L'uomo che cavalcava nel buio, film diretto da Salvatore Basile, racconta la storia di Rocco (Terence Hill), che, dopo un lungo periodo di assenza, torna nella sua vecchia scuderia, che ha lasciato a causa di un tragico evento. Undici anni prima l'uomo aveva assistito impotente alla morte di un giovane, Fabrizio (Marco Cocci), caduto dal suo cavallo Brando durante un allenamento per un'importante gara.
Ora che Brando è morto, Rocco decide di far ritorno al maneggio e qui incontra Serena, la giovane figlia di Fabrizio, appassionata come il padre di equitazione. La ragazza, con grande sorpresa dell'uomo, riesce a instaurare un forte legame con Rebecca, una cavalla ferita che non si lascia avvicinare da nessuno, a parte lei. Ben presto Rocco stringe amicizia con Serena, ma quando Patrizia (Francesca Cavallin), moglie di Fabrizio, viene a sapere che la figlia frequenta la scuderia, si scontra con l'uomo. La donna, infatti, ritiene Rocco responsabile della morte della marito e lo accusa di aver dopato Brando per vincere la gara. Soltanto quando Serena (Marta Gastini), ormai non più adolescente, deciderà di seguire le orme paterne, la verità sulla morte di Fabrizio verrà finalmente a galla...
Il film è solitamente diviso, a causa della lunga durata, in due episodi, come una miniserie.
Attore | Ruolo |
---|---|
Terence Hill | Rocco Airone |
Mimmo Mignemi | Guglielmo |
Francesca Cavallin | Patrizia |
Marta Gastini | Serena adulta |
Marcello Mazzarella | Marcello |
Luciano De Luca | Saverio |
Barbara Livi | Daniela |
Ivo Garrani | Carlo |
Marco Cocci | Fabrizio |
Manuela Gatti | Dora |
Emilio De Marchi | Gamberale |
Alberto Gimignani | Baracchi |