Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Ewan McGregor, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI EWAN MCGREGOR
Ewan Gordon McGregor nasce alla Royal Infirmary di Perth, in Scozia, e cresce nella vicina Crieff. E' il minore di due fratelli. La madre è insegnante di sostegno e il padre di educazione fisica. Il suo cognome appartiene a un celebre clan che si può rintracciare nell'area per molte generazioni, fino al bis-bis-bisnonno Duncan. Un suo zio, Denis Lawson, è un celebre attore apparso in serie tv come
Rock Follis e che ha ricoperto al cinema il ruolo di
Wedge Antillas nella trilogia originale di
Star Wars. Da bambino il futuro attore non sembra interessato alla recitazione, anche se si esibisce per i suoi in apprezzate
imitazioni di Elvis Presley. A 16 anni però col loro sostegno lascia il liceo e si iscrive alla Guildhall School of Music and Drama di Londra che frequenta per 3 anni, dove ha tra i compagni di studio
Daniel Craig. Lascia poco prima di diplomarsi per rivestire il ruolo del soldato Hopper nella miniserie tv
Lipstick on Your Collar (1983), cui segue l'adattamento televisivo inglese di
Il rosso e il nero di
Stendhal in cui è il protagonista
Jean Sorel.
Esordisce al cinema nel 1994 con un piccolo ruolo in
Le cinque vite di Hector, e nello stesso anno è protagonista del film d'esordio di
Danny Boyle,
Piccoli omicidi tra amici. L'anno dopo sposa la scenografa francese Eve Mavrakis, con cui avrà 4 figlie, due delle quali adottate.
Nel 1996 ancora
Boyle gli offre il ruolo dell'eroinomane
Renton in
Trainspotting, dal romanzo di
Irvine Welsh, film di grande successo che lo impone definitvamente all'attenzione del pubblico. E' poi Frank Churchill in
Emma, adattamento del romano di
Jane Austen, fa parte della banda di ottoni di
Grazie, signora Thatcher ed è protagonista del thriller
Nightwatch - Il guardiano di notte. Nel 1997 divide la scena con
Cameron Diaz in
Una vita esagerata, ancora diretto da
Boyle ed appare glitterato l'anno successivo nel ruolo del cantante americano
Curt Wild in
Velvet Goldmine di
Todd Haynes. Il 1999 gli porta il suo ruolo più popolare: è il giovane
Obi-Wan Kenobi in
Star Wars - La minaccia fantasma di
George Lucas e lo resterà fino al 2005,
per tutta la nuova trilogia, che si conclude con
Star Wars - La vendetta dei Sith. Forte di questo successo, prosegue la sua costante ascesa
negli anni Duemila, che apre con una ottima tripletta:
Star Wars - Attacco dei cloni,
Black Hawk Down di
Ridley Scott e il rutilante musical
Moulin Rouge! di
Baz Luhrmann al fianco di
Nicole Kidman, in cui mette in evidenza la sua bella voce da tenore che gli vale nel 2002
una nomination al Golden Globe. Nel 2003 è protagonista di
Big Fish di
Tim Burton, a cui segue una serie di thriller.
Da sempre motociclista,
nel 2004 parte con l'amico Charley Boorman (figlio del regista John) e il cameraman Claudio von Planta
per un viaggio su due ruote che da aprile a fine luglio li porta
da Londra a New York attraverso l’Europa Centrale, Ucraina, Kazakistan, Mongolia, Canada e Stati Uniti per oltre
35.000 chilometri.
Dall’esperienza nascono una serie tv e un best-seller entrambi intitolati Long Way Round (2 anni dopo ripeteranno l’esperienza in Long Way Down, arrivando fino in Sudafrica).
Tra il 2005 e il 2007 Ewan calca le scene teatrali in allestimenti di
Bulli e Pupe e
Otello. Durante una trasmissione tv rivela di aver abbandonato l'alcool da 7 anni, stupendo i molti che non gli conoscevano questo vizio.
Nel 2007 è diretto da
Woody Allen in
Sogni e delitti e
nel 2009 da
Ron Howard nella trasposizione del best-seller di
Dan Brown Angeli e demoni (2009), nel ruolo del Camerlengo. Nello stesso anno è Philip Morris, compagno gay di
Jim Carrey, in
Colpo di fulmine - Il mago della truffa, una commedia censuratissima. Sempre nel periodo affianca
George Clooney in
L'uomo che fissa le capre di
Grant Henslov e
Hilary Swank in
Amelia.
Nel 2010 a chiamarlo è un altro grande regista,
Roman Polanski, che gli affida il ruolo del ghost-writer nel thriller politico tratto dal romanzo di Robert Harris,
L'uomo nell'ombra. Per il film, Ewan vince il premio come miglior attore dell’European Film Academy. Dopo il film per bambini
Tata Matilda e il grande botto, tra il 2011 e il 2013 è il figlio di
Christopher Plummer in
Beginners, il consulente dello sceicco ne
Il pescatore di sogni (seconda nomination ai Golden Globes), l’uomo travolto con la famiglia dalla furia dello tsunami in
The Impossible, Elmont in
Il cacciatore di giganti di
Bryan Singer e il marito separato di
Julia Roberts I segreti di Osage County.
<>
Interpreta Martland, l’agente amico/rivale di
Mortdecai, nel film omonimo con
Johnny Depp e
Gwyneth Paltrow diretto da
David Koepp e incarna un
Gesù Cristo molto umano in crisi col Padre in
Last Days in the Desert di Rodrigo Garcìa, in cui è quasi irriconoscibile. Ha recitato di recente nel western
Jane Got a Gun con
Rachel Portman, nel biopic dedicato al jazzista Miles Davis,
Miles Ahead, diretto da
Don Cheadle ed è annunciato in American Pastoral, dal romanzo Pastorale americana di Philip Roth e in
Porno, dal libro di Irvine Welsh, in cui potrebbe riprendere il personaggio di Trainspotting, Renton.
E’ stato nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico. Alla sua ricchissima carriera mancano soltanto ruoli importanti da villain, non si sa se per scelta o per colpa del suo aspetto angelico e del sorriso dolce, che lo vedono più adatto a parti da bravo ragazzo o da uomo tormentato, ma mai veramente cattivo.