Il Club delle Prime Mogli, che fine ha fatto il sequel? Bette Midler: "Non farlo sarebbe un insulto"
La reunion tra Bette Midler, Goldie Hawn e Diane Keaton - star della commedia Il Club delle Prime Mogli - rischia di sfumare definitivamente? La protagonista di Hocus Pocus ha fatto il punto della situazione, svelando la situazione disastrosa in cui si trova il sequel.

Perché Il Club delle Prime Mogli, spiritosa commedia datata 1996, non ha mai avuto un sequel? La pellicola, tratta dal romanzo di Olivia Goldsmith e diretta da Hugh Wilson, vede protagoniste Diane Keaton, Goldie Hawn e Bette Midler. Proprio quest'ultima, intercettata da People, ha svelato per quale motivo la reunion con le co-star non si è mai concretizzata.
Ricordate la trama del film? Annie McDuggan (Keaton), Brenda Morelli (Midler), Cynthia Swann (Stockard Channing) ed Elise Elliot (Hawn), amiche per la pelle ai tempi del college, si incontrano da adulte in occasione del funerale di Cynthia. La donna si è suicidata dopo essere stata piantata dal marito. Elise, Annie e Brenda hanno in comune la stessa sorte. Anche loro sono state abbandonate dai mariti per una nuova fiamma più giovane. Così, conoscendo bene il punto debole dei rispettivi ex, decidono di spalleggiarsi a vicenda e prendersi una meritata rivincita. Nel cast ci sono anche Stephen Collins, Marcia Gay Harden, Sarah Jessica Parker e Maggie Smith.
Nel 2022, Midler ha espresso ai microfoni di People la propria delusione per il mancato sequel. A suo dire, la ragione per la quale il progetto non è mai andato in porto avrebbe a che fare con le imperscrutabili dinamiche della politica.
C'erano ragioni politiche per cui non volevano farlo di nuovo. E mi ha sempre spezzato il cuore. Ho davvero pensato che fosse un insulto piuttosto serio, perché quando le donne hanno successo, è un colpo di fortuna. Ma quando gli uomini hanno successo, non è fantastico?
In effetti, Midler, Keaton e Hawn avrebbero avuto occasione per riunirsi in un'altra commedia, intitolata The Family Jewels. Purtroppo nemmeno quel soggetto ha ancora visto la luce e potrebbe non trasformarsi mai in realtà. Annunciato per la prima volta nel 2020, lo sviluppo del film - ha detto Midler - è in una fase di "infernale".
È nell'abisso dove tutte le buone sceneggiature vanno a morire. Quindici anni è il limite di tempo, credo. Quando è in fase di sviluppo da 15 anni, ti viene da alzare le mani.
The Family Jewels, stando a quanto riportato su IMDb, racconta di tre donne, tutte un tempo sposate con lo stesso uomo. Dopo la morte di quest'ultimo, il trio si ritrova costretto a trascorrere le vacanze insieme ai figli e ai nipoti. Bette Midler, ai tempi dell'annuncio, si era detta entusiasta ed impaziente, così come le colleghe. Ad oggi, tuttavia, le attrici sono estremamente pessimiste.
"Quando le donne si mettono insieme, ridono più forte tra loro che con gli uomini - ha dichiarato Midler - Non so cosa sia. Immagino che si sentano più libere o qualcosa del genere. The Family Jewels è qualcosa su cui le persone hanno lavorato. A volte rimani bloccato nel processo di scrittura della sceneggiatura e le cose non funzionano".
Ha poi concluso aprendo uno speranzoso spiraglio: "È uno sforzo per far combaciare tutti i pezzi. Non è che non vogliamo farlo. Vogliamo farlo tutti. Stiamo solo cercando di mettere in ordine la sceneggiatura in modo che le persone possano apprezzare il film. Senza una sceneggiatura grandiosa, non hai davvero niente. Quindi, stiamo aspettando che arrivi".