Top Gun

Top Gun

( Top Gun )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 119 voti
Regista: Tony Scott
Anno: 1986
Paese: USA
Durata: 105 min
Distribuzione: Paramount Pictures, United International Pictures, CIC Video, Paramount Home Entertainment, Universal Pictures
Top Gun è un film di genere avventura, azione, drammatico del 1986, diretto da Tony Scott, con Tom Cruise e Kelly McGillis. Durata 105 minuti. Distribuito da Paramount Pictures, United International Pictures, CIC Video, Paramount Home Entertainment, Universal Pictures.
Genere: Avventura, Azione, Drammatico
Anno: 1986
Regia: Tony Scott
Paese: USA
Durata: 105 min
Distribuzione: Paramount Pictures, United International Pictures, CIC Video, Paramount Home Entertainment, Universal Pictures
Sceneggiatura: Jack Epps Jr., Jim Cash
Fotografia: Jeffrey L. Kimball
Produzione: Paramount Pictures, Don Simpson/Jerry Bruckheimer Films

TRAMA TOP GUN

Top Gun è un film del 1986, diretto da Tony Scott e ispirato a "Top Guns", articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.
Un giovane aviatore della marina militare americana, Pete "Maverick" (Tom Cruise), e il suo amico, il navigatore Nick "Goose" (Anthony Edwards), sono diventati i membri di punta del loro equipaggio. Nonostante i due abbiano trasgredito agli ordini, vengono notati dal superiore per la spettacolare azione condotta nel salvataggio di un'altra squadra durante un pattugliamento. È così che a entrambi vengono aperte le porte della prestigiosa scuola Top Gun, specializzata nell'insegnamento del combattimento aereo. Maverick e Goose giungono alla base aerea di Miramar, in California, diretta dal comandante Mike "Viper" (Tom Skerritt).
Il corso di addestramento per entrare nel numero dei "top gun" è durissimo e Maverick con testarda determinazione va avanti: vuole essere degno della memoria del padre, caduto in Vietnam. Non curante delle regole, l'aviatore si innamora di Charlie (Kelly McGillis), una bella istruttrice della scuola, nonché suo superiore. Maverick con il suo carattere ribelle e spavaldo indispettisce gli alti ufficiali, che allo stesso tempo rimangono stupiti dalle sue abilità. Il giovane, però, si ritroverà a fare i conti con una profonda crisi personale, a seguito di un incidente accaduto durante le esercitazioni. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI TOP GUN

"Campione d'incassi, oscar per la migliore canzone, trampolino di lancio per Tom Cruise e Kelly Mc Gillis, il film è un patetico inno nazionale diretto da Tony Scott come fosse la pubblicità di un articolo casalingo." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)"Enorme successo per questo film d'avventure girato come un lunghissimo spot pubblicitario da Tony Scott (fratello del più noto Ridley). Innegabile che Tom Cruise sia bravo e Kelly Mc Gillis non gli sia da meno." (Laura e Morando Morandini, Telesette)

CURIOSITÀ SU TOP GUN

Nel 2020, il film ha avuto un sequel Top Gun 2: Maverick, diretto da Joseph Kosinski, che ha visto il ritorno sia di Tom Cruise nei panni del protagonista principale, sia di Val Kilmer nei panni di Iceman.

Durante le riprese, uno dei piloti stuntman ha perso la vita nell'Oceano Pacifico, a seguito di una virata errata. Il film è stato poi dedicato alla sua memoria.

Il Dipartimento della Difesa statunitense decise di sponsorizzare e finanziare il film.

Una leggenda vuole che Tom Cruise, prima dell’inizio delle riprese di Top Gun, non sapesse andare in motocicletta e imparò per l’occasione nel parcheggio di un concessionario.

I produttori si misero in contatto con Pete Pettigrew, un vero istruttore della scuola Top Gun, si dimostrò disposto ad aiutare i produttori, a condizione che essi fossero intenzionati a ritrarre in maniera fedele la vera scuola per piloti della marina.

La maggior parte delle scene sono state girate durante le normali operazioni. La troupe ha dovuto utilizzare riprese fatte durante lo svolgersi delle normali operazioni di routine, eccetto nel caso del passaggio radente, che fu richiesto appositamente.

La colonna sonora, prodotta dalla Columbia Records nel 1986, viene ricordata come una delle più belle di tutti i tempi.

A Bryan Adams fu chiesto di poter utilizzare la sua canzone Only the Strong Survive nella colonna sonora, ma egli rifiutò perché ritenne che il film glorificasse la guerra.

La Marina degli Stati Uniti ha fatto installare degli uffici mobili di reclutamento nei pressi dei maggiori cinema delle grandi città per attirare i giovani. In quell'anno ci fu il più elevato numero di matricole mai registrato dalla Seconda guerra mondiale, dopo l'attacco a Pearl Harbor.

La pellicola ha lanciato diverse mode giovanili come l'utilizzo dei bomber e gli occhiali Ray-Ban Aviator, indossati dal protagonista nel film.

Nel 2015 il film è stato scelto dalla Biblioteca del Congresso per la conservazione nel National Film Registry in quanto "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".

Il successo del film diede origine a una serie di videogiochi per Nintendo NES: Top Gun (1987) e Top Gun - The second Mission (1989), entrambi sviluppati e distribuiti dalla Konami.

Il film ha vinto nel 1987 il Premio Oscar per Miglior canzone (Take My Breath Away) e ha ricevuto tre nomination come Miglior montaggio, Miglior Sonoro e Miglior montaggio sonoro.

FRASI CELEBRI DI TOP GUN

Stinger (James Tolkan): Per cinque settimane volerete con i piloti da combattimento migliori del mondo. Voi eravati i numero due, Cougar era il numero uno. Cougar ha rassegnato le dimissioni. Ora siete voi i numero uno!

Viper (Tom Skerritt): Signori, rappresentate al meglio l'uno per cento di tutti i piloti della marina. L'élite, i migliori in assoluto. Migliorerete ancora.

Maverick (Tom Cruise): Lassu' non hai il tempo di pensare, se pensi sei morto.

Viper: Nel mio squadrone in Vietnam, abbiamo perso diciotto aerei, dieci uomini. Quando muore il primo ti senti morire anche tu. Ce ne saranno altri... Puoi esserne certo. È un fatto che bisogna accettare! È un fatto che bisogna accettare...

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TOP GUN

AttoreRuolo
Tom Cruise
Pete "Maverick" Mitc
Kelly McGillis
Charlie
Anthony Edwards
Nick "Goose" Bradsha
Val Kilmer
Ice
Michael Ironside
Jester
Barry Tubb
Wolfman
John Stockwell
Cougar
Tom Skerritt
Viper
Rick Rossovich
Slider
Tim Robbins
Merlin

PREMI E RICONOSCIMENTI PER TOP GUN

Oscar - 1987

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1987

  • Premio migliore canzone a Giorgio Moroder, Tom Whitlock
  • Candidatura miglior montaggio a Billy Weber, Chris Lebenzon
  • Candidatura miglior montaggio sonoro
  • Candidatura miglior sonoro

Golden Globe - 1987

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1987

  • Premio migliore canzone originale
  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Harold Faltermeyer
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV