Silvio Orlando
Locandina Silvio Orlando

Silvio Orlando

Attore  
NASCE A: NAPOLI (ITALIA)
ETÀ: 67 ANNI - NASCE IL: 30/06/1957
39 Anni di carriera
53 Film 2 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Silvio Orlando, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI SILVIO ORLANDO

Età: 67 anni
Nasce a: NAPOLI (Italia)
Nasce il: 30/06/1957

BIOGRAFIA DI SILVIO ORLANDO

Attore. Attore italiano. Esordisce nei teatri napoletani all'inizio degli anni '80 collaborando con i migliori autori e registi della scuola partenopea, come Renato Carpentieri e Tonino Tauti. La sua carriera ha una svolta quando incontra Gabriele Salvatores che lo dirige a teatro in "Comedias" e in "Eldorado" per poi offrirgli un piccolo ruolo nel suo film "Kamikazen - Ultima notte a Milano"(1987), dove interpreta un aspirante comico napoletano emigrato al nord in cerca di fortuna. Altro incontro importante per la sua carriera è quello con Nanni Moretti che prima lo dirige in "Palombella Rossa"(1989) e poi lo sceglie come coprotagonista al suo fianco nel film di Daniele Luchetti "Il portaborse"(1991). Intanto le sue interpretazioni sul piccolo schermo dalla fine degli anni '80 lo portano a guadagnarsi una grande notorietà per le sue doti di attore comico in moltissime trasmissioni tra cui "Emilio"(1988-1990), "Zanzibar" e "L'araba Fenice", entrambi del 1988, e, successivamente, accanto a Teo Teocoli nella sit-com "I vicini di casa"(1991). Grazie alla sua recitazione sobria diventa uno degli interpreti più amati e ricercati del cinema d'autore italiano. Nel 1993 è il protagonista di "Sud" di Gabriele Salvatores, nel 1995 è l'interprete straordinario di un disilluso professore di liceo nel film "La scuola" di Daniele Luchetti a cui seguiranno i ruoli con Virzì, in "Ferie d'agosto"(1996), in "Auguri professore"(1997) di Riccardo Milani e in "Polvere di Napoli"(1998) di Antonio Capuano. Nel 1998 dirige due opere teatrali di Peppino de Filippo "Don Rafelo 'o trumbone" e "Cupido scherza e spazza" e vince il premio David di Donatello come miglior attore non protagonista per l'interpretazione ironica e surreale del cuoco trotzkista in "Aprile"(1998) di Nanni Moretti. Nel 2000 vince il Nastro d'argento come migliore attore protagonista per "Preferisco il rumore del mare" di Mimmo Calopresti. Torna a lavorare con Nanni Moretti in "La stanza del figlio"(2001) che verrà a premiato a Cannes con una Palma d'oro per il miglior film. I riconoscimenti continuano ad arrivare: vince il David di Donatello 2006 e il Nastro d'argento 2007 come miglior attore protagonista del film "Il caimano" di Nanni Moretti e nel 2008 la Coppa Volpi come migliore attore alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film "Il papà di Giovanna" di Pupi Avati. Pochi giorni dopo, sempre a Venezia sposa l'attrice Maria Laura Rondanini, sua compagna da 9 anni.
Il bambino nascosto
38 Foto
Silvio Orlando
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI SILVIO ORLANDO

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI SILVIO ORLANDO

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI SILVIO ORLANDO

LE STATISTICHE DI SILVIO ORLANDO SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA SILVIO ORLANDO

FilmRuolo
Permafrost
Fulvio Cadorna
Carlo Mazzacurati: Una certa idea di cinema
se stesso
Parthenope
Devoto Marotta
Un Altro Ferragosto
Sandro Molino
Il Sol dell'Avvenire
Ennio
Siccità
Antonio
Ariaferma
Carmine Lagioia
Il Bambino Nascosto
Professor Gabriele Santoro
Lacci
Un paese quasi perfetto
Domenico Buonocore
La sedia della felicità
La variabile umana
Monaco
Un Natale con i fiocchi
Lino Fiocchi
Missione di pace
Sandro Vinciguerra
Genitori & figli: Agitare bene prima dell'uso
Gianni
La passione
Gianni Dubois
Ex
Luca
Caos calmo
Samuele
Il papà di Giovanna
Michele Casali
Il Caimano
Bruno Bonomo
Serie TVRuolo
The New Pope
Angelo Voiello
The Young Pope
Angelo Voiello

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SILVIO ORLANDO

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

  • 2024 - Candidatura migliore attore non protagonista per Il Sol dell'Avvenire
  • 2022 - Premio migliore attore protagonista per Ariaferma
  • 2021 - Candidatura migliore attore non protagonista per Lacci
  • 2009 - Candidatura migliore attore protagonista per Il papà di Giovanna
  • 2006 - Premio migliore attore protagonista per Il Caimano
  • 2002 - Candidatura migliore attore non protagonista per Luce dei miei occhi
  • 2001 - Candidatura migliore attore non protagonista per La stanza del figlio
  • 1999 - Candidatura migliore attore protagonista per Fuori dal mondo
  • 1998 - Premio migliore attore non protagonista per Aprile
  • 1998 - Candidatura migliore attore protagonista per Auguri professore
  • 1994 - Candidatura migliore attore protagonista per Sud
  • 1993 - Candidatura migliore attore protagonista per Un'altra vita
  • 1991 - Candidatura migliore attore protagonista per Il portaborse

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV