Hook - Capitan Uncino è un film del 1991 diretto da Steven Spielberg. Il film racconta le vicende di un Peter Pan (Robin Williams) che, ormai diventato adulto, ha perso tutti i suoi ricordi del passato. Conosciuto adesso come Peter Banning, è un avvocato americano di mezza età sposato con Moira Darling (Caroline Goodall) e padre di due figli, Jack e Maggie (Charlie Korsmo e Amber Scott), che accusano l'assenza del papà per via del lavoro e la sua insensibilità, a causa della quale si sentono perennemente trascurati.
Tutto cambierà quando la famiglia Banning si recherà a Londra per andare a trovare la nonna di Moira, l'anziana Wendy Moira Angela Darling (Maggie Smith). Una sera infatti, mentre Peter e la moglie si trovano alla cerimonia in onore di Wendy per le numerose adozioni di bambini orfani da lei compiute, i figli del Sr. Banning vengono imprevedibilmente rapiti da colui che si dichiara essere l’acerrimo nemico di Peter Pan, Capitan Giacomo Uncino (Dustin Hoffman), che li porta con sé sull'Isola Che Non C'è. Appena scoperto il fatto, Peter prova, senza alcun risultato, a rintracciarli con l'aiuto della polizia.
È allora che la nonna Wendy gli rivela un importante segreto sulla sua vita: lui è Peter Pan, un bambino orfano che viveva sulla magica Isola, ma che con il passare tempo ha dimenticato chi è veramente, inziando a vivere un'esistenza ordinaria. La vita del cinico avvocato subirà una svolta quando una notte riceverà la visita della fatina Trilli (Julia Roberts), sua ritrovata e fidata amica, che lo condurrà verso l'Isola Che Non C'è per liberare i figli tenuti in ostaggio dal pirata. Confuso e disorientato, Peter dovrà ritrovare la capacità di volare e prepararsi, grazie all'aiuto dei Bimbi sperduti, ad affrontare un terribile duello con il suo storico nemico Uncino. Ma prima dovrà prima riacquistare la memoria e i ricordi della sua infanzia, non solo per riavere i propri bambini, ma per dimostrare a se stesso di essere il vero Peter Pan nonostante abbia dimenticato non solo l'importanza di vivere con un cuore giovane e spensierato, ma soprattutto quale sia il suo Pensiero Felice.
Hook - Capitan Uncino è un film diretto da Steven Spielberg che prende liberamente ispirazione dall’opera teatrale Peter Pan, il bambino che non voleva crescere (1911) dello scrittore scozzese J.M. Barrie, raccontandone una specie di proseguimento, ambientato in epoca moderna. Il cast vanta nomi importanti: il protagonista (ossia Peter Pan adulto) è interpretato da Robin Williams, mentre Capitan Uncino è Dustin Hoffman. Fra gli altri attori presenti sulla scena ci sono Julia Roberts, Bob Hoskins e Maggie Smith. Nel film sono presenti anche diversi cameo di altre celebrità, tra cui Glenn Close, il cantante Phil Collins, Gwyneth Paltrow, George Lucas e Carrie Fisher. Nel cast è presente anche il figlio di Hoffman, Maxwell, che interpreta Peter Pan bambino. Le riprese ebbero luogo quasi totalmente in California, presso i Sony Pictures Studios a Culver City, dove lo scenografo Norman Garwood costruì dei set costosissimi, tra cui la nave di Capitan Uncino (la Jolly Roger) a grandezza naturale e il covo dei bimbi perduti. Durante la produzione ci furono diversi contrattempi che scoraggiarono il regista Spielberg, in particolare la poca fiducia nella sceneggiatura e il rapporto difficoltoso con l’attrice Julia Roberts, che interpretava Campanellino. La colonna sonora dai toni teatrali fu composta da John Williams - consueto collaboratore di Spielberg - che aveva anche realizzato diverse canzoni con la paroliera Leslie Bricusse (inizialmente il progetto era stato pensato come un musical). Alla sua uscita nelle sale, Hook - Capitan Uncino non riscosse il successo sperato, anche se con il tempo è divenuto un film culto degli anni Novanta. Il film fu candidato a diversi premi, tra cui cinque nomination agli Oscar, di cui però non ne vinse nessuno.
"Il film è un grido alla creatività, alla magia, alla fantasia, e non a caso il vero protagonista non è il personaggio umano ma il paesaggio in cui si svolge l'azione, così meravigliosamente incantato". (Paola Mariani, "La Rivista del Cinematografo")"Molto bravi i protagonisti, dalla recitazione stilizzata". (Alfio Cantelli, "Il Giornale")"Il lusso e la grandezza delle costruzioni spettacolari finiscono per essere un poco opprimenti: al film molto ben fatto manca l'insostituibile leggerezza del fascino". (Lietta Tornabuoni, "La Stampa")"Nonostante le trasparenti metafore e i messaggi in codice, Hook perde l'occasione di diventare anche un film per grandi; impasticcia la cornice costringe a troppe spiegazioni sul passato, forza molti collegamenti". (Irene Bignardi, "La Repubblica")"Il film è confuso, pasticciato e appesantito con occasioni scarse di vero svago". (Gian Luigi Rondi, "Il Tempo")"Se si eccettuano i costumi, qualche canzone e certi arrembaggi, Hook è frenato da una sceneggiatura molto confusa e gli effetti speciali cominciano a dare assuefazioni. Gli attori? Niente di memorabile, nè sul versante Dustin Hoffman ne su quello Robin Williams. Il più bravo è Bob Hoskins, la più incantevole è Julia Roberts". (Giovanni Grazzini, "L'Indipendente")"Certe figure sono gustose. E, in un quadro fitto fitto di oggetti stravaganti e di comparse in vorticoso movimento, non mancano i particolari piacevoli". (Francesco Bolzoni, "L'Avvenire")
Pochi sanno però che la parte di Capitan Uncino fu proposta prima a David Bowie, ma l'artista rifiutò l'offerta.
Maggie Smith, nei panni della 92enne Wendy, aveva solo 56 anni al tempo delle riprese.
Inizialmente Campanellino doveva essere interpretata da Meg Ryan. E forse sarebbe stata una scelta più felice, a giudicare dal nomignolo che la troupe riservò sul set a Julia Roberts: ‘TinkerHell’ (hell significa ‘inferno’). L'attrice non fu molto amata durante le riprese, forse per alcune richieste leggermente bizzarre, come pretendere ed ottenere un’assistente personale che aveva l’unico compito di pulirle i piedi, visto che doveva girare molte scene scalza.
In una delle prime scene del film, quando Campanellino è alla ricerca di Peter Pan, vediamo una donna e un uomo baciarsi. Secondo una leggenda - poi confermata dagli stessi interessati - sono George Lucas e Carrie Fisher.
Campanellino (Julia Roberts): Sai quel luogo che sta fra il sogno e la veglia, dove ti ricordi ancora che stavi sognando? Quello è il luogo dove io ti amerò per sempre, Peter Pan. È lì che ti aspetterò.
Tootles (Arthur Malet): Devi volare! Devi combattere! Devi esultare! Devi salvare Maggie, devi salvare Jack! Uncino è tornato!
Capitan Uncino (Dustin Hoffman): Dovrei scannarmi col mio uncino, Spugna, per non aver ucciso Peter quando l'avevo in pugno. E invece che ho fatto? Che ho fatto, Spugna? Ho accettato un patto improponibile, una guerra assurda! E ora sono obbligato dalla mia inesauribile correttezza ad attendere.
endy (Maggie Smith): Peter, tu davvero non sai chi sei?
Capitan Uncino: Ho testé avuto una sublime visione. I frammenti screziati della mia vita si sono ricongiunti a formare un completo e mistico tutto. La mia vita è finita.
Trilli: Ogni volta che qualcuno dice "io non credo nelle fate" da qualche parte c'è una fata che cade morta.
Libri per ragazzi e commedia teatrale di J.M. Barrie
Attore | Ruolo |
---|---|
Dustin Hoffman | Capitan Uncino |
Robin Williams | Peter Banning/Peter Pan |
Julia Roberts | Campanellino |
Bob Hoskins | Spugna |
Maggie Smith | Nonna Wendy |
Caroline Goodall | Moira Banning |
Charlie Korsmo | Jack Banning |
Amber Scott | Maggie Banning |
Laurel Cronin | Liza |
Phil Collins | Ispettore Good |
Arthur Malet | Tootles |
Isaiah Robinson | Pockets |
Jasen Fisher | Ace |
Dante Basco | Rufio |
Raushan Hammond | Thud Butt |
James Madio | Don't Ask |
Thomas Tulak | Too Small |
Alexander Zuckerman | Latchboy |
Ahmad Stoner | No Nap |
Bogdan Georghe | Bambino sperduto |
Adam McNatt | Bambino sperduto |
René González Jr. | Bambino sperduto |
Brian Willis | Bambino sperduto |
Brett Willis | Bambino sperduto |
Ryan Francis | Peter da ragazzo |
Kelly Rowan | La mamma di Peter |
Max Hoffman | Peter a 5 anni |
Gwyneth Paltrow | Wendy da giovane |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1992
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1992