A ruota libera
Locandina A ruota libera
Serie tv, Show e Film su NOW!

A ruota libera

( A ruota libera )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 26 voti
Genere: Commedia
Anno: 2000
Paese: Italia
Durata: 82 min
Distribuzione: Cecchi Gori
A ruota libera è un film di genere commedia del 2000, diretto da Vincenzo Salemme, con Vincenzo Salemme e Sabrina Ferilli. Durata 82 minuti. Distribuito da Cecchi Gori.
Genere: Commedia
Anno: 2000
Paese: Italia
Durata: 82 min
Distribuzione: Cecchi Gori
Sceneggiatura: Vincenzo Salemme
Fotografia: Mauro Marchetti
Montaggio: Patrizio Marone
Produzione: Vittorio Cecchi Gori Per Cecchi Gori Group, Fin.ma.vi.

TRAMA A RUOTA LIBERA

A ruota libera, film commedia scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme, segue le vicende di Pericle Caruso (Vincenzo Salemme), rimasto paralizzato dopo un’operazione chirurgica eseguita male dal professor Lamappen (Roberto Posse) in Francia. A distanza di due anni l’uomo decide di affidarsi all’avvocato Cardamone (Maurizio Casagrande) e denunciare il medico, chiedendo all’amico Mario Pecorella (Carlo Buccirosso) di testimoniare a suo favore. Questi, tuttavia, non è molto predisposto ad aiutarlo perché il suo datore di lavoro, il primario Volpetti (Giuseppe De Rosa), è molto amico di Lamappen e gli ha promesso una promozione in cambio del suo silenzio. A complicare la situazione è la relazione clandestina tra Mario e Maria Grazia (Manuela Arcuri), la moglie del suo principale. La situazione precipita quando si ritrovano tutti, compresa la consorte (Antonella Morea) di Pecorella e Silvia (Sabrina Ferilli), l’infermiera di Pericle, su una spiaggia toscana, scatenando una serie di equivoci e momenti imbarazzanti fino a un epilogo alquanto inaspettato…

Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI A RUOTA LIBERA

"Salemme è tracotante e logorroico, non sta zitto un momento e, pure in sedia a ruote, neppure fermo. Decorativa come nei calendari, Sabrina Ferilli cede a Manuela Arcuri l'imbarazzo delle scene disinibite. Spero poi di non rovinare una bella amicizia se dico che Carlo Buccirosso, ispirandosi a Peppino, fa ridere più del capocomico; ma anche alla notevole inventiva della bravissima 'spalla' la sceneggiatura offre poco". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 30 dicembre 2001) "Arrivato al suo terzo film Vincenzo Salemme - che ha imparato il mestiere da Eduardo e ci tiene a ricordarlo - ha costruito una storia semplice, centrata sui battibecchi e i piccoli equivoci sentimentali fra i due protagonisti. Attorno ruota una scelta compagnia di comici, dai fidati Buccirosso e Casagrande, compagni dell'autore anche a teatro, ai nuovi (per questa compagnia) Ceccherini e Paone, infilati nei panni femminili di due burbere zie. Fra le donne vere, complicherà la situazione Manuela Arcuri, già bella bombolona". ('Carnet', settembre 2000) "Bisogna dire che il film è poca cosa, e per una quantità di ragioni. La sceneggiatura (sua), scritta senza capo né coda, è solo una successione di monologhi e duetti a ruota libera e fa sparire per tutta la parte centrale la Ferilli sostituita dalla formosissima Manuela Arcuri in una situazione da pochade che porta via mezzo film. Salemme, antico collaboratore di Eduardo, accosta la coppia che forma con Buccirosso a Totò e Peppino: però il senso dei tempi comici latita, sostituito da una marea di parole spesso a tormentone (...). Quanto alla messa in scena, non si trova una sola idea di regia neanche a cercarla per scommessa. La macchina da presa passa dalle panoramiche circolari sui vari personaggi o dalle riprese dall?alto a piani fissi lunghi molti minuti, pigramente teatrali e dove capita perfino che un attore esca dall?inquadratura con la testa o con un arto". (Roberto Nepoti, ?la Repubblica?, 23 dicembre 2000) "Il clan è quello solito. Con il comico napoletano ci soni i vecchi compagni di teatro, anche se a colpire è soprattutto Massimo Ceccherini nel ruolo dell'anziana zia Natalizia. Salemme è uno dei pochi comici di giro natalizio capaci di non far storcere il naso ai critici e ai cinefili. Se ne sta schiscio, ma mette d'accordo tutti e i soldi li porta a casa". (Piera Detassis, 'Panorama', 21 novembre 2000)

CURIOSITÀ SU A RUOTA LIBERA

Il film si ispira allo spettacolo teatrale Passerotti o pipistrelli? (1993) scritto dallo stesso Vincenzo Salemme.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI A RUOTA LIBERA

AttoreRuolo
Vincenzo Salemme
Pericle Caruso
Sabrina Ferilli
Silvia, l'infermiera
Maurizio Casagrande
Avv. Cardamone
Carlo Buccirosso
Mario Pecorella
Manuela Arcuri
Maria Grazia Volpetti
Massimo Ceccherini
Zia Natalizia
Nando Paone
Zia Beatrice
Antonella Morea
Teresa Pecorella
Roberto Posse
Prof. Lamappen
Giuseppe De Rosa
Prof. Volpetti
Fabio Canino
Portiere dell'hotel
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV