Luce dei miei occhi

Luce dei miei occhi

( Luce dei miei occhi )
Voto del pubblico
Valutazione
3.1 di 5 su 9 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: 01 Distribution
Luce dei miei occhi è un film di genere drammatico del 2001, diretto da Giuseppe Piccioni, con Sandra Ceccarelli e Luigi Lo Cascio. Durata 112 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Arnaldo Catinari
Produzione: Albachiara, Rai Cinema, partecipazione di Tele+ i associazione con Medusa Video

TRAMA LUCE DEI MIEI OCCHI

Luce dei miei occhi, film diretto da Giuseppe Piccioni, racconta la storia di Antonio (Luigi Lo Cascio), autista romano appassionato di sci-fi. Il libro che sta leggendo racconta di un alieno giunto sulla Terra e che, un po' come lo stesso Antonio, non riesce a orientarsi. Il ragazzo è innamorato di Maria (Sandra Ceccarelli), proprietaria di un negozio di surgelati con un carattere instabile. La donna ha una figlia di dieci anni, ma rischia di perderla a causa dei debiti e dell'affidamento richiesto dai nonni. Antonio è così follemente innamorato di lei da essere disposto a tutto pur di aiutarla, arrivando addirittura a sostituirla in negozio durante un turno per permetterle di andare a un appuntamento con il suo amante.
Non stupisce quindi che Antonio, venuto a conoscenza che Maria ha contratto un grosso debito con un certo Saverio (Silvio Orlando), decida di iniziare a lavorare per l'uomo, ottenendo in cambio l'annullamento del debito stesso. Le attività illegali di cui si occupa Saverio, tra cui il traffico di immigrati, permetteranno l'autista a uscire dal suo piccolo mondo mentale per affrontare una cruda realtà, che lo porterà a cambiare le carte in tavola.

CRITICA DI LUCE DEI MIEI OCCHI

"Spesso i critici, a rischio di apparire sussiegosi, si lamentano per la sciattezza con cui un film è stato prodotto. E allora perché un film come quello di Piccioni, tutto fuorché sciatto, ci fa arrabbiare? E' ben diretto, ben fotografato, interpretato con dedizione e bravura: eppure non convince. (...) I 'caratteri' dei protagonisti stavolta, sono scritti in modo troppo programmatico, così com'è tutta di testa l'esibita mestizia del film, piccola epopea di vinti decisa a risultare struggente costi quel che costi". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 5 settembre 2001)"Melodramma insistito sì, ma anche insolita ed originale storia di anime marginali votate allo scontro delle rispettive solitudini. Come ha nobilmente chiesto il suo regista Giuseppe Piccioni, potete non amarle, ma tentate di capirle". (Alessio Guzzano, 'City', 18 settembre 2002)"Come in 'Fuori dal mondo', Piccioni definisce ogni figura per piccoli tocchi progressivi, aggirandosi in una Roma che non sembra Roma e inseguendo sui bei volti dei due protagonisti emozioni contraddittorie. Ma quello sguardo caldo e profondo che scavava nei sogni di tutti i personaggi, anche minori, come un Frank Capra italiano e malinconico, qui risulta astratto, volontaristico". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 5 settembre 2001) "Passando di sfumatura in sfumatura Piccioni giunge a descrivere un fenomeno che, affrontato a colpi d'accetta, si banalizza: l'espandersi delle connivenze e delle prepotenze che accompagnano l'emigrazione clandestina e l'incapacità a capirla di coloro che, presi dalle cento e cento difficoltà quotidiane, non sanno bene dove appoggiare i piedi. Come fai a capire il 'diverso' se non sai chi sei tu? Alla definizione dei personaggi Piccioni giunge con una continua operazione di aggiunte e di sottrazioni psicologiche. Soluzione, questa, dovuta a una scelta narrativa più che a un difetto di regia e che rende affascinante e insieme sfuggente 'Luce dei miei occhi'". (Francesco Bolzoni, 'Avvenire', 5 settembre 2001) "Se questi confusi personaggi riusciranno a toccare il cuore del pubblico, lo si desumerà dagli incassi del weekend. Per ora 'Luce dei miei occhi', pur non privo di saltuarie illuminazioni, ci sembra un prodotto che dovrebbe tornare in moviola". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 5 settembre 2001) "'Luce dei miei occhi' prende l'infelicità media del vivere comune e ce le sbatte in faccia per 114 minuti. Esperienza dolorosa e deprimente, non priva di umorismo quando i due protagonisti, in fondo, si sfidano (...) E se ripartissimo dal donare senza contropartita, non solo senza interessi maggiorati?". (Roberto Silvestri, 'Il Manifesto', 5 settembre 2001)"Regista aggraziato, Giuseppe Piccioni sbaglia il copione, eccede in metafore e naufraga con gli inerti protagonisti (Lo Cascio e Ceccarelli), per altro premiati entrambi. Dopo il dibattito e le coppe (Volpi), anche gli incassi stanno andando bene. Le opinioni, insomma, divergono. E allora, dov'è il vile assalto, cos'è questa strana voglia di consenso collettivo?". (Claudio Carabba, 'Sette', 20 settembre 2001)

CURIOSITÀ SU LUCE DEI MIEI OCCHI

Il film è stato presentato in anteprima in concorso al Festival di Venezia 2001, dove si è aggiudicato i riconoscimenti per Miglior interpretazione maschile e femminile, andati a Luigi Lo Cascio re Sandra Ceccarelli.

Il film ha ricevuto 8 nomination ai David di Donatello, vincendone uno come Miglior sonoro, e 3 ai Nastri D'argento.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LUCE DEI MIEI OCCHI

Attore Ruolo
Sandra Ceccarelli
Maria
Luigi Lo Cascio
Antonio
Silvio Orlando
Saverio
Barbara Valente
Lisa
Toni Bertorelli
Mario
Paolo Pierobon
Carlo
Mauro Marino
Franco
Isabella Martelli
Assistente Sociale
Ivano De Matteo
Ivano
Silvano Piccardi
Cliente Moglie
Raffaele Barillaro
Raffaele
Anna Gherardi
Donna Benestante
Lucio Vinciarelli
Alfredo
Mirza Zeljo
Kristoff
Riccardo Zinna
Lucio
Nadia Carlomagno
Nadia

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LUCE DEI MIEI OCCHI

Festival di Venezia - 2001

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2001

  • Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Sandra Ceccarelli
  • Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Luigi Lo Cascio

David di Donatello - 2002

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2002

  • Premio miglior fonico di presa diretta
  • Candidatura miglior costumista
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Giuseppe Piccioni
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Silvio Orlando
  • Candidatura migliore attore protagonista a Luigi Lo Cascio
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Sandra Ceccarelli
  • Candidatura migliore fotografia a Arnaldo Catinari

Nastri d'Argento - 2002

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2002

  • Candidatura miglior produttore
  • Candidatura miglior regista a Giuseppe Piccioni
  • Candidatura miglior sonoro in presa diretta
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming