Braveheart - Cuore impavido è un film del 1995 diretto da Mel Gibson. Nella seconda metà del XIII secolo, la Scozia è scossa dalle contese dei nobili locali, che vogliono salire di diritto sul trono, lasciato senza un legittimo erede. Approfittando del clima di tensione, il re d’Inghilterra Edoardo I Plantageneto (Patrick McGoohan) indice un finto consiglio e fa giustiziare tutti i nobili scozzesi. Guidati da Malcom Wallace (Sean Lawlor), gli scozzesi attaccano le truppe inglesi d’istanza al confine, in cerca di vendetta. La rivolta è sedata con la violenza ma il figlio di Wallace, William, scampa alla strage e viene affidato dal fratello Argyle. Passano vent’anni e William (Mel Gibson) fa ritorno in patria, dove incontra l’amico Hamish Campbell (Brendan Gleeson) e la bella Murron (Catherine McCormack).
La morte di quest’ultima scatenerà l’ira di William contro gli invasori inglesi e l’uomo sarà ben presto innalzato a simbolo di ribellione dell’intera regione. Il principe Edoardo, seguendo gli ordini del padre, tenta una repressione a Stirling e, data la potenza militare a disposizione dell’Inghilterra, i nobili scozzesi vorrebbero proporre una tregua e battere in ritirata. Ma l’arringa di Wallace scuote gli animi dei soldati, esortandoli a ottenere di nuovo la libertà del loro popolo e la giustizia per le angherie perpetrate dagli invasori. Terrorizzato dalle vittorie riportate da Wallace, il re inglese invia Isabella Di Francia (Sophie Marceau), sua nuora, a trattare con i nemici, ma la donna finisce con l’invaghirsi del ribelle. Grazie al suo carisma e ai consigli strategici di Isabella, Wallace acquista sempre più ascendente sui nobili scozzesi ed è tra i favori per la corona insieme al conte Robert Bruce (Angus Macfadyen). Quest’ultimo, tuttavia, è manipolato dallo spregevole padre che lo spinge a prendere una terribile decisione…
Un classico ormai del cinema epico, l'avventura di un personaggio più leggendario che storico, combattente senza paura per l'indipendenza scozzese e cacciatore dell'invasore inglese. Mel Gibson costruisce per sé un ruolo muscolare ed estremo, un sacrificio personale che sfocia nel martirio, un tema a lui caro, quello del corpo flagellato e offerto in sacrificio per un credo o una causa, come avrebbe poi dimostrato con La passione di Cristo. Discontinuo, con momenti quasi naif e alcune rozzezze storiche e retoriche, ma non si deve sottovalutare l'impatto epico e il coinvolgimento nelle scene di massa, davvero ben coreografate. Libertà, è il grido di battaglia che echeggia da anni nei cuori degli spettatori di questo generoso e appassionante film d'avventura, uno degli ultimi kolossal analogici (o quasi) di Hollywood. (Mauro Donzelli - ComingSoon.it)
Leggi la recensione completa di Braveheart.
Agli Oscar del 1996, il film ottenne ben dieci nomination, trionfando come Miglior film, Miglior regia, Miglior fotografia, Miglior trucco e Miglior montaggio sonoro.
Inizialmente Mel Gibson ha rifiutato il ruolo di William Wallace, ma fu costretto a cambiare idea, quando la Paramount Pictures dichiarò che avrebbe finanziato il progetto solo a condizione che Gibson interpretasse il protagonista.
Sean Connery dovette rifiutare il ruolo di Edoardo I poiché già impegnato sul set de La giusta causa.
William Wallace (Mel Gibson): Siete venuti a combattere da uominiliberi, e uominiliberi siete: senza libertà cosa farete? Combatterete? Certo, chi combatte può morire, chi fugge resta vivo, almeno per un po'... Agonizzanti in un letto fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l'occasione, solo un'altra occasione di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai la libertà!”
John Wallace (Sandy Nelson): Il tuo cuore è libero, William, abbi il coraggio di seguirlo!
Il boia: Di' pietà cosi che potrai dar fine a queste sofferenze.
William Wallace: LIBERTA'!
William Wallace: Morire? Non ho paura di morire... Tutte le persone muoiono, ma non tutti vivono veramente...
Attore | Ruolo |
---|---|
Mel Gibson | William Wallace |
Sophie Marceau | Isabella |
Catherine McCormack | Murron |
Patrick McGoohan | Edoardo I Plantageneto |
Brendan Gleeson | Hamish |
Peter Hanly | Principe Edoardo |
Alun Armstrong | Mornay |
James Cosmo | Campbell |
Sandy Nelson | John Wallace |
David O'Hara | Stephen |
Sean Lawlor | Malcolm Wallace |
Angus Macfadyen | Robert The Bruce |
Sean McGinley | Macclannough |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1996
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1996
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1996