Baciato dalla fortuna, film commedia diretto da Paolo Costella, vede protagonista Gaetano (Vincenzo Salemme), un vigile napoletano che si è trasferito a Parma. Nonostante abbia un lavoro stabile, l’uomo è pieno di debiti e i problemi lo inseguono senza dargli sosta. La sua ex moglie Marisa (Paola Minaccioni) pretende gli alimenti, e la sua nuova fidanzata Betty (Asia Argento), una chef molto affascinante, lo tradisce con il suo capo Silvano (Alessandro Gassmann). Questi è un vero e proprio sciupafemmine e colleziona altre amanti, tra cui la consorte di un altro collega, Nicola (Dario Bandiera).
Gaetano, però, non vuole smettere di cercare fortuna e continua a giocare al SuperEnalotto, puntando da sempre sui numeri che aveva scelto suo nonno: 10, 20, 30, 40, 50, 60. Un giorno la sua amica Grazia Tirelli (Nicole Grimaudo), psicoanalista innamorata di lui, gli chiede di essere il suo primo paziente. L’uomo accetta, ma proprio a causa della seduta, non fa in tempo a giocare la schedina. Qualche ora dopo scopre con grande sorpresa che i numeri vincenti di quell'estrazione sono proprio i suoi, con un montepremi di ben 120 milioni di euro. Per la disperazione il vigile sviene e batte la testa. Quando si risveglia in ospedale si accorge che tutti credono che il vincitore del Superenalotto sia proprio lui…
Vincenzo Salemme ha rivelato che l'idea del film gli è arrivata dal racconto di un suo conoscente, ristoratore napoletano, che ha scoperto che i suoi numeri sono usciti proprio quando lui non li aveva giocati.
Asia Argento ha dichiarato di essersi ispirata per il suo personaggio alla Magnani di Mamma Roma. Jasmine Trinca ha raccontato che durante le riprese lei e altri attori hanno giocato più volte al Superenalotto, senza però vincere.