Kate Beckinsale nasce il 26 luglio 1973 a Londra, e trascorre l’infanzia nella capitale inglese. Un’infanzia inquieta segnata dal tragico episodio che colpisce la famiglia quando Kate ha solo cinque anni: Suo padre, appena 31enne, muore colto da un infarto nel sonno. Kate cresce con la madre, il patrigno e i fratellastri, ma non riesce a superare la perdita e il sentimento di angoscia che sviluppa in seguito e si sottopone a una serie di sedute psicanalitiche cinque giorni alla settimana per quattro anni. Da adolescente la situazione peggiora quando prende il vizio del fumo e combatte contro una terribile forma di anoressia nervosa. È una ragazza irrequieta ma dimostra del talento: figlia d’arte, sua madre è apparsa in molte serie e produzioni britanniche, suo padre ha recitato in numerose commedie per il piccolo schermo negli anni 70, segue corsi di teatro e recitazione. Per due volte vince un concorso letterario per ragazzi, il "British bookseller W.H. Smith Young Writers" grazie a tre racconti brevi e tre poesie scritte di suo pugno. Letteratura o teatro, università o recitazione, la scelta è pressoché impossibile e terminato il liceo cerca di conciliare le due cose. Si iscrive all’Università di Oxford dove studia letteratura russa e francese, ancora matricola ottiene una parte nel film di Kenneth Branagh Molto rumore per nulla (1993), adattamento della commedia shakespeariana con lo stesso Branagh, Emma Thompson, Denzel Washington, Michael Keaton e Keanu Reeves. Approfitta delle pause didattiche, delle vacanze estive come pure di quelle di Pasqua per correre a girare qualche scena in produzioni inglesi minori. Il terzo anno di università lo passa tra i café parigini, a guardare la sigaretta che si consuma sul bordo del posacenere e chiedersi se non siano già troppi gli anni spesi sui libri. Tornata in Inghilterra cambia direzione alla sua vita, abbandona gli studi universitari e si risolve a recitare a tempo pieno, prima in teatro, poi in diversi film in costume per il cinema e la tv. La vediamo in Prince of Jutland, basato sull’opera storica che ha ispirato l’Amleto, The Golden Bowl dall’omonimo libro di Henry James, Cold Comfort Farm dal romanzo di Stella Gibbons e nell’adattamento del romanzo di Jane Austen, Emma, in cui interpreta la protagonista. In questi anni intreccia una relazione romantica con l’attore gallese Michael Sheen, insieme al quale ha una figlia nel 1999, la piccola Lily. Nel 2001 un nuovo film in costume segna una svolta nella sua carriera, Pearl Harbor di Michael Bay con Ben Affleck e Josh Hartnett, dove la Beckinsale veste i panni dell’infermiera Evelyn contesa tra i due. Segue la commedia romantica Serendipity – Quando l’amore è magia, al fianco di John Cusack.
Nel 2003, felice di non dover più indossare corsetti striminziti, interpreta il ruolo che la rende celebre presso il grande pubblico, la vampira Selene nell'action movie al sovrannaturale Underworld di Len Wiseman. Il film, che ottiene risultati incredibili al Box Office, condiziona anche la sua vita privata: l’attrice si innamora di Wiseman e lascia il compagno di allora, nonché padre di sua figlia, Michael Sheen, presente tra l’altro sul set per impersonare l’antagonista Lucian.
L'anno successivo recita nel film di Stephen Sommers Van Helsing, simile ad Underworld per temi e ambientazione gotica, come partner di Hugh Jackman. Più tardi è la sensuale Ava Gardner nel biopic dedicato alla vita di Howard Hughes e diretto da Martin Scorsese, The Aviator, che vede Leonardo DiCaprio nel ruolo dell’eccentrico miliardario. Nel 2006, a distanza di tre anni dal primo capitolo della saga, torna nel sequel Underworld- Evolution e intanto si misura con un genere che non pratica spesso, la commedia leggera nel film Cambia la tua vita con un click, accanto ad Adam Sandler e Christopher Walken. Nel 2007 recita in Snow Angels e nell’horror ad alta tensione Vacancy, bloccata tutta la notte in un motel degli orrori insieme a Luke Wilson. Dopo Underworld - Il risveglio, viene diretta dal marito Len Wiseman su un nuovo set, quello di Total Recall- Atto di forza, thriller d’azione ambientato in un futuro distopico con Colin Farrell e Jessica Biel. Recentemente è tornata a interpretare un personaggio di Jane Austen, l’avvenente Lady Susan, una vedova arrampicatrice sociale, in Amore e Inganni. Nel 2017 recita nell'ultimo capitolo della saga Underworld - Blood Wars e in The Only Living Boy in New York.
Film | Ruolo |
---|---|
Fool’s Paradise | |
La Figlia del Prigioniero | Maxine |
Jolt | Lindy |
The Only Living Boy in New York | Johanna |
Underworld: Blood Wars | Selene |
Amore e inganni | Lady Susan Vernon |
Un'occasione da Dio | Catherine |
Eliza Graves | Eliza Graves |
The Face of an Angel | Melanie |
Cate McCall - Il confine della verità | Cate McCall |
Contraband | Kate Farraday |
Total Recall - Atto di forza | Lori |
Underworld il risveglio | Selene |
Stanno tutti bene | Amy Goode |
Whiteout - Incubo bianco | Carrie Stetko |
Una sola verità | Rachel Armstrong |
Winged Creatures - Il giorno del destino | Carla Davenport |
Snow Angels | Annie |
Vacancy | Amy Fox |
Cambia la tua vita con un click | Donna Newman |
Serie TV | Ruolo |
The Widow | Georgia Wells |