Oscar 2023: i 10 migliori film in corsa per la preziosa statuetta
Anche quest'anno, come accaduto nella scorsa edizione, sono dieci i titoli che hanno ricevuto la candidature come Miglior Film alla 95ª edizione degli Oscar. Vediamoli insieme e scopriamo i favoriti di questa edizione.

Come l'anno scorso, sono 10 anche per l'edizione 2023, precisamente la 95ª, i titoli selezionati dall'Academy of Motion Picture Arts and Science (AMPAS) che concorrono all'assegnazione dell'Oscar 2023 per il Miglior Film. Ci sono opere che hanno conquistato premi ai Festival di Cannes e Venezia, altre che hanno riportato molti spettatori al cinema generando grandi incassi a livello mondiale. Prima della cerimonia di premiazione, che avrà luogo al Dolby Theater di Los Angeles alle 2 del mattino del 13 marzo (ora italiana), ripassiamo insieme le nomination agli Oscar 2023 con i migliori 10 film candidati al più prestigioso premio della storia del cinema.
Oscar 2023: i 10 candidati nella categoria Miglior Film
- Tár
- Elvis
- The Fabelmans
- Gli spiriti dell'isola
- Top Gun: Maverick
- Triangle of Sadness
- Everything Everywhere All at Once
- Avatar: La via dell'acqua
- Women Talking - Il diritto di scegliere
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
-
Tár: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Diretta da Todd Field, la storia del film si ambienta nel mondo internazionale della musica classica. Lydia Tár, interpretata da Cate Blanchett, è considerata una delle più grandi compositrici e direttrici d'orchestra viventi e prima donna in assoluto a dirigere un'importante orchestra tedesca. La donna esplora la natura mutevole del potere, la sua durevolezza e l'impatto sul mondo moderno. Tár ha ricevuto un totale di 6 candidature al premio Oscar.
-
Elvis: nomination Oscar 2023 per il miglior film
La vita del Re del Rock and Roll raccontata secondo la visione del regista australiano Baz Luhrmann. Il film mostra l'ascesa e il suo successo di Elvis Presley, in un lavoro di trasformazione encomiabile di Austin Butler, attraverso gli step che lo hanno portato a diventare una delle icone del panorama culturale americano. La perdita dell'innocenza sul fronte musicale, il pubblico in visibilio, i compagni di viaggio come il manager Tom Parker, incarnato da Tom Hanks, e dalla moglie Priscilla in seguito. Tutto mentre l'America vive uno sconvolgimento culturale, all'alba di grandi cambiamenti per la soscità. Elvis vanta 8 nominaton complessive ai premi Oscar.
-
The Fabelmans: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Il film più personale di Steven Spielberg che lui stesso co-sceneggia e dirige per raccontare la sua infanzia e l'inizio di una passione legata al cinema, che lo ha portato ad diventare uno dei registi più acclamati della storia del cinema. Seguiamo la storia di Sammy Fabelman, un ragazzo cresciuto tra l'Arizona e la California a cavallo tra gli anni 50 e 60 il quale, grazie all'amore di sua madre per la musica e il cinema, si appassiona anche lui alla settima arte. Nel corso della sua vita in famiglia, il giovane scopre uno sconvolgete segreto familiare e si rifugia nella magia del cinema, che con il suo potere salvifico può aiutarlo a inquadrare la verità. The Fabelmans ha ricevuto 7 candidature all'Oscar.
-
Gli spiriti dell'isola / The Banshees of Inisherin: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Il film si ambienta alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, ma è un tempo sospeso quello che vivono i protagonisti della storia in una rurale isola al largo della costa occidentale dell'Irlanda. La storia scritta e diretta da Martin McDonagh racconta di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin e Colm Doherty, rispettivamente interpretati da Colin Farrell e Brendan Gleeson. La loro amicizia si trova in una situazione di stallo, dopo che il musicista Colm ha deciso bruscamente di porre fine al dialogo con Pádraic. Quest'ultimo, confuso e rattristato, tenta di ricucire il loro rapporto, mentre la piccola comunità isolana osserva il progressivo degenerare della situazione. Gli spiriti dell'isola ha ricevuto un totale di 9 nomination.
-
Top Gun - Maverick: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Il sequel dello storico Top Gun del 1986 è prodotto interpretato ancora una volta dall'inossidabile Tom Cruise nel ruolo di Pete "Maverick" Mitchell, coraggioso e scapestrato pilota di caccia, amante del pericolo e delle motociclette.
Tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent'anni di servizio, è ancora nell'unico posto in cui vorrebbe essere: ovvero la cabina di pilotaggio. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell'accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontra il Tenente Bradley Bradshaw, interpretato da Miles Teller, nome di battaglia "Rooster", figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw "Goose". Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick deve affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima. Enorme successo di pubblico per Top Gun: Maverick che ottiene in tutto 6 nomination all'Oscar.
-
Triangle of Sadness: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Nonostante la loro giovane età, il tempo inizia a mostrare i primi segni del suo passaggio e nello stressante mondo del fashion le rughe non sono viste di buon occhio. Due modelli e influencer di nome Carl e Yaya, interpretati da Harris Dickinson e Charlbi Dean, si trovano di fronte a un bivio sul lavoro: andare avanti o abbandonare il mondo della moda che li ha portati al successo professionale? Il dubbio nasce dalla comparsa delle primissime rughe sul loro viso, non ben accolte sulle passerelle. I due vengono invitati su un yatch per una crociera di lusso. Mentre l'equipaggio si occupa di ogni piccolo bisogno degli ospiti, il capitano che ha il volto di Woody Harrelson, si rifiuta di uscire dalla sua cabina, mentre la famosa cena di gala si avvicina. Gli avvenimenti prendono una svolta inattesa, i rapporti di forza si invertono e si scatena una tempesta che rischia di mettere seriamente in pericolo il confort dei passeggeri. Triangle of Sadness, diretto da Ruben Östlund, è il vincitore della Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes e, oltre a quella per il miglior film, ha ricevuto anche le nomination all'Oscar per la migliore sceneggiatura originale e la migliore regia.
-
Everything Everywhere All at Once: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Il film con più nomination in assoluto agli Oscar 2023 è Everything Everywhere All at Once. Sono ben 11 le categorie per le quali questa stravagante opera ha ricevuto la candidatura. La storia segue gli affanni quotidiani di Evelyn Wang, una donna di origini cinesi che gestisce una lavanderia a gettoni. Evelyn si desteggia tra lavoro e famiglia, ma coordinarsi anche emotivamente con figlia, marito e padre sembra un'impresa. Come se la sua impegnata vita non bastasse, Evelyn riceve anche un controllo fiscale che la porta a imbattersi in un'ispettrice puntigliosa. È in questo momento che la sua vita viene sconvolta, quando scopre una spaccatura nel multiverso, che la trascina in un'avventura fatta di realtà parallele. Everything Everywhere All at Once è scritto e diretto dai The Daniels, ovvero Daniel Kwan e Daniel Scheinert, e si avvale nel cast della presenza di Michelle Yeoh, Jamie Lee Curtis, Ke Huy Quan e Stephanie Hsu, tutti nominati al premio Oscar.
-
Avatar - La via dell'acqua: nomination Oscar 2023 per il miglior film
2 miliardi e 283 milioni di dollari di incasso mondiale. Tanto è riuscito a fare James Cameron con Avatar: La Via dell'Acqua, sequel arrivato a dodici anni di distanza dal primo capitolo. La storia si ambienta diversi anni dopo gli eventi di Avatar, i due protagonisti Jake Sully e Neytiri, impersonati dagli attori Sam Worthington e Zoe Saldana, sono ancora insieme e con figli al seguito, pronti a esplorare lo sconfinato mondo di Pandora e ad affrontare nuovi conflitti con i Na'vi. È la storia della famiglia Sully, ma anche di un popolo che dovrà affrontare diversi pericoli, nuove battaglie e tragedie per capire fin dove è disposto ad arrivare pur di tenersi al sicuro e sopravvivere. Sono 4 le nomination all'Oscar ottenute dal film ed è per la categoria degli effetti visivi che Avatar 2 è favorito alla vittoria.
-
Women Talking - Il diritto di scegliere: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Un gruppo di donne che appartiene a una comunità religiosa isolata e rigida, subisce ogni tipo di sopruso, maltrattamento e violenza sessuale da parte dei loro uomini. Queste donne si trovano un giorno di fronte a una scelta decisiva: non fare niente, restare e combattere o andare via. La scelta più importante della loro vita. Devono però confrontarsi con l’ostacolo più grande, la loro profonda Fede. Ma il bisogno di giustizia e di non subire e non far subire alle proprie figlie tutta quella violenza, le aiuta a reagire e affrontare la lotta. Women Talking - Il diritto di scegliere, candidato come miglior film e migliore sceneggiatura non originale, è diretto da Sarah Polley che ha adattato lei stessa per lo schermo il libro omonimo di Miriam Toews.
-
Niente di nuovo sul fronte occidentale: nomination Oscar 2023 per il miglior film
Candidato anche tra i Migliori Film Internazionali, una vittoria pressoché scontata in questa categoria, Niente di nuovo sul fronte occidentale è un film di guerra tedesco diretto da Edward Berger che segue la storia di un gruppo di amici adolescenti nella primavera del 1917. La Prima Guerra Mondiale è in corso da tre anni e i ragazzi, ispirati da discorsi e ideologie patriottiche, decidono di arruolarsi volontariamente nell’esercito tedesco. Tutti i loro ideali crollano presto quando si rendono conto della spietata realtà della guerra. Il film ha ottenuto ben 9 nomination agli Oscar.