Charlize Theron è l'Atomica Bionda del titolo, un concentrato di astuzia, sensualità e abilità di spionaggio, al servizio della Corona britannica. Nel 1989, alla vigilia del crollo del Muro di Berlino e due settimane prima dell'inizio della Guerra Fredda, un agente dell'M16 in possesso di informazioni segrete viene ucciso in circostanze misteriose. Grazie alla complicità di una fonte a est della barricata, l'agente in incognito era riuscito a ottenere una lista contenente i nomi e le identità di tutte le spie al lavoro nella capitale tedesca. Lorraine Broughton (Theron), la migliore esperta di intelligence della Gran Bretagna, viene perciò inviata in missione nel continente per indagare sulla scomparsa del collega e rintracciare la lista perduta. In questa polveriera di rivolta sociale, controspionaggio, defezioni fallite e assassinii segreti, la bella e letale Lorraine, in squadra col capo dell'intelligence locale David Percival (James McAvoy), fa uso delle conoscenze apprese durante l'addestramento e di tutte le sue doti naturali per recuperare la lista prima che il muro si sgretoli, portando via con sé anche gli ultimi brandelli di comunismo. Serie tv, Show e Film su NOW!
Diretto da David Leitch (co-regista non accreditato di John Wick), Atomica Bionda è l'adattamento cinematografico della graphic novel del 2012 "The Coldest City", scritta da Anthony Johnston e illustrata da Sam Hart. Inizialmente, ad aiutare il nostro dietro alla macchina da presa doveva essere proprio il regista di John Wick e di John Wick 2 Chad Stahelski, che poi è uscito di scena. Senza l'amico e collega, l'ex controfigura di Brad Pitt in Fight Club e di Jean-Caude Van Damme in The Replicant ha potuto agire in libertà. Prima di tutto ha studiato diligentemente il fumetto di partenza per poi distaccarsene, trasformando l'elemento noir in qualcosa di psichedelico, colorato e ancora più movimentato. Poi ha voluto rendere giustizia all'ambientazione, raccontando la Berlino di fine anni 80 (siamo alla vigilia della caduta del muro) anche attraverso una colonna sonora che comprende quindici hit del decennio. Fra i brani scelti, che poi rendono particolarmente cool sequenze d'azione che ravvivano il filone spy story della Guerra Fredda, ci sono "99 Luftballons" di Nena, "Cat People" di David Bowie, "Personal Jesus" dei Depeche Mode, "Der Kommissar" di Falco e una doppia versione di "Blue Monday" (la canzone originale dei New Order e una cover degli Health).
In uscita nei cinema in Italia il 17 agosto 2017, Atomica Bionda ha costretto la protagonista Charlize Theron a un duro allenamento. Ad aiutarla nella preparazione sono stati ben otto trainer, che, come lei stessa ha raccontato, le facevano sputare sangue ogni giorno. Per alcuni giorni, si è preparata insieme all'amico e collega Keanu Reeves. Ciò non le ha impedito di scheggiarsi due denti, mentre John McAvoy (che nel film interpreta il direttore della sede di Berlino dell'MI6) è uscito illeso nonostante avesse una mano praticamente fuori uso in seguito a un incidente avuto sul set di Split.
Va detto però che la star dai capelli color platino aveva sequenze più pericolose e che, proprio come Tom Cruise nei vari Mission: Impossible, non si è servita di controfigure. Mai le avrebbe volute, soprattutto dopo aver detto: "Non sono una ragazzina, prima che sia troppo tardi voglio raccontare una storia attraverso scene d'azione in cui metto alla prova la mia resistenza fisica, voglio recitare con il corpo". La Theron è stata contenta che un personaggio tanto tosto e mascolino come la sua Lorraine Broughton abbia avuto nel film un momento di umanità e vulnerabilità, e in particolare che lo abbia avuto baciando un'altra donna (Sofia Boutella). Del resto, il suo personaggio è dichiaratamente bisex. Sembra che la situazione abbia messo in imbarazzo solo la Boutella. Charlize, invece, era tranquilla, una sensazione che la diva conosce bene e che magari le ha permesso di presentarsi con minigonna e reggiseno Dior alla premiere berlinese del film.
Nel cast di Atomica Bionda ci sono anche John Goodman e Toby Jones. Le loro performance, insieme a quelle dei protagonisti e all'energia febbrile dei momenti più indiavolati, sono piaciute alla critica, che ha scritto bene del film. Sia su rottentomatoes che su metacritic, ad esempio, le recensioni sono state per lo più favorevoli.
Più che atomica, che pure, Charlize Theron è glaciale. Emerge da una vasca riempita di cubetti e mantiene quella temperatura emotiva per tutto il film, anche quando amoreggia con Sofia Boutella o quando mena come un fabbro nelle tante ruvide ed eleganti scene di lotta del film. Una squalesca Bond al femminile che non deve chiedere mai, con la vodka senza il Martini, tutta dentro il suo tempo, e tutta dentro il nostro. Colonna sonora furbetta ma azzeccatissima, e una stilizzazione formale estrema, che omaggia la matrice fumettistica senza dimenticare mai il cinema. (Federico Gironi)
Leggi la recensione completa di Atomica Bionda.
David Percival (James McAvoy): È un piacere doppio ingannare chi inganna... Lorraine Broughton (Charlize Theron): Niccolò Machiavelli. Era sul tuo scaffale. Percival: Oh mio Dio, credo di essere innamorato di te. Lorraine: Un vero peccato. Lorraine Broughton: Mi fido di te come delle previsioni del tempo. David Percival: Verità e menzogne: noi non conosciamo la differenza. Lorraine Broughton: No, la conosciamo benissimo, David... Ma scegliamo di ignorarla. David Percival : Il mondo è basato sui segreti.
Attore | Ruolo |
---|---|
Charlize Theron | Lorraine Broughton |
James McAvoy | Percival |
Sofia Boutella | Delphine |
John Goodman | Agente CIA |
Toby Jones | Gray |
Eddie Marsan | Spyglass |
Daniel Bernhardt | soldato |
James Faulkner | C |
Jóhannes Haukur Jóhannesson | Yuri Bakhtin |
Roland Møller | Beckmentov |