Il Diritto alla Felicità, il film diretto da Claudio Rossi Massimi, racconta una storia ambientata in una cittadina italiana, dove si trova una piccola libreria dell’usato. A gestirla è Libero (Remo Girone), un uomo anziano, colto e gentile, che ha fatto della condivisione dei libri la sua missione quotidiana e il senso stesso delle sue giornate.
Attorno a lui ruotano personaggi eccentrici come Bojan (Federico Perrotta), che raccoglie libri abbandonati per rivenderli con spirito pratico e fiuto commerciale; Nicola (Corrado Fortuna), il cameriere del bar accanto che cerca fotoromanzi introvabili per conquistare il cuore di Chiara (Annamaria Fittipaldi); il professor Saputo (Pino Calabrese), instancabile cercatore di testi antichi e di verità dimenticate; e Medusa (Moni Ovadia), collezionista appassionato, esperto di copertine rare e racconti fuori catalogo.
Ma è l’arrivo di Essien (Didie Lorenz Tchumbu), un giovane immigrato dal Burkina Faso in cerca di un futuro migliore, a dare un nuovo senso alla quotidianità di Libero. Essien entra nella libreria per caso e confessa di non potersi permettere nemmeno un libro. L'uomo decide allora di darglieli in prestito, partendo da semplici fumetti e passando gradualmente a grandi classici della letteratura, suggeriti con cura e attenzione.
Ogni lettura diventa per Essien una scoperta, ogni dialogo con Libero un momento di crescita. Il ragazzo legge con passione, e tra i due nasce un legame profondo, fatto di parole, riflessioni, ascolto reciproco e umanità condivisa.
Attore | Ruolo |
---|---|
Remo Girone | Libero |
Corrado Fortuna | Nicola |
Didie Lorenz Tchumbu | Essien |
Moni Ovadia | Medusa |
Pino Calabrese | Professor Saputo |
Annamaria Fittipaldi | Chiara |
Federico Perrotta | Bojan |