Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è un film del 2004, diretto da Alfonso Cuarón, tratto dall'omonimo romanzo e terzo episodio della saga scritta da J.K Rowling. Dopo un'altra orribile estate trascorsa dagli zii Dursley, per Harry (Daniel Radcliffe) è quasi arrivato il momento di iniziare il terzo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Tutto sembra tranquillo fino a quando non viene avvertito da Arthur Weasley (Mark Williams) che un pericoloso criminale e seguace di Voldemort, Sirius Black (Gary Oldman), è evaso da Azkaban, la prigione di massima sicurezza dei maghi. Così il preside della scuola Albus Silente (Michael Gambon) mette sotto sorveglianza il castello, che viene circondato dai Dissennatori, creature terrificanti che fanno da guardia Azkaban e che si nutrono della felicità e dei bei ricordi delle persone.
Con il nuovo anno scolastico Harry e i suoi amici, Ron (Rupert Grint) ed Hermione (Emma Watson), cominciano a seguire delle nuove materie, tra cui Cura delle Creature Magiche con Hagrid (Robbie Coltrane) e Divinazione con la professoressa Cooman (Emma Thompson); quest'ultima durante la prima lezione predice a Harry un pericolo di morte imminente. Inoltre, dal momento che Harry si ritrova più volte assalito dai Dissennatori, il nuovo professore di Difesa contro le Arti Oscure Remus Lupin (David Thewlis), impartisce al giovane mago delle lezioni private su come affrontare queste creature, insegnandogli a usare l'Incanto Patronus, un potente incantesimo.
Nel frattempo Harry comincia a fare delle scoperte agghiaccianti su Sirius Black: viene a sapere infatti che in realtà è il suo padrino e che fu lui a tradire i suoi genitori consegnandoli a Voldemort. Successivamente Black uccise anche Peter Minus (Timothy Spall), amico suo e del padre di Harry. Ma quando il maghetto scoprirà tramite la magica Mappa Del Malandrino, ricevuta in dono dai fratelli Weasley, che Peter Minus è in realtà vivo e che si aggira per i corridoi di Hogwarts, Harry verrà a conoscenza di tutta la verità, dopo numerose avventure tra lupi mannari e alberi magici...
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è il terzo capitolo della saga fantasy ispirata all’omonima serie di libri della scrittrice inglese J.K. Rowling. Sequel di Harry Potter e La camera dei segreti (2002), si tratta dell’unico film del noto franchise coi maghetti ad essere stato diretto da Alfonso Cuaron, mentre la sceneggiatura è sempre a cura di Steve Kloves, come anche le iconiche musiche sono di John Williams. L’opera è stata prodotta da Chris Columbus (regista dei precedenti due capitoli), David Heyman (che ha prodotto tutti gli otto film della saga di Harry Potter) e Mark Radcliffe. Le riprese hanno avuto luogo soprattutto presso gli Studi Leavesden, in diverse location scozzesi (soprattutto laghi) e a Londra. Diverse scene hanno richiesto l’utilizzo di specifiche tecniche cinematografiche, tra cui quella del bullet time (una sorta di slow motion) usata per la sequenza con l’autobus Nottetempo. Ovviamente il cast include Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson nei ruoli principali e tutti gli attori dei due film precedenti. A questi si aggiungono il premio Oscar Gary Oldman (Sirius Black), David Thewlis, Timothy Spall ed Emma Thompson. Si tratta del primo film della saga con Michael Gambon nei passi del preside Albus Silente, a causa della scomparsa di Richard Harris nel 2002.
Il film è stato l’unico dell'intera saga a non aver superato la soglia degli 800 milioni di dollari al botteghino.
Il team degli effetti speciali ha impiegato sei mesi per creare i Dissennatori.
Gary Oldman ha accettato il ruolo principalmente per motivi economici: aveva bisogno di un lavoro dato che non lavorava da più di un anno.
Una clausola nel contratto di Alfonso Cuaròn gli proibiva di dire parolacce davanti ai ragazzi sul set.
Per conoscere meglio i personaggi, Alfonso chiese a Dan, Rupert ed Emma di scrivere un saggio su Harry, Ron e Hermione. Emma consegnò un saggio di 16 pagine, Daniel scrisse un riassunto di una pagina e Rupert niente, giustificandosi con "è così che farebbe il mio personaggio".
Harry Melling, interprete di Dudley Dursley, aveva perso così tanto peso dopo la Camera dei Segreti che per Il Prigioniero di Azkban si pensò di affidare il suo ruolo a un altro ragazzo. Fortunatamente ripiegarono su delle imbottiture al costume per farlo sembrare più grasso.
Minerva McGranitt (Maggie Smith): Molti anni fa, quando i genitori di Harry capirono di essere segnati, ti ricordi? Si nascosero. Pochi sapevano dove fossero, uno di questi era Sirius Black. E lui lo disse a Tu-Sai-Chi!
Sibilla Cooman (Emma Thompson): Lui ritornerà stanotte. Stanotte, colui che ha tradito gli amici, il cui cuore si è corrotto con l'omicidio, romperà le catene. Sangue innocente verrà versato e servo e padrone si ritroveranno riuniti ancora, lo so!
Arthur Weasley (Mark Williams): Harry, devi giurarmi che qualunque cosa tu possa sentire non andrai in cerca di Black!
Harry Potter (Daniel Radcliffe): Signor Weasley, perché dovrei andare a cercare qualcuno che vuole uccidermi?
Harry Potter: Prima di svenire ho sentito qualcosa: una donna... che urlava.
Remus Lupin (David Thewlis): I Dissennatori ci costringono a rivivere i nostri peggiori ricordi, il nostro dolore diventa il loro potere.
Harry Potter: Credo che fosse mia madre, la notte in cui fu uccisa.
Harry Potter: Hai tradito i miei genitori! Sono morti per causa tua!
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniel Radcliffe | Harry Potter |
Rupert Grint | Ron Weasley |
Emma Watson | Hermione Granger |
Robbie Coltrane | Hagrid |
Gary Oldman | Sirius Black |
Alan Rickman | Prof. Severus Piton |
David Bradley | Argus Gazza |
Julie Christie | Madam Rosmerta |
Michael Gambon | Prof. Albus Silente |
Maggie Smith | Prof. Minerva McGranitt |
David Thewlis | Prof. Remus J. Lupin |
Emma Thompson | Prof. Sibilla Cooman |
Harry Melling | Dudley Dursley |
Richard Griffiths | Zio Vernon Dursley |
Pam Ferris | Zia Marge |
Robert Hardy | Cornelius Caramell |
Fiona Shaw | Zia Petunia Dursley |
Timothy Spall | Peter Pettigrew |
Julie Walters | Molly Weasley |
Mark Williams | Arthur Weasley |
Adrian Rawlins | James Potter |
Geraldine Somerville | Lily Potter |
Jimmy Gardner | Ernie, autista dell'autobus |
Miriam Margolyes | Prof. Sprite |
Devon Murray | Seamus Finnigan |
Peter Best | Il Boia |
Bonnie Wright | Ginny Weasley |
James Phelps | Fred Weasley |
Jamie Waylett | Vincent Tiger |
Matthew Lewis | Neville Paciock |
Chris Rankin | Percy Weasley |
Joshua Herdman | Gregory Goyle |
Emily Dale | Katie Bell |
Alfred Enoch | Dean Thomas |
Oliver Phelps | George Weasley |
Leilah Sutherland | Alicia Spinnet |
Jim Tavare' | Tom |
Danielle Tayler | Angelina Johnson |
Paul Whitehouse | Sir Cadogan |
Luke Youngblood | Lee Jordan |
Danielle Tabor | Angelina Johnson |
Jennifer Smith | Lavanda Brown |
Sitara Shah | Calì Patil |
Genevieve Gaunt | Pansy Parkinson |
Tom Felton | Draco Malfoy |
Lee Ingleby | Stan Picchetto |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2005
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2005