Il Sol dell'Avvenire

Il Sol dell'Avvenire

( Il sol dell'avvenire )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.9 di 5 su 267 voti
Box Office Italia
€.3.858.082
Regista: Nanni Moretti
Anno: 2023
Paese: Italia, Francia
Durata: 95 min
Data di uscita: 20 aprile 2023
Distribuzione: 01 Distribution
Il Sol dell'Avvenire è un film di genere commedia, drammatico del 2023, diretto da Nanni Moretti, con Nanni Moretti e Margherita Buy. Uscita al cinema il 20 aprile 2023. Durata 95 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Guardalo al cinema
Il Sol dell'Avvenire ora al cinema: 36 sale cinematografiche

TRAMA IL SOL DELL'AVVENIRE

Il Sol dell'Avvenire, film diretto da Nanni Moretti, vede protagonisti Giovanni (Moretti), un regista sempre meno in sintonia con il mondo attorno a lui.
Sta girando un film ambientato nel 1956, la storia del segretario della sezione del PCI del quartiere romano del Quarticciolo che deve capire come reagire all'invio dei carri armati sovietici a Budapest. La produttrice del film è sua moglie Paola (Margherita Buy), che però sta pensando di lasciarlo, anche se Giovanni non lo sa.
Giovanni sta anche scrivendo un film tratto da "Il nuotatore" di John Cheever, e allo stesso tempo immagina di girare un film che racconti la storia quarantennale di una coppia, con tante canzoni italiane a fare da sottofondo.

Nel cast troviamo anche Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Mathieu Amalric, Jerzy Stuhr, Valentina Romani e Blu Yoshimi.

Il Sol dell'Avvenire
22 Foto
Il Sol dell'Avvenire
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU IL SOL DELL'AVVENIRE

A circa due anni dall'uscita al cinema della sua ultima opera, Tre Piani, Nanni Moretti firma la regia di un film nel film, ambientato in un circo negli anni 50-70. Il regista affronta temi a lui cari da sempre come la politica, il rapporto di coppia, soffermandosi sulla psicoterapia e, naturalmente, sul cinema, facendosi passare anche lo sfizio di lanciare una frecciatina alla piattaforma di streaming più famosa degli ultimi tempi. In una scena (che vediamo nel trailer del film), infatti, uno dei protagonisti, Mathieu Amalric, dice a Moretti di aver ottenuto un incontro con Netflix. Durante il confronto con i due responsabili, però, questi non solo ripetono continuamente che i loro prodotti sono visti in 190 paesi, ma anche che "la sua sceneggiatura è uno slowburner che non esplode", confinandolo definitivamente fuori dalla distribuzione digitale. Ancora un volta sul set con lui c'è Margherita Buy, che dopo aver vinto il Premio Alida Valli come Migliore attrice non protagonista con Tre Piani, non ha potuto ritirare il premio proprio perché impegnata nelle riprese a Cinecittà di quest'ultimo film di Moretti. Un cast d'eccezione che comprende anche Barbora Bobulova, nel ruolo di Vera, che ha definito l'esperienza "una carezza. Mi sono sentita accudita e protetta. Mi avevano messo tutti in allarme con quella storia dei tanti, tantissimi ciak e invece è stato molto gioioso" - ha dichiarato. Suo compagno nella pellicola è Silvio Orlando, con cui ci sono state diverse scene piuttosto passionali. Ha una parte anche Blu Yoshimi, che da piccola aveva recitato già in Caos Calmo (2008).

Viene inserito l'elemento del musical scegliendo nomi illustri del panorama musicale italiano e internazionale come Battiato, i Blues Brothers, De André e Aretha Franklin. Ne è un esempio la scena in cui il regista intona la canzone Sono solo parole di Noemi, guardando prima fisso in camera per poi trasformare il tutto in un momento corale all'interno di un salotto ricostruito in un teatro, con tecnici e attori che cantano e che si interrompono solo con l'urlo finale: Azione! D’altronde lo dichiara lo stesso Moretti sul grande schermo a un certo punto parlando con la sua assistente interpretata da Arianna Pozzoli: "Mi piacerebbe fare un film sui cinquant'anni di vita di una coppia, con tante belle canzoni italiane. I due si conoscono, si amano, litigano, fanno figli... Il tempo passa... e tante canzoni italiane…".

"Il Sol dell'Avvenire è una commedia alla Moretti, dunque segnata dalla disillusione" (Mathieu Amalric).

CRITICA DI IL SOL DELL'AVVENIRE

Nanni Moretti è spietato e pietoso allo stesso tempo, nei confronti del mondo, del cinema, degli spettatori. Di sé stesso. Fa i conti con chi è, con quello che ha attorno, e con quello che è diventato e stato. Per andare incontro, col sorriso, a un radioso futuro che si fa anche coi se. Un film bellissimo, divertente ma soprattutto struggente nel modo in cui Moretti ragiona sul tempo che passa, sull'invecchiare, sull'essere sempre e comunque minoranza che però deve stare al mondo al meglio possibile. La collezione di morettismi quintessenziali è assieme celebrazione, sberleffo e forse autocritica, perché i rituali devono cessare di essere tali, e il mondo è cambiato (non in meglio) anche nonostante. Nonostante il cinema splendido di Nanni Moretti, che qui chiude con una bella confusione felliniana facendo perdere noi spettatori in un bellissimo incantesimo. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Il Sol dell'Avvenire: leggi la nostra recensione completa del Film.

CURIOSITÀ SU IL SOL DELL'AVVENIRE

Presentato in Concorso al Festival di Cannes2023

FRASI CELEBRI DI IL SOL DELL'AVVENIRE

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Pierre (Mathieu Amalric): Il tuo film è un film sovversivo.
(Nanni Moretti): Pierre non esagerare dai!
Pierre: Sì, sovversivo!

(Nanni Moretti): Aiuto, stop! Questa è una scena in cui parlate di politica.
(Barbora Bobulova): Chi se ne frega della politica! Questo è un film d’amore.

(Nanni Moretti): Tanto ho tutto. Ho i sonniferi, gli antidepressivi… la crema per il viso ce l’hai?
(Valentina Romani): No, la crema non ce l’ho. Scusa, prendi gli antidepressivi?
(Nanni Moretti): Come fai senza crema per il viso?

(Silvio Orlando): Per me questa è la scena più importante del film. Ho sempre sognato di fare un personaggio che alla fine si impicca. Finalmente!

FOCUS SU IL SOL DELL'AVVENIRE

Era nel 2006 l’ultima volta che Silvio Orlando e Nanni Moretti hanno lavorato sullo stesso set, precisamente su quello de “Il Caimano”. Eppure il loro sodalizio artistico comincia da molto più lontano: era il 1989 quando il regista romano lo sceglie per Palombella rossa per interpretare Mario, l’allenatore urlante di una squadra di pallanuoto. Quasi dieci anni dopo tornano a collaborare in Aprile (1998), pellicola con cui Orlando, che recita nel ruolo di se stesso, vince un David di Donatello e un Ciak d’Oro. Nel 2001 Moretti lo sceglie di nuovo tra i protagonisti de La stanza del figlio, nella parte di Oscar. E infine lo vuole come protagonista de Il Caimano, con il quale l'attore si aggiudica numerosi riconoscimenti tra cui il David di Donatello, il Nastro d’Argento e il Ciak d’Oro come Miglior attore protagonista. In un’intervista Orlando ha dichiarato di avere una vera e propria venerazione per Moretti, e di averlo scoperto in una versione alquanto inedita sul set de Il sol dell'avvenire (2023): più energico rispetto all’ultimo lavoro girato insieme, felice e tranquillo. Come per i progetti precedenti, anche stavolta è stato fatto un provino, così come vuole la regola. Sebbene lavorino da tanti anni insieme, Orlando ha confessato di essere ancora in soggezione nei confronti del regista e che non è mai riuscito a invitarlo per mangiare una pizza insieme. Al contempo, però, sostiene di volergli un gran bene

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SOL DELL'AVVENIRE

Attore Ruolo
Nanni Moretti
Gianni
Margherita Buy
Paola
Valentina Romani
Emma
Silvio Orlando
Ennio
Barbora Bobulova
Vera
Flavio Furno
Edoardo
Mathieu Amalric
Pierre
Zsolt Anger
Direttore del Circo
Jerzy Stuhr
Ambasciatore polacco
Teco Celio
Psicoanalista
Giuseppe Scoditti
Giovane regista
Beniamino Marcone
Valerio Da Silva
Attore con pistola
Angelo Galdi
Altro attore
Arianna Pozzoli
Aiuto regista della troupe di giovani
Rosario Lisma
Francesco Brandi
Attrezzista della troupe di giovani
Laura Nardi
Truccatrice
Arianna Serrao
Costumista
Blu Yoshimi
Ragazza film con le canzoni
Michele Eburnea
Ragazzo film con canzoni
Elena Lietti
(Netflix)
Benjamin Stender
(Netflix)
Francesco Rossini
Sceneggiatore
Federica Sandrini
Sceneggiatrice
Carolina Pavone
Sceneggiatrice
Sun Hee You
Interprete coreana
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming