Strange Days

Strange Days

( Strange Days )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 15 voti
Anno: 1995
Paese: USA
Durata: 139 min
Distribuzione: TWENTIEHT CENTURY 20th Century Fox
Strange Days è un film di genere azione, fantascienza, giallo del 1995, diretto da Kathryn Bigelow, con Ralph Fiennes e Angela Bassett. Durata 139 minuti. Distribuito da TWENTIEHT CENTURY 20th Century Fox.
Genere: Azione, Fantascienza, Giallo
Anno: 1995
Paese: USA
Durata: 139 min
Distribuzione: TWENTIEHT CENTURY 20th Century Fox
Sceneggiatura: James Cameron, Jay Cocks
Montaggio: Howard E. Smith
Produzione: LIGHTSTORM ENTERTAINMENT

TRAMA STRANGE DAYS

Il 30 dicembre 1999, alla vigilia del nuovo millennio, in tutto il mondo si evidenzia una "escalation" di tensione: soprattutto a Los Angeles, una città violenta e caotica, dove la più recente ed illecita forma di divertimento si basa sulla possibilità di rivivere l'esperienza altrui acquistando dei "clips" contenenti, registrati con tecnica digitale, frammenti di particolari momenti di vita. Qui Lenny Nero, ex poliziotto e ricettatore di "sogni" rubati, come spacciatore vende questi "clips" divenuti, ormai, la più richiesta droga capace com'è di penetrare nei meandri della natura umana (sesso, emozioni e violenza). Quando un anonimo fa pervenire a Nero la registrazione della morte di Iris (una giovane adibita ad un lavoro di collegamento per Lenny registrando "clips") questi ne diviene, suo malgrado, emotivamente complice.

CRITICA DI STRANGE DAYS

"Strange Days è il caso raro di un film americano di autore anche se la regista deve condividerne i meriti con i due sceneggiatori, Jay Cocks e James Cameron, suo ex marito e produttore, e con, Lilly Kilvert che ha coordinato il "design" del film. A dirne le qualità bastano la parte ambientata nel Retinal Fetish, il locale notturno dove si esibisce Faith (Juliette Lewis, straordinaria) e regna il suo impresario Philio Gant (Michael Wincott, reduce dal "Corvo"), e la sequenza conclusiva della forsennata festa di capodanno per le strade. E' un film apocalittico e pessimista che mette paura. Sembra nato dalla disperazione, ma non è nichilista. Il suo "happy end" è utopico più che consolatorio. La sua utopia indica l'amore - come armonia dei diversi, riconciliazione tra passato e presente, integrazione razziale - come argine contro l'odio privato e pubblico. E passa per la saggezza pragmatica, il coraggio, la dignità di una donna, la Mace di Angela Bassett. "(Il Giorno, Morando Morandini, 28/2/96)"Ben girato e ancor meglio recitato, ma un poco secondo ricette alla moda, il film vive sulle sensazioni che rende efficacemente. Ci prospetta, sì, anche un possibile pericolo insito in una futuribile innovazione che, se fosse realizzata, potrebbe - tanto per fare degli esempi - consentire a un medico di diagnosticare la terapia giusta a un paziente, permettere a un handicappato di impartire ordini agli arti, ecc. o, al contrario, essere usata con fini perversi come succede appunto in "Strange days". Questi risvolti tuttavia, sono accennati più che approfonditi nel film. Costituiscono qualcosa che i lettori possono aggiungervi. Per fortuna, specie se non di primo pelo, essi sanno che coloro che anticipano in favole il futuro il più delle volte sbagliano. La realtà è sempre più banale, più semplice anche, di quanto supponga l'immaginazione." (Avvenire, Francesco Bolzoni, 27/2/96)

CURIOSITÀ SU STRANGE DAYS

- REVISIONE MINISTERO FEBBRAIO 1996.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI STRANGE DAYS

Attore Ruolo
Ralph Fiennes
Lenny Nero
Angela Bassett
Lornette
Juliette Lewis
Faith Justin
Tom Sizemore
Max Peltier
Michael Wincott
Philo Gant
Vincent D'Onofrio
Burton Steckler
Glenn Plummer
Jeriko One
Brigitte Bako
Iris
Josef Sommer
Palmer Strickland
David Carrera
Duncan
Richard Edson
Tick
William Fichtner
Dwayne Engelman
Todd Graff
Tex Arcana
Jim Ishida
Sig. Fumitsu
Michael Jace
Wade Beemer
Nicky Katt
Joey Corto
Louise Le Cavalier
Cindy
Joe Urla
Keith
Dex Elliott Sanders
Curtis
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming