George Lucas conquista Cannes, per lui la Palma d'oro d'onore: il meglio dal photocall [FOTO e VIDEO]
Il leggendario regista, sceneggiatore e produttore è arrivato sulla croisette. Domani il Festival di Cannes gli conferirà la più importante onorificenza: la Palma d'Oro d'onore. Nell'attesa, ecco le immagini del primo bagno di folla di George Lucas e del photocall.
![George Lucas conquista Cannes, per lui la Palma d'oro d'onore: il meglio dal photocall [FOTO e VIDEO]](https://mr.comingsoon.it/imgdb/PrimoPiano/181965_ppl.jpg)
La 77esima edizione del Festival di Cannes non avrebbe potuto avere conclusione migliore. Oggi la croisette ha accolto una vera leggenda di Hollywood, la cui genialità ha dato vita a due dei franchise più longevi e amati al mondo: Star Wars e Indiana Jones. George Lucas, 80 anni, riceverà domani la Palma d'oro d'onore, che gli verrà consegnata durante la cerimonia di chiusura di Cannes 2024.

Nella gremita sala Debussy, Lucas ha incontrato la stampa e ripercorso i momenti salienti della sua eccezionale carriera, cominciata all'inizio degli Anni Settanta con il primo lungometraggio: L'uomo che fuggì dal futuro.
Eravamo io, Francis Ford Coppola, Paul Schrader, Steven Spielberg... con le nostre idee, soprattutto una: non volevamo fare soldi, ma fare cinema. È stata un'epoca magnifica, c'era un ricambio tra i vecchi studi che avevano fondato Hollywood e noi pronti a rischiare: il fenomeno Easy Rider ci ha spronati.

Il papà di Lucasfilm ha un rapporto speciale con il Festival di Cannes, come ammesso da lui stesso. La sua prima volta alla kermesse coincise con i suoi primi passi nel mondo del cinema, con il corto di 15 minuti Thx 1138.
Rimasi sorpreso emozionato quando il mio primo film THX-1138 venne selezionato e proiettato in una nuova sezione dedicata ai registi emergenti. Era il 1971 e la Quinzaine des Réalisateurs prese il film. Ma la produzione, la Warner, non aveva intenzione di mandarci in Francia così, con il co-sceneggiatore, riuscimmo a racimolare un gruzzolo e partire. Entrammo alla prima di nascosto, senza biglietto. Dopo qualche anno, la stampa mi chiese perché non avessimo partecipato alla conferenza stampa: 'semplice, non lo sapevamo'.

Dopo questo esordio rocambolesco, l'iconico autore è tornato a Cannes nel 2005 con Star Wars, Episodio III - La vendetta dei Sith( che ha scritto diretto e prodotto); nel 2008 per Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo; nel 2023 con Indiana Jones e il quadrante del destino.
Quanto al prestigioso riconoscimento, ha dichiarato: “È una gran cosa essere qui e sono contento che con me ci sia il mio montatore e co-sceneggiatore Walter Murch. Non faccio film per i premi, anche perché non sono il genere che vince nei festival, ma la Palma alla carriera è un onore”.