La sedia della felicità, film commedia diretto da Carlo Mazzacurati, segue le vicende di Bruna (Isabella Ragonese), un'estetista che non guadagna granché e ha diversi debiti. La sua vita privata non va affatto meglio: il suo fidanzato l'ha tradita e un fornitore le sta molto addosso. Tutto cambia un giorno quando, in punto di morte, la sua cliente carcerata Norma Pecche (Katia Ricciarelli), madre di un criminale, le fa una confessione che la sconvolge totalmente. La donna ha nascosto un bel bottino di gioielli all'interno di una delle sedie del suo salone. Per l'estetista è l'occasione di svoltare una volta per tutte.
Armata di coraggio, decide di partire per raggiungere la villa. Prima, però, confida tutto a Dino (Valerio Mastandrea), un amico che fa il tatuatore e ha il negozio accanto al suo. Anche lui non se la passa molto bene. quando i due scoprono che le sedie del salotto di Norma sono state vendute, parte una vera e propria caccia per ritrovare quella giusta con i preziosi all’interno. L'unica cosa che sanno è che dietro deve esserci un grande elefante. Riusciranno a trovarla e a cambiare finalmente le loro vite?
Una commedia pura (in ogni senso), nella quale Carlo Mazzacurati ha smorzato gran pare della malinconia che caratterizzava il suo cinema per efatizzzare la sua ironia dolce e distaccata. Un film libero, sereno, che ha un enorme affetto per i suoi protagonisti: personaggi strampalati alla ricerca di un sogno, dell'illusione capace di rompere i cardini di esistenze arrugginite dalla routine e dalle ingiustizie del nostro mondo. Cammei d'eccezione di grandi attori del cinema italiano, amici di Mazzacurati, e perfino del direttore della Cineteca di Bologna. (Federico Gironi - Comingsoon.it).
Leggi la recensione completa del Film La sedia della felicità.
È l'ultimo film del regista Mazzacurati, prima della sua morte, avvenuta il 22 gennaio 2014.
La sceneggiatura prende spunto dal romanzo Le dodici sedie (1928) di Il'ja Arnol'dovič Il'f e Evgenij Petrovič Petrov.
È stato presentato in anteprima durante la 31esima edizione del Torino Film Festival 2013.
Attore | Ruolo |
---|---|
Valerio Mastandrea | Dino |
Isabella Ragonese | Bruna |
Giuseppe Battiston | Padre Weiner |
Antonio Albanese | |
Fabrizio Bentivoglio | |
Silvio Orlando | |
Katia Ricciarelli | Norma Pecche |
Raul Cremona | Mago Kasimir |
Milena Vukotic | Armida Barbisan |
Roberto Citran | Pescivendolo |
Marco Marzocca | Fioraio |
Mirko Artuso | Bepin Lievore |
Roberto Abbiati | Giani |
Lucia Mascino | Elisa |
Natalino Balasso | Volpato |
Maria Paiato | Sorella Pescivendolo |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2014
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2014