Casa in Fiamme, il film diretto da Dani de la Orden, vede protagonista della storia Montse (Emma Vilarasau), una donna di mezza età divorziata dallo spirito esuberante che ha finalmente l'opportunità che attendeva da tempo: un fine settimana con tutta la famiglia nella sua casa sulla Costa Brava, a Cadaqués, dove un tempo trascorrevano le estati più serene.
La casa, che rischia di essere venduta, diventa per la donna il teatro di una sfida personale per realizzare il fine settimana perfetto, anche se le sue reali intenzioni vanno ben oltre il semplice trasloco. Nonostante i suoi due figli ormai adulti la ignorino da tempo, presi dalle loro vite instabili e incerte, il suo ex-marito abbia una nuova compagna ed ex terapeuta, e i conti con il passato non siano ancora saldati, Montse è determinata a fare in modo che tutto vada come previsto, cercando disperatamente di ricostruire l’unità perduta.
Non si fa abbattere da nulla, nemmeno dalla morte improvvisa di sua madre, che decide di ignorare pur di non rinunciare al weekend tanto atteso. Sogna da troppo tempo questo momento e, pur di farlo andare secondo i suoi piani, è pronta a fare qualsiasi cosa, persino a distruggere la sua casa fino alle fondamenta, portando alla luce segreti familiari, tensioni represse e bugie sepolte.
Un weekend che potrebbe segnare un nuovo capitolo della sua vita, dove ogni cosa dovrà essere a sua immagine e somiglianza, anche se ciò può comportare l'annientamento di tutto quello che c'è stato fino a quel momento, incluse le illusioni che ha coltivato per anni e il legame fragile con le uniche persone a cui tiene davvero.
Al cinema come nella vita, le riunioni di famiglia diventano spesso e volentieri un tragicomico inferno di lamentele, litigi e recriminazioni. E quella di Casa in fiamme non fa eccezione. Siamo in Spagna, anzi in Catalogna, ma pare di essere a metà strada - figurativamente parlando - tra Festen e Mine vaganti. Premiato per la sceneggiatura e per l'attrice protagonista (tutto giusto), questo diretto da Dani de la Orden è cinema medio di buona e solida fattura, che fa quello che deve fare, e lo fa con criterio. Certo, nel finale il film pare contraddirsi un po', ma a ben vedere questa non è la storia di una famiglia, ma quella di una madre. E tutto torna.
Casa in Fiamme: leggi la nostra recensione completa del Film.
Film in lingua catalana più visto di tutti i tempi.
Candidato a otto premi Goya, ha vinto per la Miglior Sceneggiatura Originale.
Attore | Ruolo |
---|---|
Emma Vilarasau | Montse |
Enric Auquer | David |
Maria Rodríguez Soto | Júlia |
Alberto San Juan | Carles |
Clara Segura | Blanca |
Jose Pérez-Ocaña | Toni |
Macarena García | Marta |
Zöe Millán | Joana |
Filippo Contri | Ricardo |