Terence Hill, all’anagrafe Mario Girotti, è un attore e regista italiano. Nato a Venezia da padre italiano e madre tedesca, trascorre alcuni anni della sua infanzia in Germania, dai nonni materni, prima di tornare in Italia nel 1945.
Nel 1951 ottiene una parte in Vacanze con il gangster, dopo essere stato notato dal regista Dino Risi, e da quel momento inizia la sua carriera cinematografica, che gli permette di mantenersi gli studi a Roma.
Recita in Divisione Folgore del 1954, in Guaglione del 1956 ed in Lazzarella l’anno successivo.
Dopo la laurea in Lettere e filosofia, si iscrive all’Actors Studio di New York e nel 1963 ottiene una piccola parte (il ruolo del conte Cavriaghi) ne Il Gattopardo di Luchino Visconti. In quell’occasione lavora al fianco di Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale e più tardi rivelerà che l’incontro con attori di quel calibro lo consolidò nella sua intenzione di essere un attore dal successo internazionale.
Nel 1964 inizia la sua partecipazione ad alcuni film western: Giorni di fuoco di Herald Reini del 1964, Là dove scende il sole di Alfred Vohrer del 1965, Dio perdona... io no! di Giuseppe Colizzi del 1967, dove conosce Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer.
In questo periodo, per avere un nome più internazionale, cambia il suo in Terence Hill, alias che lo accompagnerà per tutta la sua carriera. Il successo arriva con alcuni film, di cui alcuni genere spaghetti-western, sempre al fianco di Bud Spencer, ormai suo grande amico, tra cui ricordiamo Lo chiamavano Trinità di E. B. Clucher del 1970 ed il sequel ...Continuavano a chiamarlo Trinità del 1971, ...Più forte, ragazzi! di Giuseppe Colizzi del 1972, Il mio nome è Nessuno di Tonino Valeri del 1973 (dove recita senza Bud Spencer, ma con Henry Fonda), …Altrimenti ci arrabbiamo! di Marcello Fondato del 1974, Porgi l’altra guancia di Franco Rossi, I due superpiedi quasi piatti di E.B. Clucher del 1977, Io sto con gli ippopotami di Italo Zingarelli del 1979: tutti film campioni di incassi, che rendono la coppia una leggenda del cinema e consacrano Terence Hill a sex symbol degli anni 70. Alla fine del decennio, Hill va a vivere negli Stati Uniti e qui recita in alcuni film come La bandera - Marcia o muori del 1977, di Dick Richards con Catherine Deneuve e Gene Hackman e Mister Miliardo di Johnatan Kaplan, dove è il protagonista Guido Falcone.
Nel 1983 debutta alla regia di Don Camillo, di cui è l’interprete protagonista, e dove recitano anche i suoi due figli Jess e Ross, il primo avuto dalla moglie Lori Zwicklbauer, un’attrice americana conosciuta sul set di Dio perdona... io no, con cui si sposa nel 1967 e con cui adotta il secondo. Continuano le pellicole in cui recita al fianco dell’amico Bud Spencer: Chi trova un amico trova un tesoro nel 1981, Nati con la camicia nel 1983, Non c’è due senza quattro nel 1984, Miami Supercops nel 1985, e l’ultimo insieme, Botte di Natale, nel 1996 (con la regia di Terence Hill e la sceneggiatura del figlio Jess).
Gli anni successivi sono difficili per l’attore, che perde il figlio Ross, appena sedicenne, in un incidente stradale nel 1990 in Michigan. Riesce a superare il dolore grazie al lavoro e, soprattutto, grazie alla fede, come racconterà lui stesso anni dopo, nel corso di un’intervista a Famiglia Cristiana.
Nel 2000 torna sotto i riflettori con l’amatissima serie tv Rai Don Matteo, dove Terence Hill interpreta il protagonista, un sacerdote cattolico, parroco di Gubbio, che aiuta le forze dell’ordine a risolvere i casi, grazie alle sue innate doti investigative. La serie ha un successo incredibile e conta ben tredici stagioni, di cui l’ultima trasmessa nel 2022. Nel frattempo, partecipa anche ad altre produzioni: è nel cast di Un passo dal cielo, fiction Rai del 2011, in cui ritorna per la seconda e terza stagione. Nel 2018 esce il suo film, di cui è regista e sceneggiatore, Il mio nome è Thomas.
Nel 2010 ha ricevuto, insieme a Bud Spencer, il David di Donatello alla carriera.
Nel 2014 è stato insignito della Cittadinanza Onoraria di Gubbio e nel 2017 del titolo di "Pellegrino di Pace" ad Assisi.
Film | Ruolo |
---|---|
Il mio Nome è Thomas | Thomas |
L'uomo che cavalcava nel buio | Rocco Airone |
L'uomo che sognava con le aquile | Rocco Ventura |
Don Matteo | Don Matteo |
Botte di Natale | Travis |
Renegade - Un osso troppo duro | Renegade Luke |
Miami Supercops - I poliziotti dell'ottava strada | Doug Bennet |
Non c'è due senza quattro | E Vance /S Coimbra |
Don Camillo | Don Camillo |
Nati con la camicia | Rosco Fraker |
Chi trova un amico trova un tesoro | Alan Lloyd |
Poliziotto superpiù | Agente Dave Speed |
Io sto con gli ippopotami | Slim |
Pari e dispari | Johnny |
I due superpiedi quasi piatti | Matt Kirby |
La bandera - Marcia o muori | Marco Segrain |
...Altrimenti ci arrabbiamo! | Ben |
Il mio nome è Nessuno | Nessuno |
...Più forte ragazzi! | Plata |
IL VERO E IL FALSO | Avvocato Marco Manin |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello