Nati con la camicia è una commedia del 1983 diretta da E.B. Clucher, alias Enzo Barboni.
Rosco Frazer (Terence Hill) è un vagabondo amante della libertà, che gira il mondo in pattini a rotelle. Doug O'Riordan (Bud Spencer) è un ex galeotto appena uscito di prigione. I due s’incontrano in un bar nel bel mezzo di una rissa con un gruppo di balordi, in cui riescono ad avere la meglio a suon di cazzotti e ceffoni. Quindi fuggono su un camion trovato nel parcheggio del bar, ognuno credendo che sia di proprietà dell’altro.
Non molto tempo dopo una pattuglia della polizia stradale li ferma per eccesso di velocità e, poiché sono sprovvisti di documenti, sospetta che siano elementi di una banda specializzata in furti di automezzi. Grazie all'abilità di Rosco come ventriloquo, con uno stratagemma i due riescono a rinchiudere i poliziotti nel camion e a scappare con la loro macchina. Giunti in aeroporto, provano a prenotare due posti sul volo per Miami, ma l’aereo è già al completo. Allora si fingono i passeggeri Mason e Steinberg, che vengono continuamente chiamati dall’altoparlante per il ritiro dei biglietti al check-in, e riescono a salire a bordo dell'aereo. Ma Rosco e Doug ignorano che i signori Mason e Steinberg sono in realtà due agenti segreti della CIA di altissimo livello.
Come tali, poco prima del decollo vengono intercettati da un collega che gli consegna una valigia contenente un milione di dollari. Arrivati a Miami, vengono portati nell'ufficio del capo della CIA, il Tigre (David Huddleston), che li prepara per un'importante missione. Il malvagio K1 sta progettando di conquistare il mondo grazie a un'arma devastante. Rosco e Doug dovranno sventare il complotto internazionale messo in atto dal malvagio criminale poiché dal buon esito della loro missione dipenderà la salvezza del mondo.
Intenzionati a mettere le mani sul milione di dollari della CIA, Rosco e Doug decidono di stare al gioco. Ma K1 e i suoi scagnozzi sono ben informati sui movimenti dei due agenti segreti...
"Bonaria parodia dei film di spionaggio alla 007, con una prima parte divertente e una seconda senza capo né coda. Il trio Clucher/Hill/Spencer (cioè Barboni/Girotti/Pedersoli) era proprio sul viale del tramonto." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)"Bud Spencer e Terence Hill ancora insieme in una divertente commedia 'made in USA' che fa il verso, in chiave parodistica, alle imprese degli agenti segreti. La confezione di Clucher è più che dignitosa." (Laura e Morando Morandini, Telesette)
E.B. Clucher è lo pseudonimo di Enzo Barboni. Il regista ha firmato tante pellicole con Bud Spencer e Terence Hill a partire da Lo chiamavano Trinità... (1970) e ... continuavano a chiamarlo Trinità (1971).
Attore | Ruolo |
---|---|
Bud Spencer | Doug O'Riordan/Mason |
Terence Hill | Rosco Fraker |
Buffy Dee | K1 |
David Huddleston | Tiger, il capo |
Riccardo Pizzuti | Dottor Spencer |
Faith Minton | La ragazzona forzuta |
Susan Teesdale | La killer |
Dan Fitzgerald | Facchino |
Dan Rambo | Scott |
Al Nestor | Venditore di hamburger |
Woody Woodbury | Agente dell'aereo |