News Cinema

Stasera in TV: Film da vedere Martedì 17 Gennaio, in prima e seconda serata

13

Stasera in TV, Martedì 17 Gennaio gennaio 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.

Stasera in TV: Film da vedere Martedì 17 Gennaio, in prima e seconda serata

Probabilmente Cercavi: I Film di Oggi Mercoledì 18 Gennaio 2023

Quali Film ci sono da vedere Stasera in TV? Ecco la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in onda stasera, Martedì 17 Gennaio 2023, in prima e seconda serata sui principali canali tv in chiaro, con le trame, i cast e i trailer.

Se non siete in vena di film ma preferite un programma d'intrattenimento o di approfondimento, una serie o una fiction per la vostra serata in tv, allora vi rimandiamo alla nostra Guida TV: Programmi e Serie da guardare in televisione la sera di Martedì 17 Gennaio.

I Migliori Film Stasera in TV, Martedì 17 Gennaio 2023

  • Lo Hobbit: La desolazione di Smaug - alle 21.15 su La7

    (Avventura, Fantasy, Azione, 2013, durata: 161 Min)
    Un film di Peter Jackson, con Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee, Andy Serkis, Ken Stott, Graham McTavish, Lee Pace, Stephen Fry, Billy Connolly, Dean O'Gorman, Mark Hadlow, Jed Brophy e Aidan Turner.



    Trama del Film Lo Hobbit: La desolazione di Smaug: Il film si apre con un flashback del primo incontro tra Thorin Scudodiquercia e Gandalf. Quest’ultimo convince l’erede al trono di Erebor ad assoldare uno hobbit come "scassinatore’" per rubare l’Arkengemma e sconfiggere Smaug. Nel presente la compagnia dei nani, Bilbo Baggins e lo stregone si rifugiano dal Mutapelle Beorn. Sotto consiglio della dama elfica Galadriel, Gandalf e Radagast cercano di scoprire chi si celi dietro al Negromante...



  • Le Amiche della Sposa - alle 21.10 su TwentySeven

    (Commedia, 2010, durata: 125 Min)
    Un film di Paul Feig, con Kristen Wiig, Maya Rudolph, Rose Byrne, Melissa McCarthy, Ellie Kemper, Wendi McLendon-Covey, Jon Hamm, Chris O'Dowd, Matt Lucas, Jill Clayburgh, Jessica St. Clair, Kali Hawk e Rebel Wilson.



    Trama del Film Le Amiche della Sposa: Annie è una ragazza di Milwaukee e la sua vita è un disastro: ha quasi quarant'anni e una relazione instabile con un uomo che non vuole impegnarsi con lei in nessun modo; ha perso tutti i suoi risparmi dopo averli investiti con il suo ex in una pasticceria che poi ha chiuso; infine, ciliegina sulla torta, sua madre continua a insistere perché torni a vivere da lei.
    Un giorno la sua migliore amica, Lilian, le comunica che si è fidanzata ufficialmente con un banchiere molto facoltoso di Chicago e le chiede di farle da damigella d'onore al matrimonio. Annie dovrà quindi occuparsi di organizzare l'addio al nubilato e pensare ad altre mille cose, senza sapere minimamente da dove cominciare...



  • Il Caso Collini - alle 21.15 su Rai 5

    (Drammatico, Thriller, 2019, durata: 123 Min)
    Un film di Marco Kreuzpaintner, con Elyas M'Barek, Alexandra Maria Lara, Heiner Lauterbach, Franco Nero, Manfred Zapatka, Jannis Niewöhner, Rainer Bock, Catrin Striebeck, Peter Prager, Hannes Wegener e Falk Rockstroh.



    Trama del Film Il Caso Collini: Il film racconta la storia di un omicidio, quello di Jean-Baptiste Meyer, un uomo di 85 anni e noto e rispettato industriale. L'uomo sembra essere stato ucciso senza un movente effettivo, ma viene incolpato del misfatto un operaio, Fabrizio Collini, di recente andato in pensione. Della difesa dell'uomo se ne occupa il legale Caspar Leinen, un giovane alle prime armi, che conosceva Meyer; l'avvocato durante l'adolescenza ha avuto una relazione con la nipote dell'imprenditore.
    Il giovane difensore si ritroverà coinvolto in una cospirazione, che darà vita a un grande scandalo giudiziario...



  • Fukushima - alle 21.20 su Rai 4

    (Azione, Drammatico, 2020, durata: 120 Min)
    Un film di Setsurô Wakamatsu, con Ken Watanabe, Kôichi Satô e Hidetaka Yoshioka .



    Trama del Film Fukushima: Giappone, 11 marzo 2011. L’intero paese è scosso da un terribile terremoto che causa danni immensi. Lo smottamento della terra, infatti, scatena un violentissimo tsunami che si abbatte sulle coste del paese lasciandosi dietro migliaia di morti. Nella centrale nucleare di Fukushima si consuma la tragedia più inquietante a causa dello scoppio di alcuni reattori. Sarà solo grazie al coraggio di 50 dipendenti che metteranno a rischio la loro stessa vita che il disastro non assumerà proporzioni inimmaginabili.



  • Chocolat - alle 21.15 su Cielo

    (Commedia, Sentimentale, 2000, durata: 121 Min)
    Un film di Lasse Hallström, con Juliette Binoche, Judi Dench, Alfred Molina, Lena Olin, Johnny Depp, Ron Cook, Peter Stormare, Victoire Thivisol, John Wood, Aurelien Parent Koenig, Antonio Gil-Martinez, Harrison Pratt, Helene Cardona, Gaelan Connell, Elisabeth Commelin, Guillaume Tardieu, Hugh O'Conor e Carrie-Anne Moss.
    Trama del Film Chocolat : Il film è ambientato nel 1959 a Lansquenet-sur-Tannes, un piccolo villaggio francese dove tutti i cittadini vivono in modo piuttosto monotono, all'insegna di una pace apparente. L’arrivo di Vianne Rocher e di sua figlia Anouk, portate dall’irrequieto vento del Nord, sorprende tutti i cittadini. La donna, infatti, molto lontana dalle abitudini estremamente ortodosse e bigotte del piccolo villaggio, è decisa ad aprire una golosa cioccolateria durante l’osservanza del digiuno quaresimale. La nuova arrivata incuriosisce la bisbetica Armande Voizin e Josephine Muscat, che nella cioccolateria trova rifugio dalle violenze di suo marito.
    Entrambe lamentano l’ipocrisia instaurata dal rigido conte Paul de Reynaud che, in nome della moralità, intraprenderà una vera e propria crociata contro Vianne. Mentre il perbenismo di Reynaud sarà smascherato dalla denuncia delle violenze subite da Josephine, Vianne dimostrerà la sua ospitalità a un gruppo di gitani rifiutati da tutti gli ipocriti cittadini e la donna instaurerà un rapporto particolare con l’affascinante Roux...

Altri Film in onda in prima serata questa sera in TV:

  • La baia di Napoli (Commedia, 1960, durata: 100 Min) in onda alle 20.55 su TV2000, un film di Melville Shavelson, con Clark Gable, Sophia Loren, Vittorio De Sica, Marietto Angeletti, Paolo Carlini, Giovanni Filidoro e Claudio Ermelli.

  • I trecento di Fort Canby (Western, 1961, durata: 98 Min) in onda alle 21 su Iris , un film di Joseph M. Newman, con Charles Bronson, George Hamilton, Richard Boone, Luana Patten, Richard Chamberlain e Arthur O'Connell.

  • La fidanzata di papà (Commedia, 2008, durata: 89 Min) in onda alle 21 su Cine34, un film di Enrico Oldoini, con Massimo Boldi, Simona Ventura, Biagio Izzo, Elisabetta Canalis, Enzo Salvi, Bruno Arena, Max Cavallari, Natalia Bush, Loredana De Nardis, Nino Frassica, Teresa Mannino, Aurora Quattrocchi, Martina Pinto e Davide Silvestri.


  • Joyful Noise (Commedia, Musicale, 2012, durata: 118 Min) in onda alle 21 su Warner TV, un film di Todd Graff, con Queen Latifah, Dolly Parton, Keke Palmer, Jeremy Jordan, Courtney B. Vance e Dexter Darden.

  • G.I. Joe - La nascita dei Cobra (Azione, Avventura, 2009, durata: 118 Min) in onda alle 21 su 20, un film di Stephen Sommers, con Dennis Quaid, Channing Tatum, Sienna Miller, Joseph Gordon-Levitt, Marlon Wayans, Rachel Nichols, Ray Park, Lee Byung-hun, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Saïd Taghmaoui e Arnold Vosloo.

  • Entrapment (Azione, Thriller, 1999, durata: 118 Min) in onda alle 21.10 su Rai Movie, un film di Jon Amiel, con Sean Connery, Catherine Zeta-Jones, Ving Rhames, Will Patton, Kevin McNally, Terry O'Neil, Rolf Saxon, Maury Chaykin, David Yip, Madhav Sharma, Tim Potter, Aaron Swartz e William Marsh.

  • Scuola di polizia 3: tutto da rifare (Commedia, 1986, durata: 84 Min) in onda alle 21.15 su Italia 2, un film di Jerry Paris, con Steve Guttenberg, Bubba Smith, David Graf, Michael Winslow, Marion Ramsey, Leslie Easterbrook, Art Metrano, Tim Kazurinsky, Bob Goldthwait, George Gaynes, Shawn Weatherly, Scott Thomson, Brant von Hoffman, Bruce Mahler e Ed Nelson.

  • La rapina perfetta - The Bank Job (Thriller, 2008, durata: 112 Min) in onda alle 21.25 su Nove, un film di Roger Donaldson, con Jason Statham, Saffron Burrows, Stephen Campbell Moore, James Faulkner, Daniel Mays, Craig Fairbrass, Michael Jibson, Georgia Taylor e Alki David.


  • Il mio trentesimo... Natale (Commedia, Drammatico, Sentimentale, 2021, durata: 84 Min) in onda alle 21.30 su TV8, un film di David I. Strasser, con Emily Osment, Casey Deidrick, Patch May, Frances Leigh, Iris Quinn, Mike Dopud, Parmiss Sehat, Libby Osler

Film in onda questa sera in TV in seconda serata :

  • Lui, lei e il nonno (Commedia, 1959, durata: 95 Min) in onda alle 23 su Cine34, un film di Anton Giulio Majano, con Walter Chiari, Yvonne Fourneaux, Roldano Lupi, Eliana Merolla, Carlo Campanini, Arturo Bragaglia, Giacomo Furia, Gilberto Govi, Lauretta Masiero, Maria Giovannini, Aldo Giuffré e Carlo Giuffré.

  • Cruising (Drammatico, 1980, durata: 102 Min) in onda alle 23.05 su Rai Movie, un film di William Friedkin, con Al Pacino, Paul Sorvino, Karen Allen, Richard Cox, Don Scardino, Joe Spinell, Jay Acovone, Randy Jurgensen, Barton Heyman, Gene Davis, Arnaldo Santana, Larry Atlas, Sonny Grosso, Michael Aronin e Ed O'Neill.

  • Miss F.B.I. - Infiltrata Speciale (Commedia, Thriller, 2005, durata: 115 Min) in onda alle 23.10 su TwentySeven /strong>, un film di John Pasquin, con Sandra Bullock, Regina King, Enrique Murciano, Diedrich Bader, Heather Burns, William Shatner, Nick Offerman, Abraham Benrubi, Treat Williams, Elisabeth Rohm, Ernie Hudson, Lusia Strus, Leslie Grossman eWilliam O'Leary.

  • Castelli di carta (Drammatico, Sentimentale, 2009, durata: 90 Min) in onda alle 23.15 su Cielo, un film di Salvador García Ruiz, con Adriana Ugarte, Nilo Mur e Biel Durán.


  • La maschera di fango (Western, 1952, durata: 93 Min) in onda alle 23.15 su Iris, un film di André De Toth, con Gary Cooper, Lon Chaney Jr., David Brian, Paul Kelly e Phillis Taxer.

  • Presa mortale (Azione, 2006, durata: 93 Min) in onda alle 23.35 su Nove, un film di John Bonito, con John Cena, Robert Patrick, Kelly Carlson, Anthony Ray Parker, Abigail Bianca, Jerome Ehlers, Manu Bennett, Damon Gibson, Drew Powell, Frank Carlopio, Robert Coleby, Ashley Lyons, Jeff Chase, Jamal Duff e Gerry Day.

  • L'ultimo dei templari (Avventura, Fantasy, Thriller, Drammatico, 2011, durata: 95 Min) in onda alle 23.35 su 20, un film di Dominic Sena, con Nicolas Cage, Ron Perlman, Stephen Graham, Ulrich Thomsen, Stephen Campbell Moore, Robert Sheehan, Claire Foy, Christopher Lee, Matt Devere, Nick Thomas-Webster e Peter Linka.



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming