LA TRAMA DI DUMBO
Dumbo - L’elefante volante è un film d’animazione Disney del 1941. Jumbo, elefantessa di un circo in Florida, dopo una lunga attesa riceve il suo piccolo Dumbo da una cicogna. L'elefantino viene deriso sin da subito dalle altre elefantesse del circo a causa delle sue enormi orecchie. Quando il circo viene aperto, Dumbo viene preso di mira da alcuni ragazzi e la mamma, cercando di difenderlo, si scontra contro il gruppo, tanto che il personale del circo la rinchiude in gabbia. Dumbo viene così messo ancora più da parte da tutti i componenti del circo, fatta però eccezione del topo Timoteo, con il quale stringe una grande amicizia. Il topo cerca, invano, di far ottenere all'elefante ruoli importanti all’interno degli show, così da poter aumentare la sua autostima. Ma l’impacciato elefantino rovina tutte le esibizioni a causa delle sue grandi orecchie e così non gli resta che essere il clown del circo.
Timoteo porta Dumbo a trovare sua mamma per tirarlo su di morale e sulla via del ritorno i due si fermano a bere da un secchio e, non sapendo che è pieno di champagne, finiscono per ubriacarsi e passare la serata tra allucinazioni e risate.
La mattina dopo si ritrovano su un albero sul quale incontrano un gruppo di corvi. Questi, commossi dalla la storia di Dumbo, gli donano una “piuma magica” con cui l’elefantino può volare, agitandola grazie alle sue orecchie.
Attraverso questa piuma Dumbo ritroverà la fiducia in se stesso e trasformerà il suo “difetto” nel suo più grande pregio.
Guardalo subito su Disney+
CURIOSITÀ SU DUMBO
Il film nel 1947 ha vinto al Festival di Cannes come Miglior film d'animazione.
Bill Tytla, che si occupò dell’animazione di Dumbo, si è ispirato al figlio di due anni Peter; per questo il cucciolo mostra inconfondibili tratti infantili.
Nella versione originale il nome del piccolo era Jumbo Jr., ma poi venne soprannominato in malo modo dalle elefantesse: Dumbo, in inglese “dumb” significa “muto” o “stupido”.
Timoteo (in originale Timothy Q. Mouse), il topo amico di Dumbo, in origine doveva essere un pettirosso: Red Robin. Poi si pensò di trasformarlo in un topo conformandosi al detto che gli elefanti hanno paura dei topi.
La rivista TIME aveva in tenzione di nominare Dumbo come "Mammifero dell’anno" con l’idea di dedicargli la copertina di dicembre del 1941, ma non fu possibile a causa dell’attacco di Pearl Harbor del 7 dicembre, così l’elefantino fu sostituito dall’Ammiraglio Yamamoto.