Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma, un film del 1999 scritto e diretto da George Lucas, è il primo capitolo della trilogia prequel di Star Wars. Ambientato 32 anni prima di Guerre stellari, segue le vicende del Maestro Jedi Qui-Gon Jinn (Liam Neeson) e il suo apprendista Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor), inviati a negoziare con la Federazione dei Mercanti, nella speranza di assicurare una fine pacifica a una disputa interplanetaria.
Darth Sidious, un Signore dei Sith e consigliere segreto della Federazione dei Mercanti, ordina di uccidere i Jedi e iniziare l’invasione del pianeta Naboo. I due Jedi, però, riescono a fuggire e Qui-Gon salva la vita di Jar Jar Binks, di razza Gungan e abitante del pianeta Naboo.
Grazie all'aiuto di Jar Jar, i due Jedi riescono a portare in salvo la regina di Naboo, Padmé Amidala (Natalie Portman), e a fuggire dal pianeta a bordo dell’astronave reale. La nave viene però danneggiata quando passano il blocco della Federazione, perciò decidono di atterrare sul pianeta Tatooine, situato oltre la giurisdizione della Repubblica Galattica. Qui incontrano Anakin Skywalker (Jake Lloyd), un pilota e ingegnere di talento che ha costruito un droide di protocollo chiamato C-3PO. Qui-Gon rileva una forte presenza della Forza in Anakin ed è convinto che sia il "Prescelto" della profezia Jedi. Per tale motivo, il Maestro chiede al Consiglio Jedi il permesso di addestrare Anakin, ma ottiene come risposta un rifiuto. Il Consiglio, infatti, è preoccupato che Anakin sia vulnerabile al lato oscuro della Forza.
Nel frattempo, Amidala, frustrata dalla corruzione al Senato della Repubblica Galattica, decide di tornare a Naboo. A Qui-Gon ed Obi-Wan viene ordinato dal Consiglio Jedi di accompagnare la regina e indagare sul ritorno dei Sith, che per quasi un millennio hanno creduto estinti.
Guardalo subito su Disney+
Il film è stato preceduto dai capitoli: Guerre stellari (Episodio IV), L'Impero colpisce ancora (Episodio V), Il ritorno dello Jedi (Episodio VI); seguito, invece, da Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni, Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith, Star Wars: Il risveglio della Forza (Episodio VII), Star Wars: Gli ultimi Jedi (Episodio (VIII) (Episodio VII), Star Wars: L'ascesa di Skywalker (Episodio IX).
Il film ha ricevuto tre nomine ai Premi Oscar come Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro e Migliori effetti speciali.
Ewan McGregor è stato scelto per interpretare Obi Wan Kenobi tra una cinquantina di attori diversi, non solo per la sua bravura, ma soprattutto per la sua somiglianza con Alec Guinness (che interpreta Obi Wan nei primi tre film della saga) da giovane. Dopo aver ottenuto il ruolo, McGregor studiò per lungo tempo il personaggio di Obi Wan e come Guinness l’avesse portato su schermo.
Natalie Portman non conosceva la saga di Guerre Stellari prima di essere scritturata, ma è stata entusiasta di interpretare un personaggio che sarebbe potuto diventare un modello di ruolo. Ha affermato: "È stato meraviglioso interpretare una giovane regina con così tanto potere. Penso che sarà un bene per le giovani donne vedere una forte donna d'azione che è anche intelligente e una leader".
Si racconta che in molti cinema degli Stati Uniti, durante la prima settimana in cui è stato mostrato il trailer de La minaccia fantasma, molti spettatori pagassero il prezzo del biglietto solo per vedere quello e poi se ne andassero prima che cominciassero i film in cartellone.
Attore | Ruolo |
---|---|
Liam Neeson | Qi-Gon Jinn |
Ewan McGregor | Obi-Wan Kenobi |
Natalie Portman | Padme'/Amidala |
Jake Lloyd | Anakin Skywalker |
Ian McDiarmid | Senatore Palpatine/Darth Sidious |
Pernilla August | Shmi Skywalker |
Oliver Ford Davies | Sio Bibble |
Hugh Quarshie | Capitano Tanaka |
Terence Stamp | Cancelliere Valorum |
Ray Park | Darth Maul |
Samuel L. Jackson | Mace Windu |
Sofia Coppola | Sache' |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2000
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2000