Marcello Mastroianni
Locandina Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

Attore  
NASCE A: FONTANA LIRI, FROSINONE (ITALIA)
NASCE IL: 28/09/1924
60 Anni di carriera
147 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Marcello Mastroianni, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI MARCELLO MASTROIANNI

Nasce a: FONTANA LIRI, Frosinone (Italia)
Nasce il: 28/09/1924
Muore a: PARIGI (Francia)
Muore il: 19/12/1996

BIOGRAFIA DI MARCELLO MASTROIANNI

Attore. Di origine contadina, suo padre, Ottorino Mastrojanni, fatica a trovare un lavoro fisso a causa del suo impegno antifascista. Nel 1933 la famiglia si trasferisce a Roma, dove lui arriva a prendere il diploma di perito edile, trova lavoro come contabile e si iscrive alla facoltà di Economia e Commercio anche se la sua aspirazione era di fare l'architetto. Così per realizzare il suo sogno cambia mestiere e diventa disegnatore presso il comune di Roma. Si avvicina al teatro frequentando il Centro Teatrale Universitario. Qui conosce Giulietta Masina che in seguito lo presenta al marito Federico Fellini, con il quale forma uno straordinario sodalizio artistico e umano. Snaporaz, il nomignolo affibbiatogli da Fellini, indicava anche l'alter ego del regista. Esordisce sul palcoscenico unendosi alla compagnia teatrale Besozzi - Pola - Scandurra - Cei, che in seguito abbandona per entrare a far parte di quella di Luchino Visconti. Nel 1948 è in scena con "Un tram che si chiama desiderio", e in breve tempo si afferma come uno dei più dotati attori della sua generazione. Debutta sul grande schermo nel 1947 con "I Miserabili" di Riccardo Freda, anche se è già apparso al cinema in diversi film ("Marionette", 1938 di Carmine Gallone; "La corona di ferro", 1941 di Alessandro Blasetti; "I bambini ci guardano", 1942 di Vittorio De Sica). Nella sua carriera interpreta oltre 140 film rivelandosi ottimo interprete dei generi più diversi: dalla commedia sentimentale al dramma, dalla satira di costume al film storico fino ad arrivare al grottesco e al surreale. Nel 1962 il "Time" lo definisce il divo straniero più popolare negli Stati Uniti e sicuramente è stato uno degli attori italiani più conosciuti nel mondo. Nel 1950 sposa l'attrice Flora Clarabella e l'anno seguente nasce la figlia Barbara. Nonostante non abbia mai divorziato dalla moglie, che resta tale fino alla morte dell'attore, numerose sono state le relazioni e i flirt con donne belle e famose. Nel 1968 incontra a Cortina, sul set del film "Amanti" di Vittorio De Sica, l'attrice americana Faye Dunaway che dopo una tormentata storia d'amore durata due anni lo abbandona. Nel 1971 incontra a Parigi l'attrice francese Catherine Deneuve. I due vivono insieme fino al 1974 e dalla loro unione nasce una figlia, Chiara (anche lei attrice). L'ultima lunga relazione è con la regista italiana Anna Maria Tatò, autrice nel 1996 del film documento "Marcello Mastroianni, mi ricordo, si io mi ricordo", uscito nelle sale nel 1997 dopo la morte dell'attore. Nonostante l'enorme successo cinematografico, Marcello non abbandona mai del tutto il teatro, nel 1966 torna sul palcoscenico con la commedia musicale di Garinei e Giovannini "Ciao Rudy", nel 1985 è a Parigi diretto da Peter Brook e dieci anni dopo gira l'Italia portando in diversi teatri "Le ultime lune", una commedia sulla vecchiaia di Furio Bordon con cui riscuote gli ultimi successi prima di morire. Ha ricevuto numerosi i premi e riconoscimenti in Italia e all'estero, tra cui diverse nominations agli Oscar e ai Golden Globes e un Leone d'oro alla carriera nel 1990.

I FILM PIÙ RECENTI DI MARCELLO MASTROIANNI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI MARCELLO MASTROIANNI

LE STATISTICHE DI MARCELLO MASTROIANNI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA MARCELLO MASTROIANNI

Film Ruolo
Fellini: Sono un gran bugiardo
Giuseppe Mastorna (repertorio - n. ac.)
Luchino Visconti
Se stesso
LE ULTIME LUNE
Il Padre
VIAGGIO ALL'INIZIO DEL MONDO
Manoel
Al di là delle nuvole
L'uomo dei vizi
Sostiene Pereira
Pereira
Tre vite e una sola morte
Matteo Strano
Cento e una notte
L'amico italiano
Pret-a-Porter
Sergei Oblomov/Sergio
Uno, due, tre stella!
Constantin
Di questo non si parla
Ludovico D'Andrea
La vedova americana
Joe
CIN CIN
Cesareo Grimaldi
Il ladro di ragazzi
Il Colonello Bigua
Il passo sospeso della cigogna
Uomo Politico
Stanno tutti bene
Matteo Scuro
Verso sera
Prof. Bruschi
Che ora è?
Marcello Rinaldi
SPLENDOR
Jordan
MISS ARIZONA
Sandor Rosznyai

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MARCELLO MASTROIANNI

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 1993 - Premio Coppa Volpi per il migliore attore non protagonista per Uno, due, tre stella!
  • 1990 - Premio Leone d'oro alla carriera
  • 1989 - Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per Che ora è?
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming