Notti Magiche
Locandina Notti Magiche
Serie tv, Show e Film su NOW!

Notti Magiche

( Notti Magiche )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.1 di 5 su 226 voti

Al cinema dal: 08 novembre 2018
Regista: Paolo Virzì
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 125 min
Data di uscita: 08 novembre 2018
Distribuzione: 01 Distribution
Notti Magiche è un film di genere commedia, drammatico del 2018, diretto da Paolo Virzì, con Mauro Lamantia e Giovanni Toscano. Uscita al cinema il 08 novembre 2018. Durata 125 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

IL CAST DI NOTTI MAGICHE

LA TRAMA DI NOTTI MAGICHE

Campionati del Mondo di Calcio Italia '90: la notte in cui la Nazionale viene eliminata ai rigori dall'Argentina, un noto produttore cinematografico viene trovato morto nelle acque del Tevere. I principali sospettati dell’omicidio sono tre giovani aspiranti sceneggiatori, chiamati a ripercorrere la loro versione al Comando dei Carabinieri.

Notti Magiche, il film di Paolo Virzì, è il racconto della loro avventura trepidante nello splendore e nelle miserie dell'ultima stagione gloriosa del Cinema Italiano.

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI NOTTI MAGICHE

Data di uscita: 08 novembre 2018
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 125 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Vladan Radovic
Montaggio: Jacopo Quadri
Musiche: Carlo Virzì
Produzione: Lotus Production, Leone Film Group,

RECENSIONE

Mente l'Italia perde i Mondiali (del 1990), il cinema italiano muore. Forse. Un Virzì autobiografico firma una sua personale e amarcordistica e cinefila versione della Grande Bellezza, in una Roma che è identificata col cinema (o viceversa), e che gli passa tutti i suoi difetti. I grandi del cinema italiano sono raccontati con affetto, senza nasconderne cattiveria e spigolosità, mentre tre giovani aspiranti vedranno la loro illusione trasformarsi in amara presa di coscienza di un mondo al crepuscolo. Come si faceva ai tempi d'oro, e come ha sempre fatto, il livornese cerca di mettere assieme risate e amarezza, ma non sempre sta in equilibrio sulla pellicola tesa davanti a lui. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Notti magiche.

PANORAMICA SU NOTTI MAGICHE

Notti magiche non è solamente il titolo del nuovo film di Paolo Virzì, ma anche di un documentario che ripercorre le tappe più interessanti dei campionati mondiali di calcio del 1990, disputati in Italia dall'8 giugno all'8 luglio. Diretto da Mario Morra, il film narrava, ovviamente, anche la semifinale Italia-Argentina, che si concluse con la vittoria della seconda e che, nel Notti Magiche del regista toscano, fa da sfondo alle vicende dei tre protagonisti.

Le parole "notti magiche" aprono anche il ritornello della canzone "Estate italiana" composta da Giorgio Moroder proprio in occasione della Coppa del mondo del 90 ed eseguita da Edoardo Bennato e Gianna Nannini.
Il regista de Il capitale umano ha voluto il brano nella sua storia per il grande schermo, una storia che mescola i registri, essendo nello stesso tempo una commedia e un noir e abbracciando la nostalgia.
Nostalgia di cosa? Di una Roma diversa, innanzitutto, maestosa, affascinante ed enigmatica, una città "raccontata con gli occhi di chi la scopre" (e qui c'è qualcosa di autobiografico) e nella quale abitavano o si incontravano, oltre alle starlette di dubbio talento, tutte le grandi stelle del nostro cinema, un cinema potente e meraviglioso, una fabbrica dei sogni che proprio allora iniziava lentamente il proprio crepuscolo. C'è dunque ammirazione ma anche disincanto in un'opera sentita fortemente non solo da Virzì, ma anche dagli altri sceneggiatori Francesca Archibugi e Francesco Piccolo. La prima ha collaborato con il regista anche per Ella & John e la pazza gioia, mentre il secondo ha scritto i copioni di My Name is Tanino, La prima cosa bella, Il capitale umano e di Ella & John.

Che la settima arte sia al centro di Notti magiche lo dimostra anche il fatto che il cadavere che rende il film un thriller appartiene a un produttore, e che i protagonisti sono aspiranti sceneggiatori. Il film altro non è se non il resoconto, al Comando dei Carabinieri, del loro "viaggio sentimentale ed ironico nello splendore e nelle miserie" di una temperie culturale affascinante e indimenticabile.

Nel cast del film Notti magiche ci sono volti noti e meno noti. Roberto Herlitzka, Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Paolo Bonacelli, Marina Rocco, Giulio Scarpati, Regina Orioli, Tea Falco e Simona Marchini hanno parti secondarie, mentre a ricoprire i ruoli principali sono Mauro Lamantia, Giovanni Toscano e Irene Vetere.
Se il primo ha lavorato in Ti si legge in faccia di Andrea Castoldi la terza in Zeta e Arrivano i prof., il secondo non aveva mai recitato prima in un film, cosa che ha intrigato Paolo Virzì, che è abituato a dirigere esordienti e che ha lanciato "ragazzi" come Corrado Fortuna, Edoardo Gabbriellini e Matilde Gioli.
Era da tempo che il regista desiderava narrare la disavventura di Antonio, messinese colto e ingenuo, di Luciano, piombinese proletario, e della romana di estrazione borghese Eugenia, che si incontrano per la prima volta alla cerimonia del Premio Solinas. Il film è una celebrazione della loro gioventù palpitante resa "elettrica" dagli ormoni. Gli altri temi esplorati sono i conflitti fra vecchi e giovani e la lotta fra i sessi, mentre sullo sfondo si avvertono echi felliniani o di classici di Ettore Scola come C'eravamo tanto amati. Al cinema dall'8 novembre 2018 distribuito da 01 Distribution, Notti magiche è stato scelto fra i titoli della Festa del Cinema di Roma 2018. Il film ha un poster diverso da tanti che se ne vedono e più bello, forse perché lo ha disegnato lo stesso Virzì.

CURIOSITÀ SU NOTTI MAGICHE

Presentato in anteprima come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma 2018.

FRASI CELEBRI DI NOTTI MAGICHE

Dal Trailer del film:

Voce off: Com'è questo mondo del cinema?

Leandro Saponaro (Giancarlo Giannini): Ha scritto 'n copine che è 'na favola, 'na bomba!

Leandro Saponaro: Entri nella storia del cinema!

Il capitano (Paolo Sassanelli): Volete fare gli sceneggiatori, ma non sapete fa' gli spettatori! È bellissimo fare gli spettatori, eh! Appassionarsi alle persone...

Giusy Fusacchia (Marina Rocco): Sono degli assassini, l'hanno ammazzato loro!

Eugenia Malaspina (Irene Vetere): Non mi lasciate sola, per favore!

Luciano Ambrogi (Giovanni Toscano): Io devo lavorare, devo fare l'amore, ho il diritto di essere felice!

Eugenia Malaspina: Forse c'è un destino, un disegno, tutto ci portava qui!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NOTTI MAGICHE

AttoreRuolo
Mauro Lamantia
Antonino Scordia
Giovanni Toscano
Luciano Ambrogi
Irene Vetere
Eugenia Malaspina
Roberto Herlitzka
Fulvio Zappellini
Marina Rocco
Giusy Fusacchia
Paolo Sassanelli
Il capitano
Eugenio Marinelli
Gianfranco l'autista
Emanuele Salce
Virgilio Barone
Andrea Roncato
Fosco
Giulio Berruti
Max Andrei
Ferruccio Soleri
Maestra Pontani
Paolo Bonacelli
Ennio
Ludovica Modugno
Avvocatessa
Giulio Scarpati
Sig. Malaspina
Simona Marchini
Sig.ra Saponaro
Ornella Muti
Federica
Giancarlo Giannini
Leandro Saponaro

VEDI LE FOTO DI NOTTI MAGICHE

Notti Magiche
8 Foto
Notti Magiche
Sfoglia la gallery
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV