dello storico membro del cast Emily CanVamp) continuerà a far luce sull’eroismo quotidiano degli operatori sanitari del Chastain Memorial Hospital. In questa emozionante quinta stagione, la posta in gioco si alza e i medici continuano a salvare i pazienti e a combattere la corruzione all’interno del sistema sanitario, questa volta con un partner. L’alleanza con Big Pharma, che ha trovato una cura per l’anemia falciforme durante la scorsa stagione, si rivela essere un’arma a doppio taglio molto affilata. Le vecchie relazioni saranno messe alla prova, se ne formeranno di nuove, e l’emergere di un diffuso schema di frode Medicare assicura che il Chastain non sarà mai più lo stesso.
Da non perdere perché: Cuore e sentimenti vanno di pari passo con attualità e problemi scottanti in questa quinta stagione di The Resident che ospiterà anche nuovi volti. Tra questi: Kaley Ronayne (Gotham) e Stephen Wallem (Nurse Jackie)
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a ottobre 2021
- Better Things - stagione 1
- Just Beyond - stagione 1
- Reservation Dogs - stagione 1
- American Horror Story - stagione 10
- Grey's Anatomy - stagione 18
Better Things - stagione 1
Data di uscita: 6 ottobre
Arriva finalmente in Italia, grazie a Disney+ con Star, Better Things, l'acclamata comedy di e con Pamela Adlon. La serie racconta la storia di Sam Fox (Adlon), una donna alle prese con le molte sfide della sua vita di madre single di tre figlie e di attrice dalla carriera non brillante. Come se non bastasse, Sam deve occuparsi anche di sua madre Phil (Celia Imrie), un'espatriata inglese che vive dall'altra parte della strada. Riuscirà a ritagliare anche un po' di tempo per sé?
Da non perdere perché: Apprezzatissima dalla critica in madrepatria, Better Things racconta in modo ironico e mai banale le sfide di una donna imperfetta e, proprio per questo, interessante. La sua interprete - che per il ruolo di Sam Fox ha ricevuto nue nomination agli Emmy - ci regala un'interpretazione da manuale.
Just Beyond - stagione 1
Data di uscita: 13 ottobre
Per tutta la famiglia arriva, in tempo per Halloween, Just Beyond. Tratta dai racconti del famoso autore R.L. Stine, lo stesso della famosa collana Piccoli brividi e de La strada della paura, questa serie di 8 episodi mette in scena otto storie oltre l'ordinario "appena al di là" della realtà che conosciamo. Si spazia dall'horror al soprannaturale, con giovani protagonisti che in ogni episodio intraprendono un sorprendente viaggio alla scoperta di se stessi in un mondo soprannaturale.
Da non perdere perché: Mondi alternativi creati con dovizia di particolari, ottimi interpreti (tra loro segnaliamo soprattutto Mckenna Grace e Lexi Underwood, due giovani attrici già molto apprezzate e richieste a Hollywood) e incredibili colpi di scena rendono Just Beyond la serie perfetta da guardare in famiglia.
Reservation Dogs - stagione 1
Data di uscita: 13 ottobre
Sterlin Harjo e il visionario regista Taika Waititi sono i co-creatori e produttori esecutivi di Reservation Dogs, una nuova comedy che segue un gruppo di quattro adolescenti nativi americani che trascorrono il tempo nelle campagne dell'Oklahoma commettendo crimini... o combattendoli. Il loro obiettivo? Risparmiare per riuscire ad arrivare nell'esotica e lontana California.
Da non perdere perché: Reservation Dogs mette al centro della scena (e anche dietro la telecamera e nella stanza degli sceneggiatori) artisti indigeni. Un team creativo che è un'assoluta novità nel panorama televisivo statunitense e che riesce, finalmente, a raccontare una storia che trova corrispondenza nelle esperienze di vita dei veri ragazzi nativi americani rimanendo sempre familiare e divertente.
American Horror Story - stagione 10
Data di uscita: 20 ottobre
American Horror Story: Double Feature è il decimo capitolo della fortunata antologica horror creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Questa stagione - come aveva spiegato Ryan Murphy - racconterà due storie, "una vicino al mare e una vicino alla spiaggia". Si inizia da uno scrittore in difficoltà che si traferisce insieme a sua moglie e alla loro figlia per il periodo invernale in una città isolata del litorale del Massachusetts. Mentre si ambientano, scoprono poco alla volta la verità dietro i veri abitanti della cittadina.
Da non perdere perché: Il franchise di successo di American Horror Story regala agli spettatori due nuove avvincenti storie che fanno propri molti cliché del genere horror pur restando fedeli allo stile sopra le righe di Murphy/Falchuk. Nel cast tanti volti noti ai fan: da Evan Peters a Frances Conroy, Finn Wittrock e Lily Rabe solo per citarne alcuni.
Grey's Anatomy - stagione 18
Data di uscita: 27 ottobre
Grey's Anatomy quest'anno cambia collocazione e arriva in prima visione direttamente in streaming con Star su Disney+. Il medical drama dei record di ABC, giunto alla stagione 18, torna con nuove storie e un nuovo inizio per Meredith Grey (Ellen Pompeo) che nella scorsa stagione ha affrontato la dura malattia Covid. Questa sarà un'altra stagione di grandi ritorni: tra le guest star attese ci sono Kate Walsh, nuovamente nei panni della dottoressa Addison Montgomery, Abigail Spencer in quelli della dottoressa Megan Hunt, la sorella di Owen, e Kate Burton in quelli della madre di Meredith, Ellis Grey.
Da non perdere perché: Con un importante e interessante ritorno dal passato di Meredith, questa potrebbe essere la stagione del lieto fine per la dottoressa interpretata da Ellen Pompeo (e forse quella finale per la serie). Non è ancora certo ma, nel dubbio, non vorrete mica perdervela?
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a settembre 2021
- American Horror Stories - stagione 1
- Dottoressa Doogie - stagione 1
- Star Wars: Visions - stagione 1
- Y: L'uomo uomo - stagione 1
American Horror Stories - stagione 1
Data di uscita: 8 settembre
Sette nuovissime terrificanti storie di terrore ci aspettano in American Horror Stories, lo spin-off della premiata serie American Horror Story creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Ciascun episodio è incentrato su un racconto indipendente e autoconclusivo coinvolgendo ogni volta attori diversi, alcuni dei quali già visti nella serie madre.
Da non perdere perché: Potendo contare su una lunga lista di star (solo per citarne alcune: Matt Bomer, Cody Fern, Billie Lourd, John Carroll Lynch, Naomi Grossman, Paris Jackson), questa serie incuriosisce e intrattiene facendo leva sulle paure più comuni della gente. E si è già meritata il rinnovo per una seconda stagione.
Dottoressa Doogie - stagione 1
Data di uscita: 8 settembre
Remake di Doogie Howser, il medical drama anni '90 con Neil Patrick Harris, Dottoressa Doogie è una serie di formazione che segue segue Peyton Elizabeth Lee nei panni di Lahela "Doogie" Kamealoha, una ragazza prodigio di sedici anni che alle Hawaii si destreggia tra una carriera medica appena avviata e una vita da adolescente normale. Con l'aiuto dei colleghi e della sua amorevole famiglia, Lahela capirà come salvare vite e, nel frattempo, affrontare anche la prima cotta.
Da non perdere perché: La serie è una storia semi-autobiografica perché scritta da Kourtney Kang (How I Met Your Mother, Fresh Off the Boat), nata alle Hawaii e cresciuta in un sobborgo di Philadelphia da madre irlandese e padre coreano. Kang ha portato così le sue esperienze di vita da ragazza asiatica-americana nel personaggio di Lahela.
Star Wars: Visions - stagione 1
Data di uscita: 22 settembre
Per la prima volta il franchise di Star Wars si avventurerà nel mondo degli anime. Star Wars: Visions è una serie animata che presenta 9 storie diverse realizzate da 7 famigerati studi di anime giapponesi e ambientate nell'universo di Guerre Stellari, la Galassia lontana lontana più famosa di sempre
Da non perdere perché: I fan di Star Wars sanno come le storie del franchise creato da George Lucas abbiano tratto spesso ispirazione dalla mitologia giapponese e dai film di Akira Kurosawa. Queste nuove "visioni", per citare il titolo, esploreranno ulteriormente quel patrimonio culturale attraverso stili di animazione unici e allo stesso tempo radicati nella tradizione degli anime giapponesi.
Y: L'uomo uomo - stagione 1
Data di uscita: 22 settembre
Basata sulla serie di fumetti DC Comics di Brian K. Vaughan e Pia Guerra, Y: L'uomo uomo è una nuova serie post-apocalittica. La storia si svolge in un mondo in cui un cataclisma ha sterminato tutti i mammiferi dotati del cromosoma Y, eccetto un uomo cisgender e la sua scimmia. La serie segue i sopravvissuti di questo nuovo mondo mentre tentano con tutte le loro forze di ripristinare ciò che è andato perduto e di sfruttare questa opportunità per costruire qualcosa di migliore.
Da non perdere perché: Questa serie porta sullo schermo una saga di fumetti di enorme successo, composta da 60 numeri e pubblicata a partire dal 2002. La serie si caratterizza per una vocazione distintamente al femminile: la sceneggiatura è di Eliza Clark, in passato dietro le quinte di Animal Kingdom e The Killing, e tutti gli episodi della stagione sono diretti da donne.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite ad agosto 2021
- What If...? - stagione 1
- The Walking Dead - stagione 11 A
- Only Murders in the Building - stagione 1
What If...? - stagione 1
Data di uscita: 11 agosto
La prima serie animata dei Marvel Studios, What If...? rimescola le carte del Marvel Cinematic Universe, reimmaginando i celebri eventi dei film in modo inaspettato. Creando un multiverso di infinite possibilità, questa serie coinvolge i protagonisti i personaggi più amati dai fan, tra cui Peggy Carter, T’Challa, Doctor Strange, Killmonger, Thor e molti altri.
Da non perdere perché: Diretta da Bryan Andrews con AC Bradley come capo sceneggiatore, What if...? offre l’azione tipica del MCU con un tocco insolito. Nella versione originale tornano le voci di alcuni noti attori dell'universo Marvel come Hayley Atwell e Josh Brolin.
The Walking Dead - stagione 11 A
Data di uscita: 23 agosto
Arriva in esclusiva con Star su Disney+ la prima parte della stagione finale di The Walking Dead. La storia ripartirà da un'Alexandria gravemente compromessa dalla carneficina e dalla devastazione lasciata dai Sussurratori. Ora chi vi abita cerca costantemente di fortificarla e nel frattempo offrire sostentamento al crescente numero di abitanti, inclusi i sopravvissuti alla caduta del Regno e all'incendio di Hilltop - insieme a Maggie e al suo nuovo gruppo, i Custodi. Più sfiniti e affamati che mai, i sopravvissuti dovranno scavare più a fondo per trovare la forza per salvaguardare la vita dei propri figli, anche a costo di perdere la propria.
Da non perdere perché: Nuovi intriganti personaggi, una storia emozionante e tutte (si spera) le risposte che cerchiamo saranno in questo ultimo capitolo di una delle serie post-apocalittiche più famose di sempre. I fan dello zombie drama tratto dai fumetti di Robert Kirkman non possono proprio perderla.
Only Murders in the Building - stagione 1
Data di uscita: 30 agosto (i primi 3 episodi)
Only Murders In The Building segue tre estranei interpretati da Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez che condividono la stessa ossessione per il genere true crime e si trovano improvvisamente coinvolti in un delitto. Quando si verifica un’orribile morte nell’esclusivo palazzo dell’Upper West Side in cui vivono, i tre sospettano che si tratti di un omicidio e decidono di investigare. Nel frattempo registrano un podcast e si trovano di fronte a sconvolgenti segreti riguardanti eventi accaduti molti anni prima: il killer potrebbe essere nascosto proprio nel loro palazzo e bisognerà decifrare gli indizi prima che sia troppo tardi.
Da non perdere perché: Creata dalle menti geniali di Steve Martin, Dan Fogelman (l'ideatore di This is Us) e John Hoffman, questa comedy prende in giro la recente e sempre più costante ossessione degli americani per i podcast true crime per raccontare una storia bizzarra con tre assurdi ma incredibilmente ben assortiti protagonisti.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a luglio 2021
- Breeders - stagione 1
- Turner e il casinaro: La serie - stagione 1
- A Teacher - miniserie
Breeders - stagione 1
Data di uscita: 14 luglio
Disney+ porta in italia Breeders, irresistibile comedy di e con Martin Freeman nei panni di un genitore premuroso che scopre di poter essere amorevole e allo stesso tempo spietato nei confronti dei figli. Attraverso la sua storia, la serie esplora quel paradosso secondo il quale un genitore può amare suo figlio immensamente pur essendo allo stesso tempo abbastanza arrabbiato da volerlo mandare ai confini dell'universo. Parzialmente basata sull'esperienza dello stesso Freeman come genitore, la serie è già stata rinnovata per una seconda e una terza stagione.
Da non perdere perché: È molto facile identificarsi nei personaggi di Martin Freeman e Daisy Haggard che interpretano due genitori imperfetti ma devoti. Insieme a Freeman, hanno co-ideato la serie i premiati produttori esecutivi di Veep Simon Blackwell e Chris Addison.
Turner e il casinaro: La serie - stagione 1
Data di uscita: 21 luglio
Sequel dell'omonimo film del 1989 con Tom Hanks, Turner e il casinaro: La serie segue Josh Peck nel ruolo di Scott Turner, figlio del detective Scott Turner interpretato in precedenza da Hanks. Quando l'ambizioso e riservato US Marshal eredita un grosso cane indisciplinato, si rende presto conto che il cane che non voleva potrebbe essere in realtà il partner di cui ha bisogno.
Da non perdere perché: Come resistere alla simpatia dell'iconico mastino Hooch, il bavoso e amabile cane di Scott? Chi ha nel cuore il film di Tom Hanks non può non divertirsi con questa serie tv per tutta la famiglia.
A Teacher - miniserie
Data di uscita: 30 luglio
Arriva su Disney+ una miniserie che ha fatto particolarmente discutere negli Stati Uniti. Parliamo di A Teacher: Una storia sbagliata, la storia di una giovane insegnante di un liceo di periferia del Texas, Claire Wilson (Kate Mara), e del suo studente Erig Walker (Nick Robinson), il popolare ed estroverso capitano della squadra di calcio della scuola. I due, complice la preparazione del test di ammissione al college di lui, iniziano a passare più tempo insieme e i confini tra insegnate e alunno vengono ampiamente superati. Inizia un gioco di seduzione che porterà a delle conseguenze disastrose.
Da non perdere perché: Molto più di una storia romantica, questa miniserie esplora le conseguenze estreme di una relazione proibita fino a diventare a tinte dark. Kate Mara, dopo aver già dato prova della sua bravura in House of Cards, si conferma ancora una volta un'interprete capace.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a giugno 2021
- Genius - stagione 3
- Loki - stagione 1
- La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni - stagione 1
Genius - stagione 3
Data di uscita: 4 giugno
La terza stagione di Genius, la serie antologica incentrata sulle storie delle menti più brillanti di sempre, è dedicata all'iconica Aretha Franklin. Dopo Einstein e Picasso, Genius passa in rassegna la vita e la carriera di un'artista eterna. Ripercorrendo la sua storia, la serie mostra l'incredibile influenza che la cantante, interpretata da Cynthia Erivo, ha avuto sulla musica e sulla cultura.
Da non perdere perché: Genius: Aretha è la prima e unica serie autorizzata sulla vita dell'universalmente acclamata Regina del Soul. Esplorando il genio musicale della cantante, mostra anche l'Aretha donna e sostenitrice dei diritti civili.
Loki - stagione 1
Data di uscita: 9 giugno
La terza serie Marvel su Disney+ dopo WandaVision e The Falcon and the Winter Soldier, Loki segue le vicende del Dio dell’Inganno dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Una volta rubato il Tesseract, il fratello di Thor si ritrova in un mare di guai con la TVA, l'autorità che nei fumetti Marvel rivendica la responsabilità del monitoraggio del multiverso e può sfoltire le linee temporali se ritenute troppo pericolose: sceglierà di aiutare gli agenti o preferirà fare di testa sua?
Da non perdere perché: Tom Hiddleston mostra ancora una volta i suoi molteplici talenti in una serie tv ricca di azione e colpi di scena che potrebbe rappresentare un punto di svolta definitivo nel MCU. Notevole il cast che comprende Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Sophia Di Martino, Wunmi Mosaku e Richard E. Grant.
La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni - stagione 1
Data di uscita: 25 giugno
Il poliedrico Tony Hale è il protagonista de La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni, una nuova serie originale basata sulla serie di libri best-seller di Trenton Lee Stewart. Al centro del racconto ci sono quattro bambini prodigio che, dopo aver vinto una competizione per una borsa di studio, vengono reclutati dal bizzarro Signor Benedict (Hale) per una pericolosa missione: salvare il mondo da una crisi globale, conosciuta come L’Emergenza. Reynie, Sticky, Kate e Constance devono infiltrarsi nel misterioso Istituto per l’apprendimento della Veritas e dell’Illuminazione per scoprire la verità che si nasconde dietro la crisi.
Da non perdere perché: Spiritosa e intelligente, La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni è una serie per tutta la famiglia con Tony Hale, un attore due volte premio Emmy per la pluripremiata comedy di HBO Veep.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a maggio 2021
- Star Wars: The Bad Batch - stagione 1
- American Housewife - stagioni 1-3
- Marvel's M.O.D.O.K. - stagione 1
Star Wars: The Bad Batch - stagione 1
Data di uscita: 4 maggio
In occasione dello Star Wars Day, è disponibile Star Wars: The Bad Batch, una nuova serie animata ambientata nell'universo di Guerre Stellari. La serie segue il gruppo di cloni sperimentali d’elite della Bad Batch (introdotti per la prima volta in Star Wars: The Clone Wars) mentre trovano la propria strada in una galassia in rapido cambiamento nell’immediato dopoguerra della Guerra dei Cloni. Ognuno dei membri della Bad Batch – una squadra speciale di cloni che variano geneticamente rispetto ai loro fratelli dell’Esercito dei Cloni – possiede un’eccezionale e singolare abilità che li rende soldati straordinariamente efficienti nonché un formidabile equipaggio.
Da non perdere perché: Gli appassionati dell'Universo creato da George Lucas non potranno perdere questa nuova avventura che vanta come produttori grandi nomi già legati alla saga. Tra loro Dave Filoni (The Mandalorian, Star Wars: The Clone Wars), Athena Portillo (Star Wars: The Clone Wars, Star Wars Rebels), Brad Rau (Star Wars Rebels, Star Wars Resistance) e Jennifer Corbett (Star Wars Resistance, NCIS).
American Housewife - stagioni 1-3
Data di uscita: dal 14 maggio, con una stagione a settimana
American Housewife è una comedy familiare che vede Katy Mixon nei panni di Katie Otto, una moglie e madre di tre figli sicura di sé e irriverente che alleva la sua famiglia imperfetta nella ricca città di Westport, Connecticut, popolata da mamme "perfette e della loro "perfetta" prole. Insieme a lei suo marito Greg Otto cerca di assicurarsi che i loro figli non finiscano per diventare come tutti gli altri: Taylor, la più grande, è un'adolescente che è già impostata sul percorso della "perfezione", Oliver, il figlio di mezzo, che ha un solo obiettivo nella vita cioè essere ricco; e Anna-Kat, la sorella più giovane che ha bisogno di un piccolo aiuto extra per affrontare la vita.
Da non perdere perché: È una serie contemporanea che facendo molta ironia fa riflettere sull'ossessione per la perfezione: nei modi di fare, nell'aspetto fisico e in generale nella vita di tutti i giorni.
Marvel's M.O.D.O.K. - stagione 1
Data di uscita: 21 maggio
La serie si concentra sul megalomane super cattivo M.O.D.O.K che ha inseguito a lungo il suo sogno di conquistare il mondo. Ma dopo anni di sconfitte e fallimenti causati dai più potenti supereroi della Terra, M.O.D.O.K ha portato la sua organizzazione malvagia (A.I.M) alla rovina. Spodestato come leader dell'A.I.M, mentre si occupa anche del suo matrimonio e della sua vita familiare in rovina, il Mental Organism Designed Only For Killing
è pronto ad affrontare la sua più grande sfida: una crisi di mezza età.
Da non perdere perché: Per gli appassionati Marvel, una serie animata diversa e a tratti spiazzante che assicura divertimento assicurato.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite ad aprile 2021
- Cambio di direzione - stagione 1
- Narciso Nero - Miniserie
- Grown-ish - stagioni 1 e 2
Cambio di direzione - stagione 1
Data di uscita: 16 aprile
Dal premiato sceneggiatore David E. Kelley (lo stesso di Big Sky, The Undoing e Ally McBeal, solo per citare alcuni suoi lavori) arriva Cambio di direzione (in originale Big Shot), una serie sportiva che si concentra su un allenatore di basket, interpretato da John Stamos, che dopo aver perso il suo lavoro come coach di un'importante squadra di un college americana, ha una seconda possibilità quando gli viene proposto di allenare la squadra di basket femminile di un liceo privato. Ma cercare di entrare nella mente delle giocatrici adolescenti per aiutarle a fare centro, dentro e fuori dal campo, non è affatto facile e, per farlo, il coach dovrà mettere ordine prima nella sua vita.
Da non perdere perché: Torna il carismatico John Stamos e già questo dovrebbe bastare a convincervi a vedere questa serie. Ma Cambio di direzione può contare anche su una narrazione solida e su temi importanti come amicizia, competizione e crescita trattati in modo intelligente.
Narciso Nero - Miniserie
Data di uscita: 16 aprile
Per un pubblico più adulto arriva su Star Narciso Nero, miniserie in tre parti basata sul romanzo di Rumer Godden. Al centro del racconto c'è una giovane suora, Sorella Clodagh (Gemma Arteton) che guida una missione in una zona remota dell'Himalaya durante gli ultimi anni del dominio britannico in India. Il palazzo dove si stabilisce insieme alle consorelle è stato donato dal generale Toda Rai, che spera che le Suore di St. Faith liberino la “Casa delle Donne” dagli infelici ricordi legati alla sua defunta sorella, Srimati. Quello stesso edificio, però, nasconde indicibili insidie e oscuri segreti che gettano nel caos le suore.
Da non perdere perché: Dopo la versione cinematografica del 1947, questo adattamento ripropone una storia che sa essere ancora terrificante e affascinante come lo è per chi legge per la prima volta il romanzo di Godden.
Grown-ish - stagioni 1 e 2
Data di uscita: 23 aprile
Dal produttore esecutivo di Black-ish Kenya Barris, arriva lo spin-off Grown-ish incentrato sul personaggio di Zoey Johnson mentre inizia il college e intraprende un esilarante viaggio verso l'età adulta. Cosa significa iniziare una vita fuori dal rassicurante nido familiare? Zoey scoprirà quali sono i veri problemi che affrontano studenti e coordinatori nel mondo dell'istruzione superiore.
Da non perdere perché: Se avete amato l'ironia intelligente di Black-ish (anche questa disponibile in streaming su Disney+), vi appassionerete facilmente alle storie di Zoey, alle prese con le prime difficoltà dell'età adulta. Nella serie, inoltre, ci sono spesso incursioni dei personaggi più amati della serie madre.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a marzo 2021
- Dollface - stagione 1
- The Falcon and the Winter Soldier - stagione 1
- Stoffa da campioni: Cambio di gioco - stagione 1
Dollface - stagione 1
Data di uscita: 4 marzo
In Dollface l'esplosiva e irresistibile Kat Dennings interpreta una giovane donna che, dopo essere stata lasciata dal suo fidanzato storico, deve affidarsi alla sua immaginazione per rientrare letteralmente e metaforicamente nel mondo delle donne e ricostruire i rapporti con le amiche che aveva abbandonato tempo prima. Ma cosa potrebbe andare storto?
Da non perdere perché: Una comedy visionaria, intelligente e con un cast che funziona (oltre a Dennings, recitano nella serie anche Shay Mitchell di Pretty Little Liars, Brenda Song e Esther Povitsky).
The Falcon and the Winter Soldier
Data di uscita: 19 marzo
Dopo WandaVision, l'universo Marvel si espande con l'attesissima The Falcon and the Winter Soldier che ha come protagonisti Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson, alias Falcon, e Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes, alias The Winter Soldier. La coppia, che si è riunita nei momenti finali di Avengers: Endgame, si allea per un'avventura globale che mette alla prova le loro capacità e anche la loro pazienza
Da non perdere perché: Getta le basi per il futuro delle storie Marvel e riunisce diversi volti noti ai fan dei film: tornano, infatti, anche Daniel Brühl nei panni di Zemo ed Emily VanCamp nei panni di Sharon Carter.
Stoffa da campioni: Cambio di gioco
Data di uscita: 26 marzo
Stoffa da campioni: Cambio di gioco è il sequel del film Stoffa da campioni, che tanto successo ha ottenuto negli anni '90. Nella serie i Mighty Ducks che abbiamo conosciuto nel film si sono evoluti da perdenti qualunque a una squadra di hockey giovanile ultra-competitiva e vincente. Dopo che il dodicenne Evan Morrow (Brady Noon) viene tagliato fuori dai Ducks senza tante cerimonie, lui e sua madre Alex (Lauren Graham) decidono di costruire la propria squadra di outsider grazie all'aiuto del leggendario coach Bombay (Emilio Estevez che torna nel ruolo rimasto nel cuore di molti fan).
Da non perdere perché: Le emozioni sono assicurate in questa serie che, in pieno stile Disney, promette tanto cuore e buoni sentimenti adatti a tutte le età.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a febbraio 2021
- Big Sky - stagione 1
- Godfather of Harlem - stagione 1
- Love Victor - stagione 1
- Solar Opposites - stagione 1
Big Sky - stagione 1
Data di uscita: 23 febbraio
Dal prolifico sceneggiatore e produttore David E. Kelley (Big Little Lies, The Undoing) arriva Big Sky, una serie thriller che segue i detective privati Cassie Dewell (Kylie Bunbury) e Cody Hoyt (Ryan Philippe) che uniscono le loro forze con l’ex poliziotta Jenny Hoyt (Katheryn Winnick), moglie di Cody da cui si è separato, per cercare due sorelle rapite da un camionista su una remota autostrada del Montana. Ma quando scoprono che non si tratta delle uniche ragazze scomparse nella zona, i tre iniziano una corsa contro il tempo per fermare il criminale, un assassino, prima che torni a colpire.
Da non perdere perché: È un thriller sorprendente e ricco di colpi di scena. Un episodio tira l'altro e non potrete farne a meno.
Godfather of Harlem - stagione 1
Data di uscita: 23 febbraio
Godfather of Harlem reimmagina la storia del famigerato boss del crimine Bumpy Johnson (Forest Whitaker), che nei primi anni '60 torna dopo dieci anni di prigione e trova in rovina il quartiere che un tempo governava. Bumpy deve affrontare la famiglia criminale Genovese per riprendere il controllo e, per farlo, forma un'alleanza con il predicatore radicale Malcolm X (Nigél Thatch). Le loro storie si intersecano e si condizionano, mentre una guerra di mafia minaccia di fare a pezzi la città.
Da non perdere perché: Questa serie racconta uno dei periodi più tumultuosi della storia americana, tra crescita della malavita e ascesa del movimento dei diritti civili. E lo fa con grandi interpreti e ambizione.
Love Victor - stagione 1
Data di uscita: 23 febbraio
Dai creatori del film Tuo, Simon, Love, Victor segue Michael Cimino nei panni di Victor, un nuovo studente della Creekwood High School alle prese con la scoperta di se stesso e mentre affronta alcune difficoltà a casa in un ambiente familiare di tradizione latino-americana, si adatta a una nuova città ed esplora il proprio orientamento sessuale. Quando tutto sembra troppo, si mette in contatto con Simon affinché lo aiuti a navigare nelle acque agitate del liceo e dell'adolescenza.
Da non perdere perché: Delicata, poetica e profondamente vera, questa serie riesce a toccare le corde del cuore come poche.
Solar Opposites - stagione 1
Data di uscita: 23 febbraio
Se siete fan di Rick and Morty non potete perdere Solar Opposites, una nuova serie animata incentrata su un gruppo di quattro alieni che, in fuga dal loro pianeta natale che sta per esplodere, si schiantano su una casa nell’America suburbana. Due di loro pensano che la Terra sia orribile, mentre gli altri due pensano sia fantastica. Hanno una missione: proteggere Pupa, un super computer vivente che un giorno si evolverà nella sua vera forma, li consumerà e terraformerà la Terra.
Da non perdere perché: Co-creata da Justin Roiland e Mike McMahan, divertente, irriverente e ben scritta. Diventerà la vostra prossima serie animata preferita.
Disney+: Le migliori Serie TV uscite a gennaio 2021
- WandaVision - stagione 1
WandaVision - stagione 1
Data di uscita: 15 gennaio
Marvel inaugura la fase 4 del MCU con WandaVision, la serie che segue Elizabeth Olsen e Paul Bettany rispettivamente nei panni di Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di super poteri che conducono vite all'apparenza perfette in periferia. Almeno fino a quando non succede qualcosa di strano che fa capire loro di dover cambiare le cose.
Da non perdere perché: È un passaggio quasi obbligato per i fan Marvel in attesa del nuovo Doctor Strange. Con leggerezza ma anche con raffinata intelligenza, questa serie racconta una storia tutta nuova partendo dallo stile delle classiche sitcom. Un metodo narrativo che probabilmente lascerà il segno.
Leggi anche NOW, le migliori Serie TV del 2021 Leggi anche Amazon Prime Video, le migliori Serie TV del 2021 Leggi anche Netflix, le migliori Serie TV del 2021