News Streaming

Netflix, il grande cinema Made in Italy per un mese: La dolce vita, il Gattopardo, Per un pugno di dollari nell'elenco

Dal 15 aprile al 15 maggio saranno disponibili su Netflix classici del nostro cinema: Fellini, Visconti, Leone, Rossellini, ma anche Massimo Troisi, Gabriele Salvatores, Roberto Benigni. Ecco l'elenco completo.

Netflix, il grande cinema Made in Italy per un mese: La dolce vita, il Gattopardo, Per un pugno di dollari nell'elenco

In occasione della giornata del Made in Italy in nome dell'eccellenza italiana, Netflix risponde proponendo in streaming per un mese, fino al 15 maggio, alcuni classici del cinema italiano, mescolando nomi illustri e amati, colossi della regia e autori / attori i cui tormentoni sono entrati nell'immaginario collettivo. Fellini, Leone, Rossellini, Benigni, Troisi ma anche Steno, Salvatores e Paolo Sorrentino. Esaminiamo la lista dei titoli, ricordando che saranno quasi tutti disponibili sulla piattaforma solo per un mese.

L'eccellenza italiana cinematografica su Netflix in streaming con 19 opere

"Il grande cinema Made in Italy" su Netflix punta prima di tutto su tre capolavori di Roberto Rossellini, con la celebrazione degli 80 anni di Roma città aperta (1945), più Paisà (1946) e Germania anno zero (1948), di tematica affine, realizzati a cavallo della II Guerra Mondiale per raccontarla da vicino, attraverso sguardi e racconti che hanno fatto scuola anche all'estero.
Un tocco diverso è quello di Federico Fellini: compare sulla piattaforma con due lavori che potrebbero riassumere tutta la sua filmografia, caratterizzati dal suo preferito tramite per il pubblico sul grande schermo, cioè Marcello Mastroianni. Avrete indovinato: stiamo parlando di 8 e 1/2 (1963), per la prima volta su Netflix, e La dolce vita (1960).
Il seminale spaghetti western Per un pugno di dollari (1964) di Sergio Leone, Il gattopardo (1963) di Luchino Visconti e Parenti serpenti (1992) di Mario Monicelli completano l'offerta dei maestri monumentali del cinema d'autore italiano per quest'iniziativa, che però non si ferma qui.
Accanto alle grandissime firme ci sono quelle in grado di entrare con eccezionale umorismo o trasporto drammatico nella vita di tutti. Ecco quindi Steno, che ci regala il Nando Moriconi di Alberto Sordi in Un giorno in pretura (1953) e Un americano a Roma (1954), poi il neocinquantenne Fantozzi di Luciano Salce con Paolo Villaggio. Si ride anche con Massimo Troisi (Ricomincio da tre, 1981) e Roberto Benigni (Johnny Stecchino del 1991, La vita è bella del 1997), o con tutti e due insieme nell'immortale Non ci resta che piangere (1984).
Decisamente più seri o amari sono il premio Oscar Mediterraneo (1991) di Gabriele Salvatores, I cento passi (2000) di Marco Tullio Giordana su Peppino Impastato, e i più recenti La grande bellezza ed È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, quest'ultimo produzione Netflix.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV