Dopo essere stata per molti anni la domestica e l'amante di Domenico Soriano, Filomena si finge in punto di morte per farsi sposare. Ma l'uomo scopre l'inganno ed è risoluto a sciogliere il matrimonio. La donna però non si arrende e gli rivela di avere tre figli, uno dei quali è figlio suo. Ma quale? Serie tv, Show e Film su NOW!
"Fatta una cura di ringiovanimento ai personaggi della celebre commedia di Eduardo. Il film funziona per un'ora, grazie a un affiatata coppia di protagonisti, poi va nel pecoreccio in caccia di facili applausi". (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')
"Libero adattamento di uno dei capolavori di Eduardo de Filippo. 'Filomena Marturano', opportunamente aggiustato a misura della coppia Loren Mastroianni. Comunque, una buona prova del tardo De Sica". (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')
"Versione libera della celebre 'Filumena Marturano' di Eduardo de Filippo. La Loren si esibisce in una grande interpretazione". ('Teletutto')
"Il film non risente troppo della sua origine teatrale, poiché la chiusa drammaticità del testo originale è stata quasi completamente sostituita da una più chiassosa e colorita vicenda passionale, che ha per corredo e sfondo numerosi risvolti bozzettistica e, addirittura, folcloristici. L'abbondanza di elementi esterni costringe ad un abuso di flash-back che provocano qualche oscurità nella vicenda. Di buon livello l'interpretazione, soprattutto della protagonista." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 57, 1965)
"Dall'intensa opera teatrale 'Filumena Marturano' di Eduardo de Filippo, Vittorio de Sica ha tratto un chiassoso film commedia all'italiana, per un ennesimo utilizzo della coppia Loren Mastroianni."
- David di Donatello 1965 per: miglior regia, migliore attrice (Sophia Loren), migliore attore (Marcello Mastroianni) e migliore produzione (Carlo Ponti). - Nastro d'Argento 1965 a Tecla Scarano come miglior attrice non protagonista. - nel 1964 Sophia Loren riceve la nomination all'Oscar come miglior attrice protagonista. L'anno successivo il film viene invece candidato come miglior film straniero. - Golden Globe 1965: nomination per Sophia Loren come miglior attrice protagonista e per Marcello Mastroianni come attore non protagonista (Entrambi nella categoria Musical/Commedia). Il film è stato candidato al Samuel Goldwyn International Award.
Commedia "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo
Attore | Ruolo |
---|---|
Sophia Loren | Filumena Marturano |
Marcello Mastroianni | Domenico Soriano |
Aldo Puglisi | Alfredo |
Tecla Scarano | Rosalia |
Marilù Tolo | Diana |
Vito Morriconi | Riccardo |
Generoso Cortini | Michele |
Giovanni Ridolfi | Umberto |
Pia Lindström | La cassiera |
Raffaello Rossi Bussola | Nocella, l'avvocato |
Vincenza Di Capua | Matilde, madre di Domenico |
Vincenzo Aita | Alfonso, il prete |
Enza Maggi | Lucia, la cameriera |
Alfio Vita | Pasticciere |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1966
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1965
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1965