F. Murray Abraham è un attore statunitense nato il 24 ottobre 1939 a Pittsburgh, Pennsylvania e cresciuto a El Paso, in Texas. È di origini siriane e italiane. Inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo con piccoli ruoli cinematografici e teatrali - debutta a Broadway nel 1968 - prima di ottenere il riconoscimento internazionale. Una delle sue prime apparizioni sul grande schermo è in Serpico (1973), in cui veste i panni di un poliziotto in borghese a fianco di Al Pacino. Successivamente acquisisce notorietà grazie al ruolo del trafficante di droga Omar Suarez in Scarface (1983), il capolavoro di Brian De Palma. Tuttavia è grazie al biopic Amadeus (1984), diretto da Miloš Forman, che F. Murray Abraham conquista il premio Oscar nel 1985 come miglior attore protagonista: la sua interpretazione del compositore Antonio Salieri - rivale di Wolfgang Amadeus Mozart - consolida la sua fama di attore versatile e talentuoso.
Negli anni a venire, Abraham recita in altri film importanti, tra cui Il nome della rosa (1986) di Jean-Jacques Annaud, in cui interpreta l’inquisitore Bernardo Gui (nemesi di Guglielmo da Baskerville, interpretato da Sean Connery), e il fantascientifico Star Trek - L'insurrezione (1998), in cui veste i panni del malvagio leader alieno Ahdar Ru'afo. Altri film in cui riveste ruoli significativi sono Last Action Hero (1993), Scoprendo Forrester (2000) e A proposito di Davis (2013).
Nella sua carriera non mancano anche partecipazioni in produzioni televisive: ha fatto parte del cast principale di Homeland - Caccia alla spia (2011-2020) tra la terza e la sesta stagione, interpretando l’ex agente CIA Dar Adal. F. Murray Abraham ha collaborato spesso con il regista italiano Renzo Martinelli, con cui ha girato cinque film: Piazza delle Cinque Lune (2003), Il mercante di pietre (2006), Carnera - The Walking Mountain (2008), Barbarossa (2009) e 11 settembre 1683 (2013). Tra le collaborazioni internazionali c’è sicuramente quella con il regista statunitense Wes Anderson: appare come Zero Moustafa in Grand Budapest Hotel (2014), è il profeta ne La trama fenicia (2025), e ha prestato la propria voce a Jupiter ne L’isola dei cani (2018), film realizzato in stop motion. Nonostante il successo cinematografico, Abraham ha sempre mantenuto un forte legame con il teatro, spesso preferendolo al grande schermo.
Film | Ruolo |
---|---|
La Trama Fenicia | profeta |
Milarepa | Oyun |
Divano di Famiglia | |
Double Soul | Mentor |
L'apparenza delle cose | Floyd DeBeers |
Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto | Grimmel (voce originale) |
Lilli e il vagabondo | Tony |
Grand Budapest Hotel | Zero Moustafa |
Il mistero di Dante | alter ego di Dante |
11 settembre 1683 | Marco da Aviano |
A proposito di Davis | Bud Grossman |
Ti ho cercata in tutti i necrologi | Braque |
Goltzius and the Pelican Company | Il Mangravio |
Barbarossa | Siniscalco Barozzi |
Carnera - The Walking Mountain | Leon See |
Come le formiche | Ruggero |
Il mercante di pietre | Shahid |
L'inchiesta | Nathan |
Il ponte di San Luis Rey | Vicerè del Perù |
Peperoni ripieni e pesci in faccia | Jeffrey |
Serie TV | Ruolo |
Moon Knight | Khonshu |
The White Lotus | Bert Di Grasso |
Mythic Quest | Carl Longbottom, C.W. Longbottom |
Homeland | Dar Adal |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA