I Tre Moschettieri: Milady, film diretto da Martin Bourboulon, vede D'Artagnan (François Civil) dare inizio a una spasmodica ricerca per tentare di salvare Constance (Lyna Khoudri), dopo che quest'ultima è stata rapita. Per portare a termine la sua missione, il giovane moschettiere verrà aiutato da Athos, Porthos, Aramis (Vincent Cassel, Romain Duris e Pio Marmaï) e sarà costretto a stipulare un'alleanza con la misteriosa Milady (Eva Green).
Mentre la Francia si accinge a entrare in conflitto con Inghilterra, il destino dei moschettieri li condurrà davanti a un'ardua scelta: sacrificare le persone mate o portare a termine la loro missione?
Dopo aver diretto I tre moschettieri: D'Artagnan (2023), il regista francese Martin Bourboulon torna sul grande schermo con il sequel, I Tre Moschettieri: Milady. Il film continua a raccontare al grande pubblico le storie degli avventurosi personaggi nati dalla penna di Alexandre Dumas, autore de I tre moschettieri (1844). Come per la pellicola precedente, la storia si basa su una sceneggiatura di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière, già collaboratori da diversi anni. Le riprese del primo e del secondo capitolo della storia sono state filmate in sequenza ed hanno avuto luogo nel 2021 presso diverse location francesi, tra cui il palazzo del Louvre e Hôtel des Invalides a Parigi e il castello di Fontainebleau. Durante la produzione sono stati utilizzati oltre 2000 costumi di scena, 650 cavalli, 930 tecnici e 9000 comparse. La direzione della fotografia è curata da Nicolas Bolduc, che aveva lavorato anche nel capitolo precedente. Stesso discorso vale per il compositore francese Guillaume Roussel, che è tornato a musicare la colonna sonora originale anche del secondo capitolo. Il cast include gli attori del primo film, tra cui Eva Green (la misteriosa e pericolosa Milady), Vincent Cassel (Athos), Louis Garrel (Re Luigi XIII), Romain Duris (Aramis), Pio Marmaï (Porthos), François Civil (D'Artagnan) e Lyna Khoudri (la bella Constance).
In questa seconda parte del dittico ad alto budget iniziato con I Tre Moschettieri: D'Artagnan, che spalanca le porte a quello che già viene definito il Dumas Cinematic Universe, si riprende da dove si era rimasti, comprese le scelte di tono e di casting già evidenziate. Qui è protagonista la guerra, il caos, l'intrigo, e tutto è più teso, frenetico, cupo. E - di conseguenza, la grande protagonista è la Milady del titolo, capace di turbare tramare e ingannare, e di seminare la morte, ben più di quanto già non abbia fatto in precedenza. Eva Green ammanta di una malinconia gotica e sofferente questo suo personaggio seducente, spregiudicato, che anche nell’unico momento in cui pare aprirsi alla compassione, e a un senso di sorellanza, lo fa in maniera ambigua. Le scene basate sul pathos e sul melodramma funzionano meglio di quelle spettacolari, perché qui - al contrario che in molti prodotti hollywoodiani - al centro di tutto rimangono i personaggi, le storie, i sentimenti. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
I Tre Moschettieri - Milady: leggi la nostra recensione completa del Film.
Sequel de I tre moschettieri: D'Artagnan (2023).
Dal Trailer Italiano del Film:
Milady (Eva Green): Non è me che volevate salvare, ma Constance Bonacieux. È stata rapita perché ha visto i traditori.
D'Artagnan (François Civil): E ora dov'è?
D'Artagnan: So che l'avete rapita voi!
Cardinale di Richelieu (Eric Ruf): Pagherete quest'offesa.
Athos (Vincent Cassel): Attento D'Artagnan, quella donna ti ha stregato!
Milady: Siamo assassini D'Artagnan, che vi piaccia o no.
Luigi XIII (Louis Garrel): Che ogni eretico di Francia sappia quanto costa sfidare il re.
Milady è il nome dell’antagonista ne I tre moschettieri (1844), celebre romanzo di Alexandre Dumas. Vera e propria femme fatale, Milady è una donna giovane, bella e spregiudicata, a cui si uniscono un grande fascino e di un’astuzia senza pari: essa sfrutta tutto ciò per raggiungere i propri obiettivi. Divenuta agente segreto alle dipendenze del cardinale Richelieu - il primo ministro del regno di Francia - Milady si presenta a volte sotto falso nome: Anne de Breuil, Contessa de la Fère, Lady de Winter, baronessa di Sheffield e Charlotte Backson.
Attore | Ruolo |
---|---|
Eva Green | Milady |
Vincent Cassel | Athos |
Louis Garrel | Louis XIII |
Jacob Fortune-Lloyd | Duca di Buckingham |
Vicky Krieps | Anna d'Austria |
Lyna Khoudri | Constance Bonacieux |
Romain Duris | Aramis |
François Civil | D'Artagnan |
Pio Marmaï | Porthos |
Camille Rutherford | Mathilde |
James Flynn | Bourreau |
Marc Barbé | capotano di Tréville |
Julien Frison | Gaston di Francia |
Ivan Franek | Ardanza |
Ecco tutti i premi e nomination César 2024