Serendipity - Quando l'amore è magia, il film diretto da Peter Chelsom, racconta di una storia d'amore segnata dal destino. È quasi Natale a New York e, durante un'affollata serata di shopping invernale, Sara Thomas e Jonathan Trager (Kate Beckinsale e John Cusack) si incontrano nel grande magazzino Bloomingdale mentre tentano di accaparrarsi lo stesso paio di guanti. Sebbene siano entrambi fidanzati, i due, legati da un'irresistibile attrazione, finiscono per trascorrere le ore successive vagando per le vie di Manhattan.
Tra pattinate a Central Park e lunghe chiacchierate, la notte giunge al termine e i due devono decidere cosa fare della loro conoscenza. Mentre Jonathan suggerisce di scambiarsi i numeri di telefono, Sarah propone invece di affidare il loro futuro al caso, scrivendo i rispettivi nomi e numeri di telefono su due oggetti: una banconota da 5 dollari e una copia del romanzo "L'amore ai tempi del colera". Se sono davvero fatti per stare assieme, sarà il destino a trovare la strada giusta per farli rincontrare...
"Quando, in una narrazione, le coincidenze si moltiplicano siamo in presenza del romanzesco: quando si moltiplicano troppo, siamo in presenza di uno sceneggiatore poco dotato. E' il caso di 'Serendipity' dove il numero di combinazioni sfiora il ridicolo. D'accordo che i protagonisti vanno a spasso per Manhattan, quella che le love-story erano solite rappresentare prima del traumatico risveglio dell'11 settembre. Però la facilità con cui gli innamorati, dopo tanta lontananza, s'incontrano nell'epilogo ti fa pensare di trovarti, anziché in quello di New York, nel centro di Voghera". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 23 dicembre 2001) "Inevitabili i paragoni con 'Sliding Doors'. Ma se il film con la Paltrow faceva della filosofia facile in forma abbastanza sciatta, 'Serendipity' sorregge la storiella con ritmo, leggerezza e bei caratteristi. Inglese trapiantato a Hollywood, regista di film graziosi come 'Il mistero di Jo Locke' o 'maledetti' come 'Il commediante', Chelson ha un gran mestiere. Ma continua a aspettare la grande occasione". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 21 dicembre 2001) "Carino, con due giovani attori molto interessanti, John Cusack e Kate Beckinsale". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 21 dicembre 2001)
Attore | Ruolo |
---|---|
John Cusack | Jonathan Trager |
Kate Beckinsale | Sara Thomas |
Molly Shannon | Eve |
Jeremy Piven | Dean Kansky |
Bridget Moynahan | Halley Buchanan |
Eugene Levy | Commesso di Bloomingdale |
John Corbett | Lars Hammond |
Lucy Gordon | Caroline Mitchell |
Kate Blumberg | Courtney |
Mike Benitez | Sovrintendente |
Pamela Redfern | Assistente di volo |
Brenda Logan | Parrucchiera |
Colleen Williams | Donna hippie |
Stephen Bruce | Avventore al bar Serendipity |