Gli Spiriti dell'Isola, il film diretto da Martin McDonagh, è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un'isola al largo della costa occidentale dell'Irlanda. Racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell) e Colm Doherty (Brendan Gleeson). I due si trovano in una situazione di stallo, dopo che il musicista Colm ha deciso bruscamente di porre fine alla loro amicizia. Pádraic, confuso e devastato, tenta di ricucire il loro rapporto, ma pare che Colm lo trovi improvvisamente troppo noioso e sia intenzionato a trascorre più tempo nella composizione di musica e a fare altre cose di qualità.
Pádraic, benvoluto da tutti sull'isola, non riesce a capire come Colm possa arrivare a tanto, evitando ogni suo tentativo di confronto. A nulla è servito l'intervento di Siobhan (Kerry Condon), sorella di Pádraic, e di Dominic (Barry Keoghan), un problematico figlio del poliziotto locale, che speravano di appianare la critica situazione tra i due.
Mentre all'interno della piccola comunità isolana sembrano giorno dopo giorno aumentare le preoccupazioni, Colm decide di lanciare uno scioccante ultimatum a Pádraic per concretizzare le proprie intenzioni: se continuerà a infastidirlo, compierà un atto scellerato. Sarà da questo momento che gli eventi inizieranno a degenerare...
Gli spiriti dell'isola è uno straordinario affresco capace di partire da due giocatori in campo in un terreno di gioco della più remota periferia e renderli pedine archetipiche di un destino ineluttabile. Il film definitivo sull'Irlanda in lotta fratricida, senza sparare un colpo o mostrare una divisa. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Gli spiriti dell'isola: leggi la nostra recensione completa del film.
Presentato in anteprima mondiale alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (Festival di Venezia 2022).
Il film è stato girato sulle isole Inishmore e Achill, sulla costa occidentale dell'Irlanda.
Colin Farrell e Brendan Gleeson tornano a lavorare con il regista Martin McDonagh a 14 anni dal film In Bruges - La coscienza dell'assassino
Vincitore di 3 Golden Globes 2023: Miglior Film, nella categoria commedia o musical, migliore sceneggiatura e migliore attore protagonista (Colin Farrell).
Dal Trailer Italiano del Film:
Pádraic (Colin Farrell): Se ti ho fatto qualcosa, dimmi che cosa ti ho fatto!
Colm (Brendan Gleeson): È che non mi vai più a genio.
Siobhán (Kerry Condon): Non puoi chiudere i rapporti con un amico così!
Colm: È noiso, Siobhán.
Siobhán: Ma è sempre stato noioso.
Dominic (Barry Keoghan): Magari ha fatto tutto questo per farti credere in te stesso.
Colm: Ecco ciò che ho deciso di fare: ho delle cesoie a casa mia e, d'ora in poi, ogni volta che mi darai fastidio, io le userò per tagliarmi un dito... A partire da adesso.
Colm: È solo un uomo noioso che deve lasciare in pace un altro uomo.
Siobhán: Un uomo noioso?! Siete tutti noiosi, che c***o!
Colm: Perciò finiamola qui!
Pádraic: Non la finiamo qui, questo è l'inizio.
Attore | Ruolo |
---|---|
Colin Farrell | Padraic |
Brendan Gleeson | Colm |
Kerry Condon | Siobhan |
Barry Keoghan | Dominic |
Pat Shortt | Jonjo |
Gary Lydon | Peadar |
Sheila Flitton | signora McCormick |
Jon Kenny | Gerry |
David Pearse | prete |
Aaron Monaghan | Declan |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2023
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2023
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2022