News Cinema

5 film cult (e uno s-cult) che compiono 30 anni nel 2025

Il 2025 rappresenta un importante traguardo per tanti celebri film: il trentesimo anniversario. Abbiamo selezionato 5 cult molto diversi tra loro (commedie, drammi storici, action thriller etc) che, nei prossimi mesi, compiranno trent'anni. Menzione speciale per uno dei titoli più bistrattati di sempre!

5 film cult (e uno s-cult) che compiono 30 anni nel 2025

È tempo di anniversari cinematografici e, nei prossimi mesi, ne avremo per tutti i gusti. Nel 2025 tantissimi film taglieranno il traguardo del trentesimo anniversario. Titoli che hanno scritto la storia della commedia e del cinema d'azione; che hanno commosso grandi e piccoli e ai quali, decenni dopo, non negheremmo mai un rewatch. Abbiamo selezionato 5 cult che nel 2025 compiono trent'anni, aggiungendo una menzione speciale per un bistrattato thriller erotico...

5. Toy Story

Il 22 marzo 1996 è arrivato per la prima volta sugli schermi italiani Toy Story, che ha cambiato per sempre la storia del cinema d'animazione. Woody (Fabrizio Frizzi) e Buzz Lightyear (Massimo Dapporto) sono stati il punto di partenza per l'animazione digitale, aprendo alla Pixar le porte dell'Olimpo della settima arte. Toy Story è stato il film con il più alto incasso del 1995, ha vinto un Oscar speciale (a John Lasseter, per il primo lungometraggio interamente animato al computer) e ha avviato un franchise miliardario. Il 18 giugno 2026, infatti, uscirà nei cinema l'atteso Toy Story 5.



4. Braveheart

Il 1° dicembre 1995 è arrivato nelle nostre sale l'epico dramma d'azione che Mel Gibson ha diretto, prodotto ed interpretato. Con più di qualche licenza, il divo ha narrato le gesta del prode William Wallace, realmente esistito in Scozia sul finire del XIII secolo. Braveheart ha vinto 4 Premi Oscar, un Golden Globe e tre BAFTA. Non tutti sanno che, inizialmente, Gibson non voleva interpretare il protagonista, ma la Paramount non gli lasciò molta scelta. Le riprese furono particolarmente travagliate a causa di condizioni metereologiche disastrose e delle proteste di un gruppo ambientalista per la difesa dei diritti animali. Questi ultimi ignoravano che tutti gli animali utilizzati nelle scene di battaglia erano finti!



3. Jumanji

La commedia fantasy, ispirata all’omonimo albo illustrato per bambini pubblicato nel 1981 da Chris Van Allsburg, in Italia è uscito a febbraio del 1996, ma, negli Stati Uniti, ha debuttato il 15 dicembre 1995. Jumanji è uno dei film più amati tra quelli che vedono protagonista il leggendario Robin Williams. Il compianto attore ha interpretato tantissimi personaggi rimasti nel cuore del pubblico e Alan Parrish, intrappolato nella giungla da un magico gioco da tavolo, occupa indubbiamente un posto di rilievo. Che ci crediate o no, Joe Johnston, il regista, non era entusiasta all'idea di averlo nel cast, perché Robin aveva la fama di essere incontenibile sul set. La sua prima scelta era Tom Hanks. Invece, per il ruolo di Judy Shepherd, interpretato dalla tredicenne Kirsten Dunst, ha sostenuto un provino anche una giovanissima Scarlett Johansson.



2. Strange Days

Il cult della fantascienza diretto da Kathryn Bigelow nacque da un'idea che venne a suo marito James Cameron durante le riprese di Aliens (1986). Anni dopo, il regista ne parlò con la moglie e decise di scrivere la sceneggiatura per poi affidare a lei la regia. Quando Strange Days entrò in preproduzione, i due erano divorziati da anni. Protagonisti del film, che riflette in modo originale sul rapporto tra moralità e progresso, sono Ralph Fiennes, Angela Bassett e Juliette Lewis. Il titolo è un omaggio alla canzone omonima dei Doors, di cui, nello sci-fi, è presente anche una cover del gruppo Prog, eseguita con il tastierista dei Doors, Ray Manzarek.



1. I Soliti Sospetti

Presentato il 25 gennaio 1995 al Sundance Film Festival, I soliti sospetti di Bryan Singer è nato da un'idea del regista e dello sceneggiatore Christopher McQuarrie. I due immaginarono cinque uomini coinvolti in un confronto all'americana e il risultato fu un thriller completamente diverso da ciò a cui il pubblico era abituato, che vinse ben due Premi Oscar. Singer aspirava ad avere grandi nomi nel cast, come Robert De Niro e Al Pacino, che tuttavia declinarono. Il regista reclutò Kevin Spacey, Chazz Palminteri, Gabriel Byrne, Stephen Baldwin, Kevin Pollak, Pete Postelthwhite e gli allora emergenti Benicio del Toro e Giancarlo Esposito.



Menzione speciale: Showgirls

Chiudiamo con uno dei titoli più controversi e bistrattati nella filmografia di Paul Verhoeven. La bellissima Nomi Malone (Elizabeth Berkley) giunge a Las Vegas in cerca di successo e diventa la punta di diamante dello Stardust, famosissimo casinò della città. Imparerà a proprie spese qual è il vero prezzo della fama… Lo spudorato Showgirls ha vinto ben 8 Razzie Awards come peggiore prodotto cinematografico dell'anno e degli anni Novanta. Tra coloro che hanno partecipato alle audizioni per il ruolo di Nomi, ci sono attrici famosissime quali Pamela Anderson, Angelina Jolie, Vanessa Marcil, Denise Richards e Charlize Theron.



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV