Sapore di mare è un film del 1983 diretto da Carlo Vanzina.
In un’estate di metà anni Sessanta, sulle spiagge toscane di Forte dei Marmi, s'incrociano le vite di alcuni adolescenti, arrivati lì per passare le vacanze assieme alle rispettive famiglie. Tra i tanti membri della giovane comitiva spiccano i fratelli milanesi Luca (Jerry Calà) e Felicino Carraro (Christian De Sica), ormai habitué del posto. Ci sono poi i partenopei Paolo e Marina, venuti a passare le vacanze in Versilia per la prima volta. C’è anche il genovese Gianni, il fidanzato della bella Selvaggia (Isabella Ferrari).
Sullo sfondo del mare toscano e al ritmo delle più belle canzoni degli anni ‘60 si svolgono i drammi amorosi e le avventure di questo gruppo di ragazzi: Paolo si infatua di Susan, che però sta insieme a Felicino, Marina e Luca diventano sempre più affiatati, mentre Gianni prende una sbandata per la matura e affascinante Adriana (Virna Lisi), un’amica di famiglia.
Tra flirt, delusioni sentimentali, giochi in riva al mare e falò sulla spiaggia, l’estate volge al termine. Solo dopo molti anni, i protagonisti di quella indimenticabile vacanza sulle coste della Versilia si incontreranno di nuovo, per scoprire cosa ha riservato a ognuno di loro il destino.
"Uno dei film più fortunati di Vanzina. Superficiale e vacuo, azzecca però una colonna sonora tutta nostalgica e "mitici anni sessanta". Ridi e getta, non c'è dubbio. E con un modello di vita da incorniciare e voltare contro il muro. Attori spensierati e non sempre simpatici. Ha inaugurato il filone vacanziero, mannaggia..." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv') "La commedia all'italiana ha un erede in famiglia. E' Carlo Vanzina, figlio di Steno, che al suo nono film fa centro con questo "Italian graffiti", astuto ma sincero e che s'allontana dal cabaret cinematografico ahimé in voga."(Laura e Morando Morandini, 'Telesette')
Grazie alla sua interpretazione, nel 1983 Virna Lisi si aggiudicò ben due premi come miglior attrice non protagonista: un David di Donatello e un Nastro d’Argento.
Il film ha un sequel: Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983), seguito poi trent’anni dopo da Sapore di te (2014), ambientato però negli anni Ottanta.
La colonna sonora vanta molti successi musicali dell’Italia degli anni Sessanta, tra cui “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello, “Una rotonda sul mare” di Fred Bongusto e “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli. Tra gli altri artisti ricordiamo Mina, Gigliola Cinquetti e Riccardo Cocciante.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jerry Calà | Luca Carraro |
Christian De Sica | Felicino Carraro |
Virna Lisi | Adriana Balestra |
Marina Suma | Marina |
Angelo Cannavacciuolo | Paolo |
Karina Huff | Susan |
Isabella Ferrari | Selvaggia |
Paolo Baroni | Marchesino Pucci |
Angelo Maggi | Marchesino Pucci |
Gianni Ansaldi | Gianni |
Giorgia Fiorio | Giorgia |
Giorgio Vignali | Maurizio |
Gianfranco Barra | Padre di Paolo |
Ennio Antonelli | Marino, il bagnino |
Enio Drovandi | Cecco, il fotografo |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1983
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1983