Eva Green
Locandina Eva Green

Eva Green

Attrice  
NASCE A: PARIGI, FRANCIA
ETÀ: 44 ANNI - NASCE IL: 06/07/1980
ALTEZZA: 168 cm
21 Anni di carriera
22 Film 3 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Eva Green, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI EVA GREEN

Età: 44 anni
Altezza: 168 cm
Nasce a: Parigi, Francia
Nasce il: 06/07/1980

BIOGRAFIA DI EVA GREEN

È nata a Parigi il 6 luglio del 1980, Eva Green, due minuti prima della sorella gemella Joy. Ed è nata figlia d'arte: sua mamma è la Marlène Jobert dei film di Godard e Chabrol, suo padre Walter Green, un dentista svedese (il cognome quindi non andrebbe pronunciato all'inglese, ma alla svedese: greyn) che è però apparso come attore in Au hasard Balthazar di Bresson ed è fratello dell'attrice Marika (apparsa anche lei in film di Bresson, Vecchiali e Clément, e sposata al direttore della fotografia Christian Berger, collaboratore abituale di Michael Haneke).

Cresce nel XVII arrondissement parigino, a 14 vede Isabelle Adjani in Adele H. e decide che farà l'attrice (e non l'egittologa, come aveva pensato), a 15 anni comincia a tingersi di nero i capelli biondo-scuri, e non smetterà mai. A 17 lascia la scuola francese per andare a studiare in Inghilterra, nel Kent, poi torna a Parigi dove frequenta la l'American School of Paris e l'American University of Paris. Per tre anni, dal 1997 al 2000, studia alla Saint Paul Drama School di Parigi, poi torna nuovamente in Inghilterra per 10 settimane di corso presso la Weber Douglas Academy of dramatic Art di Londra, dopodiché si concede anche un corso di regia alla Tisch School of Arts della New York University.

Completata così la sua formazione, Eva Green inizia a recitare in Francia a teatro (privilegiando i ruoli da cattiva), con successo e riconoscimenti: ed è così che si fa notare da Bernardo Bertolucci, che la sceglie per recitare al fianco di Louis Garrell e Michael Pitt, e senza troppi veli, del suo The Dreamers. Presentato fuori concorso al Festival di Venezia del 2003, il film (per il quale Eva compose anche dei brani musicali per la colonna sonora originale) fece preoccupare i genitori dell'attrice, che temevano per lei un destino simile a quello della Maria Schneider di Ultimo tango a Parigi, ma si rivelò uno straordinario trampolino di lancio, grazie al suo talento e alla sua bellezza, e le valse subito una nomination come miglior attrice agli EFA.

Subito dopo il film di Bertolucci, Eva Green appare come protagonista femminile di Arsenio Lupin, il film di Jean-Paul Salomé che vede Romain Duris nei panni del ladro gentiluomo, e nel 2005 arriva per lei il primo ruolo hollywoodiano: con gli occhi bistratissimi che diverranno un suo marchio di fabbrica e abiti mediorientali, Eva è Sibilla di Gerusalemme in Le crociate di Ridley Scott.
A questo punto, tutto è pronto per la grande consacrazione internazionale: nel 2006, rifiutato il ruolo di protagonista in Black Dahlia di Brian De Palma, la Green accetta (dopo qualche titubanza) di essere in Casino Royale, il primo 007 dell'era Daniel Craig: così, non solo diventa la quinta attrice francese ad aver interpretato una Bond Girl dopo Claudine Auger, Corinne Clery, Carole Bouquet e Sophie Marceau, ma veste i panni di una delle pochissime donne che 007 abbia mai amato: Vesper Lynd.
Sensuale e conturbante, la Vesper di Eva le fa ottenere il Rising Star Award ai BAFTA e l'Empire Award come miglior scoperta femminile, nonché la sedicesima posizione nella classifica delle donne più sexy del mondo stilata dalla rivista Maxim, e la sesta in quella (ristretta alle attrici) di Empire.

Dopo un altro film hollywoodiano, La bussola d'oro, e dopo essere diventata testimonial di un profumo di Dior, Eva Green nel 2008 (dopo aver accarezzato una parte in Nemico pubblico n.1 di Jean-François Richet) girà Franklyn, piccolo indie fantascientifico nel quale interpreta una giovane schizofrenica, seguito a breve da Cracks, film d'esordio di Jordan Scott, figlia di Ridley, che la vuole nei panni di un'insegnante di collegio femminile che s'innamora di una studentessa, e da Womb, film di Benedek Fliegauf nel quale è una donna che clona, partorisce e cresce il clone del fidanzato morto.

Dopo aver rifiutato, sembra su suggerimento del suo agente, di lavorare per Lars von Trier in Antichrist, nel 2011, Eva Green recita al fianco di Ewan McGregor in Perfect Sense, film a metà tra dramma romantico e fantascienza distopica che viene presentato al Sudance, e nello stesso anno inizia a interpretare il ruolo della sexy fata Morgana nella serie tv Camelot.
Da fata a strega, fermo restante il tasso di seduzione, il passo è breve: nel 2012 è (per la prima volta bionda dopo anni) Angelique Bouchard, strega ossessionata dall'amore per il vampiro Barnaba Collins nel divertente Dark Shadows di Tim Burton, per il quale ha rinunciato a vestire i panni di Maria Antonietta in Les adieux à la reine.

Il 2014 la vede nel ruolo della regina guerriera Artemisia nel sequel di 300, 300 - L'alba di un impero, e in un altro film legato agli universi di Frank Miller: è infatti la dark lady, spesso in déshabillé, Ava Lord in Sin City: Una donna per cui uccidere. Ma non è tutto: perché nello stesso anno interpreta l'ennesima femme fatale nel western The Salvation, del danese Kristian Levring, è protagonista del White Bird in a Blizzard di Gregg Araki e inizia a recitare nel ruolo di Vanessa Ives, eroticissima medium nella Londra vittoriana, nella serie tv Penny Dreadful, giunta oramai alla sua terza stagione, che gli è valso una nomination ai Golden Globe.

Arriviamo così al 2015 che segna la realizzazione del calendario Campari che la vede protagonista assoluta e scarlatta, e soprattutto la sua seconda collaborazione con Tim Burton, che la vuole nel ruolo di una “Mary Poppins dark” nel fantastico La casa per bambini speciali di Miss Peregrine, tratto dall'omonimo romanzo di Ransom Riggs.
Chissà se in futuro Eva realizzerà uno dei suoi sogni d'attrice: quello d'interpretare un serial killer.

Riservata e lontana da riflettori quando non recita, Eva Green vive tra Parigi e Londra, ama rilassarsi in casa con un libro e un buon bicchiere di vino, o suonando musica classica al pianoforte. Di certo non riguarda i suoi film, visto che non ama vedersi sullo schermo. Colleziona arte, icone, teschi e insetti e ha espresso interesse per la tassidermia e l'entomologia, e non si sa molto della sua vita privata, se non che dal 2005 al 2009 ha avuto una relazione con Marton Csokas, conosciuto sul set di Le crociate: nel corso di un'intervista, ha chiamato "mio marito" l'adorato border terrier Griffin, tanto per capirsi.

Dumbo
41 Foto
Eva Green
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI EVA GREEN

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI EVA GREEN

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI EVA GREEN

LE STATISTICHE DI EVA GREEN SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA EVA GREEN

FilmRuolo
I Tre Moschettieri: D'Artagnan
Milady
I Tre Moschettieri: Milady
Milady
Nocebo
Christine
Dumbo
Colette Marchant
Proxima
Sarah Loreau
Euphoria
Emilie
Quello che non so di lei
Elle
Miss Peregrine - La Casa dei Ragazzi Speciali
Miss Peregrine
300 - L'alba di un Impero
Artemisia
Sin City - Una donna per cui uccidere
Ava Lord
The Salvation
Madelaine
White Bird in a Blizzard
Eve Connor
Dark Shadows
Angelique Bouchard
Womb
Rebecca
Cracks
Miss G
FRANKLYN
Emilia
La bussola d'oro
Serafina Pekkala
Casino Royale
Vesper Lynd
Le Crociate
Sibylla, principessa di Gerusalemme
Arsenio Lupin
Clarisse di Dreux-Soubise
Serie TVRuolo
I Luminari
Lydia Wells
Penny Dreadful
Vanessa Ives
Camelot
Morgana

PREMI E RICONOSCIMENTI PER EVA GREEN

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

  • 2016 - Candidatura migliore attrice in una serie TV drammatica per Penny Dreadful

César

Ecco tutti i premi e nomination César

  • 2020 - Candidatura migliore attrice per Proxima

European Film Awards

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV