Trainspotting 2 (o T2 Trainspotting) è un film drammatico del 2017 diretto da Danny Boyle, sequel del cult del 1996, nel quale i ragazzi di Leith tornano un po' più invecchiati.
Mark Renton (Ewan McGregor) torna a Edimburgo dopo che, vent'anni prima, era scappato a Amsterdam. Sua madre è morta, Spud (Ewen Bremner) è ancora dipendente da eroina, Begbie (Robert Carlyle) è in carcere e Sick Boy (Jonny Lee Miller) gestisce il pub che ha ereditato da sua zia, il Port Sunshine a Leith, dove conduce piccoli affari illeciti. Mark sembra quindi l'unico ad avercela fatta, ma dopo uno scontro con Sick Boy, ancora risentito poiché l'amico è fuggito anni prima con il bottino di un colpo, gli confessa che è malato e sul punto di essere licenziato.
Rentono decide così di rimanere a Edimburgo e di aiutare come può gli amici Spud e Sick Boy, cercando di rimediare al passato. Lavorano insieme in qualche furto, rubando carte di credito per svuotare i conti con l'aiuto di Veronika (Anjela Nedyalkova), compagna di Sick Boy. Chi non è assolutamente disposto a perdonare Rent Boy è Begbie, che evaso di prigione, lo incontra casualmente in discoteca e da quel momento lo insegue per ucciderlo. Sick Boy e Spud cercheranno di proteggerlo, ma la resa dei conti tra Mark e Begbie prima o poi arriverà.
Il film è il sequel del cult Trainspotting del 1996 e la sceneggiatura è basata sul romanzo "Porno" di Irvine Welsh.
Oltre ai protagonisti, ritroviamo nel film anche Kelly Macdonald nei panni di Diane, ora avvocato di successo; nel primo episodio era la liceale che dopo la discoteca si portava a casa Mark, ignaro della sua giovane età.
Questa è la prima volta, dopo il 1997, che Ewan McGregor e Danny Boyle hanno lavorato insieme. I due hanno avuto un litigio quando il regista ha scelto Leonardo Di Caprio come protagonista di The Beach (2000) invece di McGregor .L'attore ha dichiarato che da allora si sono riconciliati e considera il fatto ormai "acqua sotto il ponte".
Sebbene nel 2002 fosse già uscito un romanzo sequel di Trainspotting, il regista Danny Boyle ha voluto intenzionalmente aspettare fino a quando il suo cast di attori fosse invecchiato in maniera visibilmente tale da interpretare versioni più vecchie di 19 anni dei loro personaggi originali.
Mark Renton (Ewan McGregor): Scegli un iPhone fatto in Cina da una donna che si è buttata dalla finestra, mettilo nella tasca della giacca fresca di una fabbrica di schiavi del Sud-est asiatico. Scegli Facebook, Twitter, Snapchat, Instagram e mille altri modi per vomitare la tua bile contro persone mai incontrate. [...] Scegli la delusione, scegli di perdere le persone care, quando spariscono dalla vista un pezzo di te muore con loro, finché non vedrai che un giorno nel futuro una per volta saranno sparite tutte e di te non rimarrà niente, né di vivo né di morto. Scegli il futuro, Veronika. Scegli la vita.
Sick Boy (Jonny Lee Miller): Nostalgia; per questo sei qui. Fai il turista nella tua giovinezza. Solo perché hai visto la morte in faccia adesso sei tutto sdilinquito e tenero. Quali altri momenti vuoi rivisitare? Eccone uno bello: pensa a quella volta che hai venduto a Tommy la prima dose che lo ha portato alla dipendenza da eroina, l'infezione da HIV e infine alla morte alla giovane età di ventidue, ventitré anni?
Renton: Già... avevamo la vita davanti, il futuro ci aspettava. Ed ora eccoci qua.
Begbie (Robert Carlyle): Già, tu te la sei cavata. Il mondo funziona per gli stronzi intelligenti, ma uno come me? Che cazzo fa uno come me?! Cosa posso avere? Quello che mi procuro a mani nude, quello che mi procuro con i pugni! È questo che posso avere?! Chi è lo stronzo intelligente del cazzo, ora?!
Attore | Ruolo |
---|---|
Ewan McGregor | Renton |
Jonny Lee Miller | Sick Boy |
Robert Carlyle | Francis Begbie |
Ewen Bremner | Spud |