Underworld: Blood Wars è il quinto capitolo della saga cinematografica che vede Kate Beckinsale nei panni di Selene, la spietata guerriera vampira. Braccata da un lato dal clan dei Lycans guidati dal carismatico Marius (Tobias Menzies), e dall'altro dalla fazione dei vampiri che l'ha tradita, Selene può contare soltanto su due alleati: David (Theo James) e suo padre Thomas (Charles Dance). Marius intanto riesce a convincere l'esercito di Lycans che lo ascolta a fauci spalancate, che la chiave per porre fine alla millenaria battaglia contro i vampiri, è il sangue di Eve, la figlia di Selene, per metà lycan, per metà vampira, in grado di conferire a chiunque ne beva anche solo una goccia un potere sufficiente a sconfiggere i nemici una volta per tutte. Nello scontro finale per proteggere se stessa e sua figlia, Selene sarà chiamata a compiere l'estremo sacrificio. Guardalo subito su Prime Video
Un'avvertenza: se non avete visto - magari di recente - i precedenti film di questa gradevole serie horror iniziata nel 2003 da Len Wieseman e Kevin Grievioux, potreste essere disorientati, nonostante lo spiegone iniziale, dal quinto film sulla lotta di classe millenaria tra i vampiri raffinati, ricchi e di nero vestiti e i bestiali licantropi chiamati lycan abitanti dei bassifondi. Al centro c'è ancora la bellissima Selene (Kate Beckinsale) che ha amato un ibrido, Michael Corvin, e ha dato vita a una figlia il cui sangue renderebbe immortale lo spietato Marius e potrebbe far vincere la guerra ai suoi Lycan. Tradimenti plurimi, dominazione sessuale, combattimenti, morti, rinascite, agnizioni e lotte dinastiche: Underworld: Blood Wars è ormai più un fantasy che un horror. La saga, interpretata da attori britannici famosi anche per aver partecipato a show di successo come Il trono di spade, sembra un po' affaticata e potrebbe avere una seconda vita in televisione. In attesa di vedere se succederà, prepariamoci a dare (forse) un temporaneo addio a Selene, che dopo 14 anni diventa - nel film - Anziana e potrebbe lasciare il posto ad un’erede adolescente. (Daniela Catelli)
Leggi la recensione completa di Underworld: Blood Wars
Il quinto episodio della saga di successo, Underworld: Blood Wars, celebra il ritorno delle atmosfere minacciose del film originale del 2002. Le scenografie, i costumi e l'atmosfera generale rimandano infatti più allo stile del primo film che del quarto.
Le riprese, durate 10 settimane, si sono svolte a Praga e nei dintorni della capitale della Repubblica Ceca. Dopo un'intensa ricerca, i realizzatori si sono concentrati su tre capolavori architettonici: il castello di Lipnice, risalente al 1314; Il palazzo di Kacina, esempio di architettura in stile impero; e il castello Hluboka, sulla cima del promontorio roccioso che digrada sopra il fiume Vltava.
Il rifugio dei Lycan, al contrario, situato in una stazione di carri merci abbandonata, riflette la loro natura nomade.
Oltre alle location, i filmmakers hanno sfruttato i vantaggi dei teatri di posa all'avanguardia di Praga. Hanno occupato cinque set dei Barrandov Studios, famosi in tutto il mondo, e due dei Prague Studios.
Mentre i film precedenti mostrano un numero ridotto di trasformazioni uomo-licantropo, Blood Wars alza di molto l'asticella. Una sola sequenza del film contiene più di cento trasformazioni. Per creare orde di licantropi foto realistici, è stato impiegato il software Agisoft PhotoScan.
La costumista Bojana Nikitovic ha creato abiti che vanno dallo stile medievale alle armature di ghiaccio, fino agli abiti da ballo dei vampiri. Ha anche messo a punto il costume attillato di Selene in modo tale da permettere movimenti fluidi anche durante le scene d'azione.
Tutti i film di Underworld: breve riepilogo della saga
Attore | Ruolo |
---|---|
Kate Beckinsale | Selene |
Tobias Menzies | Marius |
Theo James | David |
Charles Dance | Thomas |
James Faulkner | Cassius |
Lara Pulver | Semira |
Peter Andersson | Vidar |
Clementine Nicholson | Lena |
Bradley James | Varga |
Daisy Head | Alexia |
Oliver Stark | Gregor |