Vincenzo Salemme
Locandina Vincenzo Salemme

Vincenzo Salemme

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: BACOLI, ITALIA
ETÀ: 67 ANNI - NASCE IL: 24/07/1957
ALTEZZA: 171 cm
43 Anni di carriera
49 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Vincenzo Salemme, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI VINCENZO SALEMME

Età: 67 anni
Altezza: 171 cm
Nasce a: Bacoli, Italia
Nasce il: 24/07/1957

BIOGRAFIA DI VINCENZO SALEMME

Nato a Bacoli, in provincia di Napoli, il 24 luglio 1957, Vincenzo Salemme ha prima frequentato il liceo classico Umberto I e in seguito si è iscritto alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Federico II di Napoli. Il debutto a teatro arriva nel 1976 quando si unisce alla compagnia teatrale di Tato Russo nel 1976, gruppo che dovrà abbandonare l'anno seguente quando, trasferitosi a Roma, entrerà nella compagnia di Eduardo De Filippo (in cui militerà fino al 1992), che ai tempi recitava in alcune commedie teatrali per la Rai. È, invece, grazie alla conoscenza di Nanni Moretti che Salemme esordisce al cinema, prendendo parte ad alcune sue pellicole come La messa è finita (1985).

Contemporaneamente continua a coltivare la passione per il teatro, non solo recitando, ma anche in veste di scrittore e regista, esperienze che lo convinceranno nel 1990 a mettersi in proprio fondando l'Associazione Culturale E.T. Emporio Teatro con l'intento di proporre una realtà teatrale tutta sua. L'esperimento avrà talmente tanto successo che gli viene proposto di rappresentare le sue commedie al Teatro Piccolo Eliseo di Roma e Salemme formerà la compagnia Chi è di scena, che organizzerà tournée in giro per l'Italia. Al cinema è uno dei protagonisti della pellicola drammatica Il tuffo (1993), ma ben presto impugna anche qui le redini e si misura con la cinepresa, divenendo regista dei suoi film.

Il primo esperimento registico è L'amico del cuore (1998), commedia in cui è affiancato da altri due comici partenopei, Carlo Buccirosso e Maurizio Casagrande. Dato l'esito positivo e l'incasso ancor di più, Salemme l'anno dopo ci riprovo e porta sul grande schermo Amore a prima vista (1999). Sono anni, i Duemila, in cui si divide tra set e palcoscenico, portando sul grande schermo nel primo periodo ben quattro commedie: A ruota libera (2000), Volesse il cielo (2002), Ho visto le stelle! (2003) e Cose da pazzi! (2005), tutte accompagnate da Casagrande e da altri interpreti che entreranno come punti fissi nella scuderia di Salemme, tra cui Biagio Izzo, Nando Paone e Tosca D'Aquino.

Nel 2006 l'attore e regista di Bacoli entra insieme a Massimo Boldi nel cast di Olè di Carlo Vanzina, regista con cui collaborerà più e più volte nel corso della sua carriera. Gli anni successivi lo vedono impegnatissimo, sia come cineasta per SMS - Sotto Mentite Spoglie (2007) e No problem (2008), entrambi con Giorgio Panariello, sia come attore protagonista in Ex (2009) di Fausto Brizzi - il cui sequel verrà diretto da Vanzina nel 2011 - e La vita è una cosa meraviglia (2010) di Vanzina che in un ruolo secondario per Baarìa (2009) di Giuseppe Tornatore. Messa momentaneamente da parte la macchina da presa, si concentra soprattutto sul teatro nella doppia veste di director e interprete e al cinema unicamente come attore. In questo periodo viene diretto altre quattro volte da Carlo Vanzina, ma collaborerà anche con un altro regista della commedia italiana, Paolo Costella, che lo dirigerà nel cinepanettone A Natale mi sposo (2010), dove ricondivide il set con Boldi, e Baciato dalla fortuna (2011) in veste di protagonista.

Il 2012 è un anno ricco per Salemme che prima si misura anche con la commedia sentimentale in 10 regole per farla innamorare, affiancando lo youtuber Guglielmo Scilla, poi compare in Una donna per la vita, esordio alla regia dell'amico Casagrande, e infine è nel cast di Buona giornata di Vanzina, che lo dirigerà in quegli anni anche in Mai Stati Uniti (2013) e Sapore di te (2014). Torna alla regia con ...E fuori nevica! (2014) e Se mi lasci non vale (2016) con cui ripropone la verace comicità partenopea con le punte di diamante della commedia napoletana con cui ha già lavorato in precedenza. Rincontrerà alcuni colleghi di lunga data, Boldi e Gigi Proietti, in Ma tu di che segno 6? (2014) per la regia di Neri Parenti, ma sempre con lo zampino di Vanzina qui sotto le spoglie di sceneggiatore e che lo vorrà come protagonista di Non si ruba a casa di ladri (2016) e Caccia al tesoro (2017). Nel 2018 Vincenzo Salemme porta sul grande schermo Una festa esagerata, in cui ai già evergreen dei lavori precedenti, Tosca D'Aquino e Nando Paone, si aggiungono altri comici italiani, come Giovanni Cacioppo e Francesco Paolantoni.

Con tutto il cuore
100 Foto
Vincenzo Salemme
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI VINCENZO SALEMME

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI VINCENZO SALEMME

LE STATISTICHE DI VINCENZO SALEMME SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA VINCENZO SALEMME

FilmRuolo
Amleto è mio fratello
La Guerra dei Nonni
Gerri
Con tutto il Cuore
Ottavio Camaldoli
I Fratelli De Filippo
È per il tuo bene
Antonio
Compromessi sposi
Gaetano
Una festa esagerata
Gennaro Parascandolo
Caccia al tesoro
Domenico Greco
Il contagio
Il Professore
Cicogne in missione
Toady (voce italiana)
Non si ruba a casa dei ladri
Antonio Russo
Prima di lunedì
Carlito
...E fuori nevica!
Enzo Righi
Sapore di te
Onorevole De Marco
Mai Stati Uniti
Dario
10 regole per fare innamorare
Renato
Buona giornata
Luigi Pinardi
Una donna per la vita
agente immobiliare
EX - Amici come prima!
Antonio
Lezioni di cioccolato 2
Maestro Conti

PREMI E RICONOSCIMENTI PER VINCENZO SALEMME

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV