LA TRAMA DI PAISÀ
Attraverso sei episodi distinti ed indipendenti uno dall'altro, il film rievoca l'avanzata delle truppe alleate in Italia. Si inizia con un episodio dello sbarco in Sicilia, dove una ragazza e un soldato americano vedono troncare sul nascere la loro storia d'amore. Segue una scena a Napoli, protagonisti un soldato afroamericano e un bambino, che deruba il militare. Il soldato, inseguendo il bambino, scopre la vita misera che conduce con la famiglia e decide di non denunciarlo. Il terzo episodio si svolge a Roma, dove un soldato si incontra con una prostituta, raccontandole di una ragazza che aveva conosciuto tempo prima. L'uomo non sa che quella giovane di cui serba il ricordo è proprio lei. Il quarto rievoca le drammatiche giornate della liberazione di Firenze, dove una donna cerca un suo amico pittore, ora capo partigiano. Il quinto si svolge in Romagna nella riposante quiete di un piccolo convento sulla linea gotica sconvolto dagli eventi. L'ultimo, ambientato nel Delta del Po esalta la coraggiosa opera di partigiani italiani nelle paludi della Valle padana.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"L'ideologia di Rossellini è ispirata a un umanitarismo e un animismo un po' generico, ma la sua visione della vita è tragica e asciutta, e la capacità di cogliere e sintetizzare la realtà è unica. La spoglia commozione, i rari momenti di sorriso, la durezza non conciliatoria del finale ne fanno un film indimenticabile e imprescindibile nella nostra storia culturale." (Paolo Mereghetti)
CURIOSITÀ SU PAISÀ
- Tra gli interpreti hanno recitato militari e autentici monaci francescani del convento di Maiori.
- Segnalazione della commissione internazionale dei giornalisti alla mostra di Venezia del 1946.
- Nastro d'Argento per il miglior film, per la migliore regia e per la migliore musica (1947).
SOGGETTO DI PAISÀ
Basato sul testo di Klaus Mann
INTERPRETI E PERSONAGGI DI PAISÀ
PREMI E RICONOSCIMENTI PER PAISÀ
Oscar - 1950
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1950
- Candidatura migliore sceneggiatura originale a Alfred Hayes, Federico Fellini, Sergio Amidei, Marcello Pagliero, Roberto Rossellini
Nastri d'Argento - 1947
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1947
- Premio miglior film
- Premio miglior regista a Roberto Rossellini
- Premio migliore colonna sonora a Renzo Rossellini
BAFTA - 1949
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1949