Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Josh Brolin, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI JOSH BROLIN
E' figlio dell'attore James Brolin e dell'attivista ambientalista Jane Agee. Nel 2015 festeggia i 30 anni di carriera, ma il suo percorso professionale è stato lungo e tutt'altro che scontato. Inizialmente infatti, a causa del divorzio dei suoi genitori, prende le distanze dal mondo del cinema. Al liceo, però, decide di seguire un corso di recitazione e interpreta Stanley in Un tram che si chiama desiderio, rimanendone istantaneamente catturato. Al cinema debutta a 17 anni nel cult
Goonies, dove è Brand, il fratello maggiore del personaggio interpretato da
Sean Astin. Il successo del film lo catapulta nel mondo della tv, dove interpreta serie come Jack, l'investigatore privato e
I ragazzi della prateria, dove è il giovane Wild Bill Hickcock. Per rivederlo al cinema dobbiamo aspettare il 1994, in
Gli scorpioni, un film con
Christopher Lambert e un tredicenne
Joseph Gordon-Levitt. Ma è un fiasco, così come la commedia romantica
Amare è. Nel 1996
David O. Russell lo vuole nel cast corale del suo divertente Amori e disastri, dove Josh resta famoso per una scena in cui lecca l'ascella a
Patricia Arquette. In Flashpoint, del 1997, viene diretto dal padre James, che lo affianca nel film. Appare anche in
Mimic di
Guillermo Del Toro e si fa notare nel thriller
Nightwatch di
Ole Bornedal, con
Ewan McGregor. Nel 2000 ha un ruolo importante in
L'uomo senza ombra di
Paul Verhoeven, ma il grande successo è ancora lontano. La gavetta sembra finire solo negli anni Duemila inoltrati. E' del 2004 la sua prima apparizione in un film di
Woody Allen,
Melinda e Melinda (6 anni dopo il regista newyorkese lo chiamerà di nuovo per
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni).
Dal 2007 in poi la sua stella sale rapidamente: Tra il 2007 e il 2009 appare in una serie di film molto popolari e/o di alto livello: fa il cattivo in
Planet Terror di Robert Rodriguez, è il rude reduce e cacciatore texano che trova una valigia piena di dollari sporchi e decide di tenersela in Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen, ha un ruolo in
American Gangster e viene candidato all'Oscar come miglior attore per il ruolo di Dan White, l'assassino del sindaco di San Francisco, in
Milk.
Seguono
Wall Street: Il denaro non dorme mai,
Jonah Hex - che gli vale il suo unico Razzie come peggior coppia con
Megan Fox -,
W., in cui è straordinario nel ruolo del presidente George W. Bush,
Il Grinta, dove è di nuovo diretto dai Coen e
Men in Black 3 in cui cui interpreta il giovane agente K, il personaggio di
Tommy Lee Jones. Nel 2013 è la volta dello sfortunato
Gangster Squad e di
Oldboy di
Spike Lee, dove si sottopone a una trasformazione fisica davvero impressionante. Nel 2014 è Dwight in
Sin City - Una donna per cui uccidere, in cui torna a lavorare con
Robert Rodriguez e soprattutto è il tenente Bigfoot Bjorsen che dà vita a straordinari duetti col partner Joaquin Phoenix in
Vizio di forma. Presta anche
la voce a Thanos (non accreditato) nei film dell'universo Marvel. Nel 2015 lavora con
Benicio del Toro e
Emily Blunt nell'apprezzato
Sicario di
Denis Villeneuve, recita in
Everest con
Jake Gyllenhall e torna per la terza volta a lavorare coi
fratelli Coen in
Ave, Cesare!
Quanto alla vita privata, ha mantenuto ottimi rapporti con le sue ex - la prima moglie Alice Adair da cui ha avuto due figli e la seconda, Diane Lane, dalla quale ha divorziato nel 2013, dopo un matrimonio durato 9 anni - nonostante alcune denunce e arresti legati all'abuso di alcool, a quanto pare superato. Una piccola macchia su una vita e una carriera fino ad oggi esemplari.