Pret-a-Porter

Pret-a-Porter

( Prêt-à-Porter )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 4 voti
Regista: Robert Altman
Genere: Commedia
Anno: 1994
Paese: USA
Durata: 130 min
Distribuzione: FILMAURO - FILMAURO HOME VIDEO, BMG VIDEO, PYRAMID ENTERTAINMENT
Pret-a-Porter è un film di genere commedia del 1994, diretto da Robert Altman, con Marcello Mastroianni e Sophia Loren. Durata 130 minuti. Distribuito da FILMAURO - FILMAURO HOME VIDEO, BMG VIDEO, PYRAMID ENTERTAINMENT.

TRAMA PRET-A-PORTER

Alla vigilia di una settimana di sfilate, tutto il mondo parigino è in fibrillazione. Un evento tragico, tuttavia, si verifica: tornando dall'aeroporto dove è andato ad accogliere Sergei Oblomov (un sarto russo) il presidente della Camera nazionale della moda Olivier De La Fontaine muore nella sua automobile soffocato da un sandwich. Sergei intimorito si dilegua e la Polizia è convinta che si tratti di un delitto. Il sarto va in un grande albergo, ruba una giacca a quadretti, e si pone alla caccia della vedova del morto (Isabelle, che detestava il marito, alla pari di molti stilisti ed operatori del settore, che ora vengono a porgere ipocrite condoglianze). Tanti, tanti anni prima la splendida Isabelle e Sergei erano stati amanti. Nello stesso albergo Joe Flynn e Anne Eisenhower, giornalisti americani invitati a Parigi, obbligati ad occupare la medesima stanza, trascorrono giorni interi presi da amore, mandando fax in America sulla scorta della sole notizie viste in televisione. Poi ecco le fantasmagoriche sfilate: stilisti isterici come Cort Romney (un omosessuale) ed un avversario-amico (Cy Bianco), che dirige una équipe di modelle, tutte di colore come lui, oppure preoccupati come la seducente madame Simone Lowenthal (amante del defunto Oliver), il cui figlio Jack in pieno défilé della ditta vende l'azienda ad un industriale texano. Tutto si svolge in un clima di gente eccitata e vacua, di invertiti e travestiti, di truccatori, parrucchiere e strepitose modelle, tra veli fruscianti, tessuti costosissimi, con l'onnipresente fotografo Milo O'Brannigan - il migliore a livello internazionale - che fotografa a tradimento tre diverse redattrici delle migliori riviste di moda. Kitty Potter - sempre emergente nel caos generale con microfono in mano per le sue mille interviste televisive alla gente importante - abbandona il proprio lavoro, sconcertata e disgustata dalla sfilata finale: il colpo di scena ideato da madame Lowenthal per farsi applaudire con la sua équipe di modelle totalmente nude. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI PRET-A-PORTER

"Vogliamo concedere che 'Prêt-à-porter' non morde granché, non graffia, non si accanisce sul mondo dell'alta moda come è stato scioccamente lamentato da alcuni stilisti? Infatti si tratta di un film di puro divertimento, di un'allegra commediola su sfondi continentali come se ne facevano negli anni '50 con musica, donne a gogò e risate garantite. Un Altman piccolo piccolo, se volete, però quale altro regista avrebbe saputo farlo?" (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera', 18 Marzo 1995)"Anche gli attori, in questa frenetica danza quasi macabra sul prêt-à-porter, hanno molto di rado la possibilità di imporsi secondo i loro meriti: la sola, forse, che riesca un po' a tenersi in primo piano è Anouk Aimée in una parte drammatica, sincera, dolorosa, ma quasi tutti gli altri finiscono per proporsi solo come delle comparse di lusso, fianco a fianco con le apparizioni in prima persona (e molto pubblicitarie) di veri gioiellieri e di veri stilisti. Cito comunque per la cronaca, a parte Mastroianni e la Loren che in altre occasioni ci hanno dato certamente di meglio, Kim Basinger, una spumeggiante giornalista televisiva, Jean Rochefort e Michel Blanc, due poliziotti francesi tipo ispettore Clouseau, Lauren Bacall, in una parte di ex redattrice di moda che accentua il suo ex divismo, e Julia Roberts e Tim Robbins cui si affida il compito di dar vita ad una storiella d'amore di due americani a Parigi risolta in puro stile hollywoodiano, ma senza nessuna ironia. Una variopinta girandola, insomma, di fuochi d'artificio, senza però il 'botto' finale." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 18 Marzo 1995)"Ma il film un po' stancante nell'insieme è ricco, lieve, brillante, interpretato bene: una farsa con mille cose da guardare e tanti visi da riconoscere, un divertimento, una vacanza. Lo stile di Altman è come sempre frammentato (a volte sfilacciato). La narrazione orizzontale destrutturata, complessa e sinuosa, segue coralmente numerosi personaggi in varie storie intrecciate: niente psicologie, soltanto comportamenti. (...) La storia infinita termina con una sfilata di modelle nude. Se l'immagine volesse simboleggiare una condanna degli orpelli, una scelta di rigore, sarebbe tardiva, illusoria: da un pezzo a Parigi le modelle sfilano nude, e non rinunciano a nulla." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 18 Marzo 1995)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PRET-A-PORTER

Attore Ruolo
Marcello Mastroianni
Sergei Oblomov/Sergio
Sophia Loren
Isabella de la Fontaine
Rupert Everett
Jack Lowenthal
Kim Basinger
Kitty Potter
Chiara Mastroianni
Sophie Choiset
Julia Roberts
Anne Eseinhower
Tim Robbins
Joe Flynn
Lauren Bacall
Slim Chrysler
Anouk Aimée
Simone Lowenthal
Lyle Lovett
Clint Lammeraux
Ute Lemper
Albertine
Rossy de Palma
Pilar
Jean Rochefort
Ispettore Tantpis
Jean-Pierre Cassel
Olivier de la Fontaine
Danny Aiello
Maggiore Hamilton
Stephen Rea
Milo O'Brannigan
Forest Whitaker
Cy Bianco
Cher
Se stessa
Bjork
Modella (non accreditata)
Claudia Schiffer
Se stessa (non accreditata)
Lili Taylor
Fiona Ulrich
Tracey Ullman
Nina Scant
David Copperfield
Se stesso (non accreditato)
Tom Novembre
Reggie
Harry Belafonte
Se stesso
Michel Blanc
Ispettore Forget
Naomi Campbell
Se stessa
Anne Canovas
Violetta Romney
Richard E. Grant
Cort Romney
Teri Garr
Louise Hamilton
Linda Hunt
Regina Krumm
Sally Kellerman
Sissy Wanamaker
Christian Lacroix
Se stesso
Christy Turlington
Se stessa
Carla Bruni
Se stessa
Linda Evangelista
Se stessa (non accreditata)
Jean-Paul Gaultier
Se stesso
Tara Leon
Kiki Simpson
Paolo Bulgari
Se stesso
Thierry Mugler
Se stesso
Issey Miyake
Se stesso
Gianfranco Ferré
Se stesso
Nicola Trussardi
Se stesso
Helena Christensen
Se stessa
Georgianna Robertson
Dane Simpson

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PRET-A-PORTER

Golden Globe - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1995

  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Sophia Loren
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming