News Cinema

La cancel culture arriva a Walt Disney World, via i 'pellerossa' dalla giostra di Peter Pan

62

Walt Disney World interviene sui personaggi nativi americani presenti nella celebre attrazione Peter Pan's Flight. Le modifiche apportate arriveranno presto anche a Disneyland.

La cancel culture arriva a Walt Disney World, via i 'pellerossa' dalla giostra di Peter Pan

La scure del politically correct cala anche sui parchi a tema. Walt Disney World ha apportato alcune modifiche all'iconica attrazione Peter Pan's Flight, presente a Disneyland dal 1955. Modifiche che la società ha in programma di attuare presto e che, prevedibilmente, riguardano la "scena della tribù". In quest'ultima, Giglio Tigrato e altri nativi americani sono seduti accanto al capo dei pellerossa mentre altri suonano i tamburi.

In cosa consistono gli aggiornamenti? Il copricapo del capo indiano è stato rimosso e la pittura di guerra è scomparsa dal volto dei membri della tribù, che ora indossano abiti nativi americani più fedeli all'epoca. Giglio Tigrato e sua madre, infine, ora sono in piedi e ballano, non più sedute accanto agli uomini. Il podcast Disney Chip & Company ha diffuso, tramite Deadline, un first look al restyling.




Disney ha dichiarato a Deadline che, quando si presenta l'opportunità di rendere le attrazioni "più autentiche e riconoscibili", cerca di coglierla. Le modifiche apportate alla giostra hanno richiesto circa un mese per essere implementate, durante il quale Peter Pan's Flight è rimasto chiuso. Le controversie nei confronti dell'amatissimo film d'animazione del 1953 sono cominciate qualche anno fa, quando hanno cominciato a piovere critiche su Giglio Tigrato e la sua tribù. Un articolo del 2014 di Smithsonian Magazine, in effetti, afferma che la rappresentazione dei nativi fu oggetto di polemica anche quando il film uscì al cinema.

Nel 2021, tuttavia, Peter Pan - così come Gli Aristogatti (1970) e Dumbo (1941) - sono stati accusati di veicolare stereotipi sbagliati e, in soldoni, di razzismo. Così, in Gran Bretagna, la Disney li ha vietati ai minori di 7 anni su Disney+. Le ragioni? Oltre ai 'pellerossa' di Peter Pan, gli Aristogatti sono finiti nel mirino per il gatto siamese Shun Gon, raffigurato come “una caricatura razzista dei popoli asiatici”. In Dumbo, invece, il bersaglio della censura sono i corvi, che ridicolizzerebbero la schiavitù afroamericana.

Quanto alle attrazioni nei parchi a tema, una sorte analoga è toccata all'attrazione Song of the South, ispirata ad un film che la Disney ha rinnegato e ritirato decenni fa. Questo a causa della numerose caricature razziste di persone di colore. La decisione è stata messa in atto dopo l'omicidio di George Floyd da parte della polizia nel 2020. Prima che la giostra fosse inaugurata nel 1989, l'allora CEO Michael Eisner nutriva forti dubbi in merito e voleva che l'attrazione fosse a tema Splash (1984), la famosa commedia in cui Tom Hanks si innamora della sirena interpretata da Daryl Hannah. Purtroppo la sua proposta fu ignorata.

La nuova giostra si chiama Tiana's Bayou Adventure, prende spunto da La Principessa e il Ranocchio e dovrebbe arrivare a Disneyland a novembre.


Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+