La sedia della felicità

La sedia della felicità

( La sedia della felicità )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.3 di 5 su 166 voti

Al cinema dal: 24 aprile 2014
Genere: Commedia
Anno: 2013
Paese: Italia
Durata: 94 min
Data di uscita: 24 aprile 2014
Distribuzione: 01 Distribution
La sedia della felicità è un film di genere commedia del 2013, diretto da Carlo Mazzacurati, con Valerio Mastandrea e Isabella Ragonese. Uscita al cinema il 24 aprile 2014. Durata 94 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 24 aprile 2014
Genere: Commedia
Anno: 2013
Paese: Italia
Durata: 94 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Luca Bigazzi
Montaggio: Clelio Benvento
Musiche: Mark Orton
Produzione: BI. BI. Film; in collaborazione con Rai Cinema

TRAMA LA SEDIA DELLA FELICITÀ

La sedia della felicità, film commedia diretto da Carlo Mazzacurati, segue le vicende di Bruna (Isabella Ragonese), un'estetista che non guadagna granché e ha diversi debiti. La sua vita privata non va affatto meglio: il suo fidanzato l'ha tradita e un fornitore le sta molto addosso. Tutto cambia un giorno quando, in punto di morte, la sua cliente carcerata Norma Pecche (Katia Ricciarelli), madre di un criminale, le fa una confessione che la sconvolge totalmente. La donna ha nascosto un bel bottino di gioielli all'interno di una delle sedie del suo salone. Per l'estetista è l'occasione di svoltare una volta per tutte.
Armata di coraggio, decide di partire per raggiungere la villa. Prima, però, confida tutto a Dino (Valerio Mastandrea), un amico che fa il tatuatore e ha il negozio accanto al suo. Anche lui non se la passa molto bene. quando i due scoprono che le sedie del salotto di Norma sono state vendute, parte una vera e propria caccia per ritrovare quella giusta con i preziosi all’interno. L'unica cosa che sanno è che dietro deve esserci un grande elefante. Riusciranno a trovarla e a cambiare finalmente le loro vite?

Guardalo subito su Prime Video

La sedia della felicità
27 Foto
La sedia della felicità
Sfoglia la gallery

CRITICA DI LA SEDIA DELLA FELICITÀ

Una commedia pura (in ogni senso), nella quale Carlo Mazzacurati ha smorzato gran pare della malinconia che caratterizzava il suo cinema per efatizzzare la sua ironia dolce e distaccata. Un film libero, sereno, che ha un enorme affetto per i suoi protagonisti: personaggi strampalati alla ricerca di un sogno, dell'illusione capace di rompere i cardini di esistenze arrugginite dalla routine e dalle ingiustizie del nostro mondo. Cammei d'eccezione di grandi attori del cinema italiano, amici di Mazzacurati, e perfino del direttore della Cineteca di Bologna. (Federico Gironi - Comingsoon.it).
Leggi la recensione completa del Film La sedia della felicità.

CURIOSITÀ SU LA SEDIA DELLA FELICITÀ

È l'ultimo film del regista Mazzacurati, prima della sua morte, avvenuta il 22 gennaio 2014.

La sceneggiatura prende spunto dal romanzo Le dodici sedie (1928) di Il'ja Arnol'dovič Il'f e Evgenij Petrovič Petrov.

È stato presentato in anteprima durante la 31esima edizione del Torino Film Festival 2013.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA SEDIA DELLA FELICITÀ

Attore Ruolo
Valerio Mastandrea
Dino
Isabella Ragonese
Bruna
Giuseppe Battiston
Padre Weiner
Antonio Albanese
Fabrizio Bentivoglio
Silvio Orlando
Katia Ricciarelli
Norma Pecche
Raul Cremona
Mago Kasimir
Milena Vukotic
Armida Barbisan
Roberto Citran
Pescivendolo
Marco Marzocca
Fioraio
Mirko Artuso
Bepin Lievore
Roberto Abbiati
Giani
Lucia Mascino
Elisa
Natalino Balasso
Volpato
Maria Paiato
Sorella Pescivendolo

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA SEDIA DELLA FELICITÀ

David di Donatello - 2014

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2014

  • Candidatura miglior acconciatore
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Carlo Mazzacurati
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Giuseppe Battiston
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Milena Vukotic

Nastri d'Argento - 2014

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2014

  • Premio nastro d'argento dell'anno
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming