Giancarlo Giannini
Locandina Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: LA SPEZIA, ITALIA
ETÀ: 82 ANNI - NASCE IL: 01/08/1942
59 Anni di carriera
119 Film 3 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Giancarlo Giannini, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI GIANCARLO GIANNINI

Età: 82 anni
Nasce a: La Spezia, Italia
Nasce il: 01/08/1942

BIOGRAFIA DI GIANCARLO GIANNINI

Attore. Studia recitazione all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma e dopo essere apparso in numerose produzioni teatrali e televisive, nel 1965 debutta sul grande schermo in "Fango sulla metropoli" di Gino Mangini. Seguono molte altre apparizioni ma non riesce ad imporsi fino al 1970, anno in cui interpreta "Dramma della gelosia - tutti i particolari in cronaca" di Ettore Scola. Fondamentale è l'incontro con la regista Lina Wertmüller, nascono così i personaggi grotteschi e ironici di "Mimì metallurgico ferito nell'onore" (1972), il Tunin di "Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza" (1973), "Pasqualino Settebellezze" (1976), il marinaio Gennarino di "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" (1974) che gli portano il successo nazionale e internazionale e gli fanno guadagnare un Nastro d'argento come miglior attore (1973, per "Mimì metallurgico"), il premio come miglior attore a Cannes (1973, con "Film d'amore e d'anarchia") e una nomination all'Oscar come miglior attore protagonista (1977, per il ruolo di Pasqualino Settebellezze). Nel corso della sua lunga carriera ha lavorato con molti dei migliori registi del panorama italiano, tra cui Luchino Visconti ("L'innocente", 1976), Sergio Corbucci ("Il Bestione", 1974; "Bello mio, bellezza mia", 1982), Mario Monicelli ("Viaggio con Anita", 1979; "I Picari", 1988; "Il male oscuro", 1990), Dino Risi ("Sessomatto", 1973 e per la tv "Vita coi figli", 1990). Tra le sue migliori interpretazioni troviamo anche quella del napoletano Salvatore Cannavacciuolo in "Mi manda Picone" (1984) di Nanny Loy, che gli vale il David di Donatello come miglior attore protagonista. Nel 1986 debutta nella regia con "Ternosecco", da lui anche scritto e interpretato. Molte anche le sue apparizioni nel cinema americano tra cui "Il segreto di Santa Vittoria" (1969) di Stanley Kramer, l'episodio "Life with Zoe" diretto da Francis Ford Coppola in "New York Stories" (1989), "Il profumo del mosto selvatico" di Alfonso Arau (1995), "Hannibal" (2001) di Ridley Scott, con cui vince il Nastro d'argento come miglior attore non protagonista. Il 2002 lo vede protagonista di "Ti voglio bene Eugenio", diretto da Francisco Josè Fernandez, nei panni di un uomo affetto dalla Sindrome di Down. Nel suo palmarès, oltre ai premi già citati, troviamo tre David di Donatello (uno del 1995 come miglior attore non protagonista in "Come due coccodrilli" di Giacomo Campiotti e due come miglior attore protagonista: nel 1996 con "Celluloide" di Carlo Lizzani e nel 2002 con "Ti voglio bene Eugenio") due Nastri d'argento (uno del 1998 come miglior attore protagonista in "La stanza dello scirocco" di Maurizio Sciarra e uno condiviso con tutto il cast artistico maschile di "La Cena" diretto da Ettore Scola) e una Targa d'Oro dell'Ente David di Donatello (2000). Ha ricevuto un ulteriore Nastro d'argento come miglior doppiatore maschile nel 1994 per aver prestato la voce ad Al Pacino in "Carlito's Way" di Brian De Palma. Oltre ad Al Pacino molti altri attori stranieri hanno beneficiato della sua voce sui nostri schermi. Nel 1967 ha sposato l'attrice e regista Livia Giampalmo da cui ha avuto due figli, Lorenzo e Adriano (che ha debuttato come attore nel 2001 con il film vincitore a Locarno "Alla rivoluzione sulla due cavalli" di Maurizio Sciarra) e dalla quale ha poi divorziato. Dalla seconda moglie ha avuto altri due figli. Nel tempo libero si diletta di fare l'inventore. Suo è il giubbotto che Robin Williams indossa nel film "Toys". Con Lina Wertmüller è proprietario della Liberty Films.
Per amor vostro
10 Foto
Giancarlo Giannini
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI GIANCARLO GIANNINI

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI GIANCARLO GIANNINI

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI GIANCARLO GIANNINI

LE STATISTICHE DI GIANCARLO GIANNINI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA GIANCARLO GIANNINI

FilmRuolo
Francesca Cabrini
Papa Leone XIII
Mauro Corona - La mia vita finché capita
se stesso
Book Club - Il Capitolo Successivo
Gianni Schicchi
Buoso Donati
I Fratelli De Filippo
Di Tutti i Colori
papà Giorgio
Il ricevitore è la spia
Professor Eduardo Amaldi
Notti Magiche
Leandro Saponaro
Nobili bugie
Franco
Pipì, Pupù, Rosmarina in Il Mistero delle note rapite
(voce italiana)
Tulipani: Amore, onore e una bicicletta
Catarella
Il ragazzo della Giudecca
Giudice Mangrella
On Air: Storia di un successo
Presidente
Prigioniero della mia libertà
Ispettore Spaccini
AmeriQua
Don Ferracane
Ti ho cercata in tutti i necrologi
Nikita
La bella società
Dott. Guarrasi
Up
Carl Fredricksen (voce italiana)
Quantum of Solace
René Mathis
Bastardi
Il Gatto/Carlo
Serie TVRuolo
Il grande gioco
Dino De Gregorio
Leonardo
Andrea del Verrocchio
Catch-22
Marcello

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GIANCARLO GIANNINI

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Festival di Cannes

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV