The Mandalorian 3: Chi sono le guardie pretoriane vestite di rosso e dove le abbiamo già viste
Le tre guardie pretoriane apparse nel settimo episodio della stagione 3 di The Mandalorian sono la dimostrazione che Moff Gideon sa perfettamente cosa vuole e cosa è disposto a fare per raggiungere l'obiettivo.

Il Din Djarin di Pedro Pascal è in guai seri in The Mandalorian. La terza stagione è quasi giunta al termine e il settimo (e penultimo) episodio della Serie TV ambientata nell'universo di Stars Wars ha introdotto le temibili guardie pretoriane vestite di rosso. Qual è la loro storia, perché sono apparse proprio in questo episodio e perché dovremmo temerle?
The Mandalorian 3: La spiegazione delle guardie pretoriane nell'episodio 7
Prima di cominciare: quanto segue include anticipazioni per chi non ha ancora visto il settimo episodio. La terza stagione è quasi giunta al termine e non rinuncia ai colpi di scena. Sapevamo che Moff Gideon sarebbe tornato; del resto, anche Giancarlo Esposito (che lo interpreta) l'aveva anticipato tempo fa ed era soltanto questione di tempo. A cogliere di sorpresa è la decisione repentina presa nei confronti dei mandaloriani. Nel corso del settimo episodio, Moff Gideon è impegnato a muovere i fili con il Consiglio Ombra per ripristinare il proprio dominio sconfiggendo la Nuova Repubblica. Ma scoprire che i mandaloriani hanno intenzione di tornare su Mandalore e ripristinare il loro pianeta nativo potrebbe rappresentare una complicazione. Considerando che si tratta di guerrieri ben formati e temibili, Gideon decide di spazzare via la minaccia prima che sia troppo tardi, così raggiunge personalmente Mandalore.
E Moff Gideon non è da solo. Ad accompagnarlo nell'impresa non solo stormtrooper dotati di jetpack e di un'armatura Beskar, ma anche tre figure vestite di rosso: si tratta di tre guardie pretoriane, espressamente richieste da Moff Gideon per la sua sicurezza. Queste figure non appaiono per la prima volta in The Mandalorian, tuttavia è qui che dimostrano quanto possono essere letali. Guerrieri forti, vestiti di un rosso scarlatto e dall'identità sconosciuta (protetta dall'elmo), sono apparsi per la prima volta in Star Wars: Gli ultimi Jedi. Il loro aspetto, però, ricorda quello delle Guardie reali dell'Imperatore avvistate ne Il ritorno dello Jedi e poi ne La vendetta dei Sith. Il settimo episodio della terza stagione di The Mandalorian ha visto le guardie pretoriane in azione. Paz Vizsla (Jon Favreau) ha sacrificato se stesso affinché i suoi compagni potessero fuggire da quella trappola ed è morto (almeno apparentemente) per mano delle tre guardie pretoriane e dei loro electro-bisentos, tanto potenti da penetrare l'armatura del mandaloriano. Moff Gideon ha dimostrato di non temere i suoi avversari e di essere sempre un passo avanti. In più, Din Djarin è suo prigioniero. Quale sarà la mossa successiva di Bo-Katan? Utilizzerà la sua Darksaber contro Moff Gideon e le sue guardie pretoriane?