Mi manda Picone
Locandina Mi manda Picone

Mi manda Picone

( Mi manda Picone )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 16 voti
Regista: Nanni Loy
Genere: Commedia
Anno: 1983
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: Medusa - FONIT CETRA VIDEO, NUOVA ERI
Mi manda Picone è un film di genere commedia del 1983, diretto da Nanni Loy, con Giancarlo Giannini e Lina Sastri. Durata 120 minuti. Distribuito da Medusa - FONIT CETRA VIDEO, NUOVA ERI.
Genere: Commedia
Anno: 1983
Regia: Nanni Loy
Paese: Italia
Durata: 120 min
Formato: PANORAMICO A COLORI
Distribuzione: Medusa - FONIT CETRA VIDEO, NUOVA ERI
Sceneggiatura: Nanni Loy, Elvio Porta
Fotografia: Claudio Cirillo
Produzione: AMA FILM MEDUSA DISTRIBUZIONE RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA

TRAMA MI MANDA PICONE

Nella sala del consiglio comunale di Napoli, un operaio in tuta dell'Italsider, dichiarandosi minacciato di licenziamento, si dà fuoco. Un'ambulanza se lo porta via, ma nessun ospedale, né clinica né obitorio riceve il cadavere. La moglie dello scomparso, Luciella Picone si affida ad un piccolo debitore del defunto, che "tiene un posto" appunto all'obitorio, il buon Salvatore, uomo dei piccoli espedienti e genio della sopravvivenza. Ma il cadavere non c'è; né altro che sia adeguato, per ustioni e credibilità, Salvatore riesce a trovare. Egli comincia anzi a dubitare che Picone sia addirittura esistito quando la direzione del personale dell'Italsider gli comunica che nessuna liquidazione può spettare a Luciella per un dipendente che non risulta sul libro paga. Picone un metalmeccanico di Bagnoli? e perché no una onesta "tuta di copertura" per un attivo boss della camorra, certo di mezza tacca, implicato nei mille rivoli malavitosi e fatto destramente sparire, dopo la sceneggiata al Maschio Angioino? Salvatore prende una grossa agenda dello scomparso e, compulsando nomi e telefoni, comincia a contattare mezza città, dicendo soltanto che "lo manda Picone". Nelle mani dell'esterefatto navigatore del piccolo cabotaggio delle mille lire quotidiane, cominciano subito a piovere le cento, le cinquecento mila lire: tangenti di ogni entità, relative a rackets di ogni più illecita natura. Salvatore fa presto ad adeguarsi: si fa grintoso, si presenta, esige e incassa. Egli si installa, inoltre, nella troppo bella casa del fantomatico Picone, tallonato dalla più che appetitosa moglie (che ne reclama o il cadavere, o la dichiarazione di morte presunta) e ben accetto agli affettuosi due figli. E comincia così per lui sostanzialmente onesto, una perigliosa discesa nei gironi della malavita e del vizio organizzato, i cui sbarramenti misteriosamente cedono, sol che Salvatore pronunci le magiche parole. Una prostituta gli dà, infine, un indirizzo di Marechiaro: un recapito dove pare che a volte si recasse il molto improbabile meccanico. Salvatore trova una grotta, viene pilotato in gommone nelle fogne, riceve una partita di droga (per lui c'è un milione, che egli però sdegnosamente rifiuta); riemerge all'aperto (vedi caso, in uno spiazzo dell'Italsider) e torna alla casa di Luciella, giusto in tempo per assistere al decoroso funerale che la donna ha voluto comunque fare, tra lavoratori in tuta e lamentazioni condominiali. Ma a questo punto Salvatore crolla, anche perché nella sua discesa sotto Posillipo gli hanno dato una tuta piconiana e lui scopre che essa è di amianto. Picone dunque non arse, Picone fu fatto fuggire per essere poi eliminato da gente più importante... Ma un Picone è in conclusione, mai esistito veramente? Un'ambulanza si porta via il frastornato Salvatore, ma questa volta Luciella, correndo come una pazza, riesce a farsi imbarcare anche lei. Uno spiraglio di speranza? una ricompensa ai rispettivi e sin qui contenuti ardori? Tutto è possibile, in un quadro di "napoletanità", in cui il sembrare ha la meglio sull'essere, ed arte somma, necessaria ed indiscussa pare il sopravvivere più che il vivere: sempre, si capisce, volendosi bene.

CRITICA DI MI MANDA PICONE

Le atmosfere sono simili a quelle dei romanzi di Veraldi, ma il film è girato con la durezza di Piscicelli, la dolcezza di Eduardo e la simpatia di Troisi. Ne esce un prodotto calibrato al punto giusto, filante e senza sbavature, a volte addirittura sorprendente per sveltezza di tempi e di stacchi. Un dignitosissimo esempio di cinema medio all'italiana (Segnocinema). Sovraccarico di motivi e di figure, nemmeno chiarissimo nel finale, ma vibrante come un appassionato paradosso, gremito di sapori amari e di gags gioconde, sempre in azione, "Mi manda Picone" è un film bene in bilico fra sdegno e ironia. (G.Grazzini - Cinema '84).

CURIOSITÀ SU MI MANDA PICONE

DAVID DI DONATELLO 1984 PER: MIGLIOR ATTORE (GIANCARLO GIANNINI), MIGLIORE ATTRICE (LINA SASTRI), MIGLIORE PRODUZIONE (GIANNI MINERVINI).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MI MANDA PICONE

AttoreRuolo
Giancarlo Giannini
Salvatore
Lina Sastri
Luciella
Clelia Rondinella
Teresa
Carlo Croccolo
Barone Amato
Marzio Onorato
Micione
Carlo Taranto
Gallina
Gerardo Scala
Il Cieco Gennaro
Armando Marra
Troncone
Leo Gullotta
Sgueglia
Aldo Giuffré
Coco'
Nicola Di Pinto
Cametta

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MI MANDA PICONE

David di Donatello - 1984

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1984

  • Premio miglior produttore
  • Premio migliore attore protagonista a Giancarlo Giannini
  • Premio migliore attrice protagonista a Lina Sastri
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Nanni Loy
  • Candidatura miglior scenografo
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Aldo Giuffrè
  • Candidatura migliore montatore a Franco Fraticelli
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Nanni Loy, Elvio Porta

Nastri d'Argento - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1984

  • Premio miglior produttore a Gianni Minervini
  • Premio migliore attore non protagonista a Leo Gullotta
  • Premio migliore attrice protagonista a Lina Sastri
  • Premio migliore sceneggiatura a Nanni Loy, Elvio Porta
  • Candidatura migliore attore protagonista a Giancarlo Giannini
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV