Joaquin Phoenix
Locandina Joaquin Phoenix

Joaquin Phoenix

Attore  
NASCE A: SAN JUAN, PORTORICO, USA
ETÀ: 50 ANNI - NASCE IL: 28/10/1974
40 Anni di carriera
39 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Joaquin Phoenix, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI JOAQUIN PHOENIX

Età: 50 anni
Nasce a: San Juan, Portorico, USA
Nasce il: 28/10/1974

BIOGRAFIA DI JOAQUIN PHOENIX

Joaquin Rafael Bottom - questo il suo vero nome - nasce il 28 ottobre 1974 a Portorico. Terzo di cinque figli, dopo River e Rain, è figlio di John Lee Bottom e Arlyn Dunetz, missionari della setta "I bambini di Dio".
Dopo aver viaggiato in tutto il Sudamerica i genitori abbandonano il culto nel 1978 e rientrano in patria, dove, per celebrare la loro nuova vita, assumono il cognome di Phoenix. Della sua infanzia alternativa Phoenix conserverà per tutta la vita l’alimentazione vegana e l’impegno animalista e per le cause sociali.

A 8 anni Joaquin inizia ad apparire in piccoli ruoli televisivi accanto a River che ha 4 anni più di lui e debutta nel cinema - col nome di Leaf, foglia - in Space Camp (1986). Dopo Gli acchiapparussi appare in Parenti, amici e tanti guai di Ron Howard (1989). Nel 1992 si ritira dalle scene in seguito alla tragica morte di River il 31 ottobre 1993: è lui a chiamare il 911 in una drammatica telefonata dal Viper Club, dove il fratello è collassato al suolo. Ma nel 1995 torna e lascia subito il segno nel ruolo dell'ingenuo liceale sedotto da Nicole Kidman in Da morire di Gus Van Sant.
Nel 1997 appare in due film: Innocenza infranta al fianco di Liv Tyler, all’epoca sua compagna, e U-Turn di Oliver Stone nel piccolo ma esilarante ruolo di TNT, un tipo tutto muscoli e poco cervello.
Recita anche ne Il sapore del sangue e in 8 mm - delitto a luci rosse, prima di interpretare Il gladiatore, che nel 2000 lo impone definitivamente all'attenzione di Hollywood. Ridley Scott gli assegna il ruolo dell’imperatore Commodo, il giovane e crudele figlio di Marco Aurelio.
A 26 anni, grazie a questo cattivo tutt’altro che stereotipato, Phoenix ottiene la sua prima candidatura all'Oscar. Sempre nel 2000 è l'abate Coulmier, che cerca a modo suo di convertire il marchese De Sade in Quills - La penna dello scandalo e lavora per la prima volta con James Gray nel drammatico The Yards. Con lui tornerà altre tre volte, per I padroni della notte (2007), Two Lovers (2008) e C'era una volta a New York (2013).

In questo decennio Phoenix gira molti film, anche se non sempre all'altezza delle sue capacità: Buffalo Soldiers, Le forze del destino, Hotel Rwanda e Squadra 49. Lavora anche due volte con M. Night Shyamalan, nel 2002 in Signs e nel 2004 in The Village. Nel 2005 arriva un altro ruolo fondamentale: quello del cantante Johnny Cash nel biopic Quando l'amore brucia l'anima. E’ un'interpretazione in cui l’attore si cala anima, corpo e voce. La parte gli lascia degli strascichi emotivi, un periodo di dipendenza dall’alcool e un incidente d’auto nel 2006: ad aiutarlo a uscire dalla macchina distrutta è il regista Werner Herzog. Per il film vince un Golden Globe e un Grammy ma gli sfugge l'Oscar a cui è candidato una seconda volta, perché in gara c’è un suo futuro e stratosferico compagno di scena: Philip Seymour Hoffman, che vince per Truman Capote: a sangue freddo.
Dopo Reservation Road e prima di Two Lovers, un colpo di scena: l'attore dichiara di abbandonare il cinema per intraprendere una carriera da cantante hip hop. Si presenta nei club di L.A. (e ai talk show) con la barba incolta, in apparenza confuso, canta (male) alimentando le voci sulla sua pazzia. Poi, nel 2010, esce il mockumentary del cognato Casey Affleck, I'm Still Here: The Lost Year of Joaquin Phoenix, dove si rivela che si trattava solo della sua ennesima trasformazione a fini artistici.
Tornato al cinema “vero”, Phoenix inanella in pochi anni le sue interpretazioni migliori: nel 2012 Paul Thomas Anderson gli affida in The Master il ruolo che gli vale la terza candidatura all’Oscar: quello dell’ex marinaio disturbato che nel secondo dopoguerra subisce il fascino di un guru alla Hubbard, interpretato da Philip Seymour Hoffman.
Seguono C'era una volta a New York, Lei di Spike Jonze - dove è un altro loser che si innamora della voce di un computer - e l’ultimo, Vizio di forma, dal romanzo di Thomas Pynchon, sua seconda collaborazione con P. T. Anderson nel ruolo che gli porta la quinta nomination al Golden Globe: il detective stonato e strafumato Larry "Doc" Sportello, in azione nella Los Angeles del 1970. Sulla sua vita privata si sa poco: di recente al David Letterman Show ha annunciato che avrebbe sposato la sua istruttrice di yoga, salvo poi smentire tutto il giorno dopo.
C'mon C'mon
100 Foto
Joaquin Phoenix
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI JOAQUIN PHOENIX

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI JOAQUIN PHOENIX

LE STATISTICHE DI JOAQUIN PHOENIX SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA JOAQUIN PHOENIX

FilmRuolo
Eddington
Joker: Folie à Deux
Arthur Fleck / Joker
Beau ha paura
Beau
Napoleon
Napoleone Bonaparte
The Island
C'mon C'mon
Johnny
Joker
Arthur Fleck / Joker
Don't Worry
John Callahan
I Fratelli Sisters
Charlie Sisters
Maria Maddalena
Gesù di Nazareth
A Beautiful Day
Joe
Irrational Man
Abe
Vizio di forma
Doc Sportello
C'era una volta a New York
Bruno Weiss
Lei
Theodore
The Master
Freddie Sutton
Two Lovers
Leonard
I padroni della notte
Bobby Green
Reservation Road
Ethan Learner
Quando l'Amore Brucia l'Anima - Walk The Line
Johnny Cash

PREMI E RICONOSCIMENTI PER JOAQUIN PHOENIX

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

  • 2024 - Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia per Beau ha paura
  • 2020 - Premio migliore attore in un film drammatico per Joker
  • 2015 - Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia per Vizio di forma
  • 2014 - Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia per Lei
  • 2013 - Candidatura migliore attore in un film drammatico per The Master
  • 2006 - Premio migliore attore in un film musicale o commedia per Quando l'Amore Brucia l'Anima - Walk The Line
  • 2001 - Candidatura migliore attore non protagonista in un film per Il Gladiatore

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 2012 - Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per The Master
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV